Discussione: Er-6n vs er-5
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/05/07, 20:42   #13
FARCRY
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

ciao, ho comprato la mia ER5 in Aprile '04 e quest'anno sempre in Aprile l'ho cambiata con la ER6-N
3 anni giusti giusti e con la forte svalutazione del modello ho dovuto aggiungere una cifra sostanziosa

prima di elencare differenze e motivazioni vorrei subito dire che è stata la mia prima moto, mi è dispiaciuto davvero tanto permutarla e ci ero molto affezionato ma x un principiante è comunque stata una scelta equilibrata

premesso che non sono uno smanettone e che mi piace girare in moto x "godere" e guardarmi il panorama in tutta tranquillità, quindi non faccio mega pieghe e non corro (a volte specie sulle rotonde mi faccio dar via dagli scooterini che guidati dai gnarellini fanno di quelle acrobazie... ma non m'importa !)

comunque non mi sentivo + sicuro a girare con una er5

piuttosto pesante

sella lunga comoda ma molto alta x me

gomma ant 110 (poco direi)

gomma post 130 (ancora peggio, direi molto stretta) porta la moto ad essere molto instabile scoda parecchio ed ad ogni piccolo rilievo dell'asfalto te ne accorgi

1 solo disco ant : la moto tende a tirare lo sterzo tutto da una parte ed in caso di brusche frenate se tocchi appene terra col piede non riesci a tenere su la moto va fuori baricentro ed il peso e ti fa coricare da una parte

tamburo post. quando piove s'inzuppa d'aqua,fischia e poi come tutti sanno anche da asciutto non frena un granch'è

poi è troppo silenziosa, mi aspettavo un rumore + cattivo ed invece...
solo col passare del tempo forse stagionando la marmitta sembrava un po' + pieno ma d'altronde un bicilindrico 500 non suona certo come un 4 cil o come un bicilindrico ducatino

la linea però un po' retro, un po' anni '70 mi piaceva e mi dava l'impressione di quella moto che rimane sempre gradevole col passare degli anni ed anche la stumentazione a lancette mi piaceva con persino l'indicazione della benzina.

x le prestazioni comunque ero + che soddisfatto , comunque 50cv non sono pochi ed il motore molto elastico si arrampicava d'appertutto e raggiungeva anche una buona velocità in breve tempo

un po' di vibrazioni al manubrio ma x me il motore ed il cambio buoni ed affidabili

che noia pero' tirare l'aria x scaldarla in inverno o per accenderla

sospensioni discrete

------------

ora :

650cc 72CV ed il motore si sente, è ad iniezioneelettronica e fa un bel rumore dalla marmitta

2 enormi freni ant a disco a margherita
1 buon freno a disco post a margherita

frena bene e dritta

gomma ant 120 (è giusto)
gomma post 160 (wow ottima direi ,finalmente) è molto più stabile te ne accorgi subito !

sella finalmente molto bassa e ci tocco bene e poi anche se sembra + magra è comoda lo stesso

la linea è moderna ed accattivante

buone le sospensioni e sicuramente migliori

telaio spaziale e poi si fà notare il contrasto cromatico

buonissime prestazioni

finalmente c'è anche l'indicarore della riserva ma avrei messo anche il livello di benzina

gli specchietti però troppo corti non servono a niente , bisogna allungarli con il kit (43euro)

con sella basssa e serbatoio alto se già abbastanza riparato comunque poi ho aggiunto lo stesso il cupolino

manca il parafango post... prossima cosa che aggiungerò appena ne trovo uno buono

mi fan paura le frecce ant, belle , ma se x sfortuna cadi come minimo devi cambiare tutta la plastica e chissà quanto costa

però adesso sono soddisfatto, + contento e mi sento + sicuro

ciao ah dimenticavo,
io che non sono esperto comunque ho visto che la er6N piega subito e bene quasi da sola e sembra + snella nei movimenti e poi anch'io concordo sul non toccare la meccanica della moto ma al massimo qualche accessorio utile (cupolino,paraf post e specch. + lunghi) o estetico
  Rispondi quotando