Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27/10/06, 19:14   #12
Mauro
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Vorrei fare alcune considerazioni: per prima cosa è sbagliatissimo mettere la v-power sperando in prestazioni...
Spiego alcune cose per esperirenza e che dimenticate: tanti ottani in più sono molto utili contro la detonazione; la benzina verde senza piombo ha meno ottani. Conseguenze:
- Caso 1: I motori a due tempi spinti arrivano a un rapporto di 16:1-17:1, che diventano pericolosi con la benzina normale. Ecco che hanno dovuto scendere a 12:1 circa. Con benzine come la sheel v-power la combustione è decisamente migliore e più avvertibile nei motori a due tempi piuttosto compressi. Un 4 tempi racing ha comunque meno compressione a causa della camera di combustione più complessa (valvole) che "sporcano" il fronte di fiamma.
- Caso 2: la Sheel su una macchina ha il solo scopo di tenere pulito il motore dopo elevate percorrenze in quanto il motore poco spinto e con poca compressione non aumenta di potenza...
- Caso 3: le moto a 4 tempi hanno una camera di scoppio più spinta delle auto, tuttavia i miglioramenti prestazionali sono da dimenticare. Utile per tenere pulito il motore
- Caso 4: motori con alesaggi elevati. Un motore con camera di combustione molto estesa (come i grossi 500 da enduro) implicano una combustione più difficile perchè il fronte di fiamma deve ricoprire una superficie molto elevata rispetto a un piccolo 250 (si parla di cilindrata unitaria). Quindi può avvenire la detonazione in punti differenti o l'insorgenza del "battito in testa". Gli ottani in più facilitano la combustione e i problemi svaniscono.

Ora alcune sensazioni mie sull'utilizzo di un numero maggiore di ottani:
La pulizia motore è avvertibile già attorno ai 20000 km su motori a due tempi che tendono a sporcare di più. Quando smontai il due tempi la testa era pulitissima (usavo un addittivo della Bardhal). Il motore non andava di più ma sembrava quasi più lento: la curva di coppia si era leggermente arrotondata, meno spigolosa. Non si avverte subito, attenzione.
Sul 4 tempi il miglioramento è quasi impercettibile in quanto il motore è più dolce, ha meno compressione e l'entrata in coppia non è cattiva come un due tempi...
  Rispondi quotando