Discussione: Sfilare le forcelle
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14/06/07, 16:15   #44
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Extreme scrive
Quote:
Citazione:
Un manubrio a piega bassa fa aumentare leggermente il peso sull’anteriore facendo si che si senta di più la ruota davanti. Attenzione però: aumenta di poco il peso sull’anteriore ma la moto non cambia posizione nello spazio. Quindi quote ciclistiche invariate! (salvo in frenata che la forcella si comprime un pò di più...)


Non cambiano le quote ciclistiche della moto ma cambiando la posizione del pilota, cambia sia il baricentro statico che dinamico dell'insieme moto/pilota, perchè si è più spostati in avanti, soprattutto rispetto al manubrio originale della ER, e le influenze sulla quida sono notevoli.
Esatto, forse mi ero spiegato male...la mia era per fare differenza tra sfilare (cambiano le quote cilcistiche) e manubrio basso (non cambiano le quote ciclistiche)...senza contare il pilota. Era per rispondere a chi ha detto che piuttosto di spendere 50 euro per un manubrio sfila le forcelle...per me è un'assurdità (ripeto, PER ME), son due cose completamente diverse...

Poi scrivi:
Quote:
Citazione:

Sfilando le forcelle si abbassa il baricentro della moto e diminuisce l’avancorsa. Se si sfilano troppo le forcelle, in caso di frenata violenta con eccessivo abbassamento dell’anteriore l’avancorsa può ridursi tanto che la ruota tende a ruotare da sola attorno al canotto (si chiude lo sterzo insomma).


Questo rappresentato è proprio un caso limite che non si presenta sfilando le forcelle di un cm o due ( provato...)
Hai ragione, ma io cercavo di "ingrandire" il problema per farlo capire bene...certamente non succederà mai, servirebbe una modifica troppo drastica...era più per spiegare come mai poi la moto tende a sottosterzare (giusto?)...

Comunque è vero quanto dice MadMax: spesso le sensazioni sono "psicologiche" (ho messo lo scarico...ora sento che va di più!)...mmh...
  Rispondi quotando