Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17/04/07, 17:45   #5
monty.burns
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Io credo che il problema sia proprio quello già descritto, cioè... quali garanzie ci sono a partire da zero.
Per quanto vedo nel piacentino, la vendita di moto è una sorta di oligopolio; pochi concessionari ma "storici", ufficiali, con una forte fidelizzazione per clienti che andavano quando erano adolescenti, ora mandano i figli e, prossimamente, i nipoti. Nel creare tutto da nuovo verrebbe a mancare questa componente, la gente si troverebbe un po' spaesata, soprattutto come un bene di lusso piuttosto costoso (la moto), cui servirebbe un'assistenza adeguata.
In questi casi (vai da tizio, è un mio amico e ti fa un buon prezzo) il passaparola è fondamentale.

In definitiva, i problemi da soppesare sono tanti e molteplici; da un lato se il "bacino di utenza" non è coperto (nella zona non ci sono concessionari) varrebbe di tentare l'investimento, dall'altro senza un'adeguata preparazione tecnica specifica (un officina con uomini fidati, esperienza di corse, anni e anni di moto) finirebbero per vanificare tutto.

La soluzione dell'adozione della gestione di un'attività già lanciata, magari rinnovando con nuove offerte o servizi alla clientela, è certamente la soluzione meno rischiosa, ma, allo stesso tempo, non necessariamente meno gratificante.
  Rispondi quotando