Discussione: Fondo strumentazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04/11/06, 22:39   #34
Bobjakk
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Oggi ho insperatamente avuto un'oretta di solitudine in casa e ho deciso di effettuare uno "smontaggio preliminare" seguendo il report di Kawette (ho messo il link a pag.2).

Il fondo è di plastica bianca traslucida, quindi la luce traspare da sotto, adesso sono sicuro...(immagine A, il fondo del fondo ).

Io speravo anche di cambiare i leds per metterli azzurri.... solo che sono un po' strani, non so se si trovano a comprare (imm.B). Ce ne sono 3 che illuminano l'intero "piatto" di plastica trasparente dove poggia il fondo tramite delle specie di "lentine" (imm.C).
Il problema non sono questi 3 leds, ma quelli che sono sotto lo schermo lcd... ho tentato di smontarlo, ma non viene via, il pettine dei contatti è saldato (imm.D). Bisognerebbe dissaldare tutto per accedere ai leds sotto lo schermo, ma lo trovo troppo rischioso. L'alternativa di avere il contagiri azzurro e lo schermino arancio mi sembra assurda.
Così rinuncio...

L'unica cosa utile che ho fatto è una bella scansione a 300dpi del fondo originale, si trova su Per poter vedere il link devi essere Registrato
Caro silver-6n... non è che ti andrebbe di fare una selezione fatta bene?... io ho provato a fare un live trace, ma non sono arrivato a niente di buono. Altrimenti andrò avanti con Pshop. Grazie!

Quindi facendo un fondo colorato uniformemente, magari scuretto e lasciando i trattini, i numeri, le grafiche delle spie, bianchi, sostituendolo all'originale, si dovrebbe vedere la luce solo dalle parti bianche (appunto... come nell'originale... ho scoperto l'acqua calda )

Due note importanti:
1> Se smontate il tutto, quando rimontate la lancetta, fatelo col quadro strumenti acceso: io l'ho rimontato staccato dall'elettricità e quando ho dato corrente il contagiri segnava 2000 a moto spenta! Una questione di posizione di riposo, immagino.
2> Il manuale di officina dice di tenere sempre il quadro strumenti rivolto verso l'alto, perché poggiarlo lateralmente o a faccia in giù per un certo tempo, potrebbe provocare dei malfunzionamenti...
Occhio ragazzi, non roviniamo niente, non voglio sentirmi responsabile!

PS: BrianzaKid, io non ci spero proprio che una stampa ink-jet mi duri anni alla luce del sole... in casa sì, ma i raggi diretti del sole scoloriscono completamente una stampa in un mese (ho provato). Però i raggi diretti del sole... di solito si tenta di tenere la moto all'ombra e chi (come me) ha il cupolino scuro, può sperare in una durata più lunga. In effetti è uno sfizio, si può cambiare spesso, altrimenti bisognerebbe vedere se uno specialista in serigrafie ce ne può realizzare un po'... ma penso che costerebbe!

Bye!

PPS: scusate la lunghezza...
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   combo_356.jpg
Visite: 1188
Dimensione:   34.9 KB
ID: 5113  
  Rispondi quotando