Discussione: Freni Versys
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28/03/07, 18:54   #18
fariaccesi
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

......OMISSIS. Infatti l'impianto originale potrebbero anche non sopportare la maggior sollecitazione andando in fading o, peggio, deformando i dischi. Sono comunque curioso di leggere le impressioni di chi ha cambiato le tubazioni.
Ciao ciao[/quote]

se l'impianto frenante va in fading questo avviene a prescindere dal tibo di tubo freno montato.Il fading o affaticamento dipende innanzitutto dal tipo di frenata(cioe' se si frena sempre al limite,le pastiglie si scaldano troppo e cosi' pure l'lio dei freni che tende ad andare verso il punto di ebollizione,aumentare la fluidita' e diminuire pertatnto la comprimibilita').I tubi freni aeronautici vengono montati in quanto si riduce l'effetto pompa tipico del tubo in gomma che sotto pressione(di un liquido caldo inoltre) tendono ad aumentare il loro volume diminuendo pertanto il potere frenante.Si potrebbe inoltre montare un olio freni dot5 che sebbene abbia la controindicazione del cambio precoce(non piu di un anno)migliorerebbe ancora di piu' la frenata.Inoltre ma questo devo verificarlo quando avro' anche i tubi originali in mano,mi sembra che quelli in treccia abbiano sezione piu stretta degli originali aumentando pertanto la pressione in frenata.Ma ripeto che questo e' da verificare

P.S. per quanto riguarda la garanzia e' vero che questa potrebbe decadere(ovviamente per quanto riguarda i freni), ma nel caso sfortunato cio' accadesse si puo' sempre rimpontare i tubi originali.opereazione che,compreso lo spurgo e un caffettino, comporta al massimo un'ora di lavoro
  Rispondi quotando