Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/06/07, 15:51   #8
algor65
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Penso che ci siano persone moooolto più esperte di me che possono parlare di questo argomento. Cmq. credo che molto sia dovuto alle geometrie del telaio, oltre a quanto detto in precedenza.

Conta molto l'avancorsa (la distanza in mm che intercorre tra il mozzo anteriore e la proiezione dell'attacco del cannotto dello sterzo) che conferisce agilità alla moto e ovviamente l'interasse che va ad influire sulla stabilità. Per motivi che forse ingegneri possono sapere meglio di tutti il compromesso che si raggiunge in una supersportiva è più votato alla stabilità (dovuto alle velocità stratosferiche teoricamente raggiungibili, che ovviamente devono essere supportate dalla ciclistica della moto).

L'avancorsa più è ridotto più dà alla moto guidabilità e direzionalità, ma un avancorsa ridotto è d'obbligo nelle supersport, cosa che non vale per l'Errinha, che però al contrario delle supersportive è corta


Magari si inserisce qualche senatore e spiega meglio questa cosa.


PS = spero di non aver detto azzate...
  Rispondi quotando