Discussione: Freni Versys
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27/03/07, 18:34   #13
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quoto mc0676.
Occhio perché la forcella della Versys è più scorrevole e lunga di quella delle ER6. Inoltre il baricentro della Versys è più alto. Ne deriva che il trasferimento di carico generato dalle frenate fa sembrare quest'ultime meno incisive di quanto in realtà esse siano.
A chi ha la Versys consiglio di precaricare un pochino di più la forcella e aumentare di qualcosa il freno in estensione della stessa. Inoltre va regolata bene la distanza della leva dal manubrio che va sempre azionata con due dita come mc0676 ha detto.
Concordo sul fatto che il freno dietro sia spugnoso ma non che sia insufficiente. Fra l'altro la spugnosità si riduce rodando pastiglie e dischi.
Infine non ritengo valga la pena montare tubi in treccia metallica o kevlar su ER6 e Versys. A parte la spesa, facendolo si aumenterebbe di un'inezia la pressione nel sistema ma ... se pompa dischi e pastiglie rimanessero quelle originali il miglioramento sarebbe inavvertibile e, anzi, l'effetto potrebbe addirittura essere controproducente. Infatti l'impianto originale potrebbero anche non sopportare la maggior sollecitazione andando in fading o, peggio, deformando i dischi. Sono comunque curioso di leggere le impressioni di chi ha cambiato le tubazioni.
Ciao ciao
  Rispondi quotando