Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29/03/07, 10:59   #39
fischio85
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

premetto di non essere proprio un esperto di VTR (vetroresina), xò qualcosina la so.
Per fare un lavoro ben fatto, si è soliti creare la dima negativa in gesso. Dopo che il tutto è ben asciutto si tratta la superficie con il distaccante (alcool polivinilico). Una volta asciutto si stende una mano di GELCOAT che è una resina catalizzata piuttosto densa (va stesa a pennello) che sarà la parte visibile e data la consistenza impedirà alle fibre di vetro di affiorare e quindi di dover perdere molto tempo per carteggiare e ottenere una superficie liscia prima della verniciatura. L'applicazione del gelcoat va ripetuta almeno due volte, poi dipende dalla consistenza che si vuole ottenere, ma dato che alla fine va un minimo carteggiato è meglio che sia un po' spesso (in ogni caso lo spessore consigliato va da 5/10 a 8/10 mm). Sul gelcoat vengono poi stesi due strati incrociati di fibra di vetro e poi impregrati di resina poliestere.
Si lascia asciugare il tutto, dopo di che si stacca il pezzo dalla dima e lo si rifinisce tagliando le fibre sporgenti con un taglia balsa, si procede alla stuccatura con stucco x carrozzerie e poi le classiche fasi di verniciatura.

Questo è a grandi linee il procedimento per ottenere un "duplicato" in VTR del pezzo, ovvio che le prime volte è difficile e il risultato mooolto scadente, ma con un minimo di pratica si riesce anche a fare cose abbastanza complicate.
Per ottenere pezzi parzialmente modificati nella forma tutto sta nel realizzare una dima che rispecchi le caratteristiche volute. Quindi bisogna imbottire il pezzo originale con carta o spugna e foderare tutto con pellicola da cucina e nastro da pacchi, evitando di fare pieghe. dopo di che lo si ingessa.

Per pezzi molto meno resistenti si può velocizzare l'operazione e fare come credo abbia fatto spilu, ovvero foderare il pezzo come detto precedentemente e applicare almeno 3 strati di fibra di vetro INCROCIATI!! successivamente impregnare di resina poliestere. A pezzo asciutto staccare dall'orginale e rifinire tagliando la VTR in eccesso, etc.. Presentare il pezzo nella sede, ovvero dove andrà montato ed effettuare eventuali modifiche (non dovrebbero essere grandi, altrimenti vi conviene rifare il pezzo).Stuccare anche pesantemente il pezzo e poi passare alla rifinitura con carte vetrate di varia grana, effettuare fori etc.... Passare alla fase di verniciatura.

Spero di non aver commesso grandi errori ortografici ed essere stato abbastanza chiaro. Non appena avrò un po' di tempo voglio realizzare il puntale in VTR sagomato a mio piacere e che includa dei "fendinebbia" a led (visto che mi diletto anche in elettronica), come ho visto su un sito che vende accessori aftermarket, ovviamente TROOOPPPO CARI!!!! Io sono per il self-made-man, in parole povere Bricolage FAI DA TE!!
  Rispondi quotando