Discussione: Freni Versys
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29/03/07, 10:15   #21
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non dubito che dal punto di vista tecnico/normativo le cose stiano come tu dica, anche se nutro dubbi sul fatto che la sostituzione dei dischi originali con altri di tipo diverso non rientri in una variazione dell'impianto frenante (le pastiglie sono universalmente riconosciute come materiale di consumo i dischi, invece, come parte dell'impianto al pari di pompa e pinze).
Comunque, nella pratica di tutti i giorni la Giurisprudenza non ha sempre deciso in modo netto e anche quando l'ha fatto a favore degli utenti le cose si sono trascinate per anni e anni.
Di casi in cui le Assicurazioni si siano rifiutate di pagare i danni attaccandosi al fatto che al mezzo interessato fossero stati sostituiti particolari originali con altri after-market (anche omologati) ce ne sono parecchi. Molte di meno (ma esistono) sono le contestazioni fra utenti e case costruttrici circa la validità della garanzia in caso di rotture, guasti, consumo di parti o incidenti direttamente o indirettamente collegabili alla sostituzione dei particolari originali. Spesso queste cause terminano a favore dell'utente ma ... ci vogliono anni, soldi, fatica, tempo perso e tanta pazienza.
Tutto questo che mi porta a pensare ... perché rischiare? In fondo ho acquistato una Versys, cioè una moto turistica le cui prestazioni nel complesso mi soddisfano in pieno. Se avessi voluto un mezzo più prestazionale e sportivo avrei potuto scegliere un'altra moto ... chessò una YZF o una CBR-RR eccetera. Quindi, per quanto mi riguarda, mi limiterò alla sola sostituzione delle pastiglie se e quando ne troverò una serie più performante. Sul resto dell'impianto non me la sento di rischiare.
Ciao ciao.
  Rispondi quotando
Sponsored Links