Discussione: Frenata di emergenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03/05/07, 12:28   #31
freccia_staccata
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito Preparati è meglio...

Guido la moto da poco ma ho una "discreta" esperienza con la macchina.

Sono d'accordo con tutti quelli che dicono che il feeling... ma sulla macchina ho imparato a gestire le situazioni di emergenza solo con un continuo allenamento sulle "tecniche base".

E' chiaro che l'ideale sarebbe frenare dolcemente in rettilineo
ma in 12 mesi di moto (anche a Natale ero sul mio CB...) ho sempre frenato con entrambi i freni cercando di mantenere la moto orizzontale per evitare di caricare l'avantreno e di sbandierare (si dice così?) con il posteriore.

Nelle 3 peggiori situazioni di emergenza nelle quali mi sono trovato ho:

1. Perdita di aderenza sul posteriore in curva a bassa velocità... accellerato dolcemente.
2. Lungo su curva a sx con muretto a dx per poster di motociclista... freno motore scalando + freno davanti fino all'inizio del brecciolino (senza piegare) quindi rilasciato il freno e ripresa la piega.
3. Lungo su curvone veloce a dx... freno motore + posteriore.

Lo so, ho un grande qlo ma qualcuno ha il manuale?

PS: Per intenderci, con la macchina ho fatto prove tipo "freno a mano su brecciolino" e "frenata di emergenza su ghiaccio"
  Rispondi quotando
Sponsored Links