Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10/06/07, 09:49   #16
ivan.e
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BrianzaKid
consiglio:
vendi la versys e compra uno scooterone.

non hai lo spirito motociclistico.

il cambio ha questo, il motore a 3000giri ha questo, il parafango ha questo.....
ti compri un bello scooterone 400cc(quelle "belle" vasche da bagno) e stai bello comodo e te ne vai in giro in comodita.
_il cambio non ti darà problemi dato che è automatico
_il motore a bassi regimi non darà problemi poichè lo scooter sta sempre sui 7mila giri circa.
_le tue scarpe? asciutte asciutte dagli schizzi grazie alla pedana.
_avrai anche piu comfort come seduto su un divano (o gabinetto a secondo dei modi di vedere uno scooterone) invece che stare in groppa come su un cavallo.


tu non hai sbagliato moto, hai sbagliato a comprare UNA moto....ripassa allo scooter
Forse NON ci siamo capiti.
Qui non è in discussione la qualità del mezzo in termini di sicurezza attiva e guidabilità, che indubbiamente rispetto ai 3 scooteroni che ho avuto negli ultimi 10 anni è su un altro pianeta.

Ma semplicemente che con un costo leggermente superiore si poteva rendere il mezzo ancora più versatile (e quindi più versys) di quello che è.
Guarda che quello del parafango anteriore è un problema fastidioso anche per le schifezze che butta su tuo radiatore non solo sulle mie scarpe!!
Per quanto riguarda la questione scooter, come ho già detto in altre discussioni, l'unico che ho posseduto che può definirsi "mezzo di trasporto" è stato il T-MAx. Ti risparmio i racconti sull'ultimo Burgy 400 k7 e del mezzo che non si muoveva prima dei 4700 giri. Faccio notare che costa più o meno come le Verys. Quindi se cambio la Versys sarà per un'altra moto.
Dimenticavo...sei in grado di spiegarmi cosa intendi per spirito motociclistico?
Quote:
Originariamente inviata da menix
IVAN! e lasciaci vivere... insomma pure le scarpe adesso, mi sa che hai nostalgia dello scooterone, piedi asciutti anche d'inverno e sul bagnato. il cambio rumoroso ? non poteva certo esserlo quello del T-Max. Anch'io vengo ultimamente da un vespone di nome Burgman 650 Suzuki e pur essendo stato soddisfattissimo di tutto, maneggevolezza, consumi, prestazioni, protezione, a questo punto della vita cercavo dopo aver avuto circa una decina di moto anni 70,80,90,00 nazionali e giapponesi un'emozione nuova, soprattutto facile, sinceramente anche per fare qualche diabolika c...zz..ta... e con Versys l'ho trovata, forse casualmente, un colpo di fulmine , perchè oltre che a legger prove qua e la, non avevo avuto modo neppure di provarla.
Nel tuo caso credo faresti meglio a cambiarla ci rimetteresti poco circa il 25% (iva + usato) ma torneresti, qualsiasi cosa prenderessi, almeno un uomo felice e con te anche NOI !
Menix,

guarda che io non ho assolutamente intenzione di rovinarvi il giocattolo.
Ho solo riportato delle impressioni personali.
Buon per te se con la Versys ti trovi OK.

Saluti.
Quote:
Originariamente inviata da mor.pheus1
Problema del cambio: sai a che serve il rodaggio del motore? Mi pare di no. Senza offese ovvio. serve a lubrificare e rimuovere le parti delle lavorazioni meccaniche nelle varie parti del motore quali cilindro, pistone, bielle alberi e sopratutto il cambio che, si sa, è la parte di un motore che viene più usata. Per questo ti consiglio di darle tempo e magari farle fare un giretto in periferia di qualche centinaio di km. Questo semplicemente pechè avrai senzaltro una guida più fluida e morbida. Ciao
Ok. Nessuna offesa.

La cosa però che mi preoccupa maggiormente è un certa incostanza di funzionamento.
Ad esempio ieri per motivi vari ho fatto 150 km,
- a freddo è sempre andato + o meno bene (duro ma sufficientemente preciso),
- a caldo in mattinata ok (nel senso che andava come a freddo ma un po' meno duro);
- a caldo nel pomeriggio faceva un bel tlack nel passare dalla 2° alla 3° ed avevo problemi a fare entrare la prima mentre ero in leggero movimento prima di fermarmi. Problema che compensavo giocando un po' con la frizione (purtroppo non una volta).

Ora, magari è solo il mio che fra 3000 km si stabilizzerà e funzionerà ok fino a 50000 km, però come dicevo sopra è l'incostanza di comportamento che mi preoccupa.

Saluti.
  Rispondi quotando