Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24/07/06, 10:58   #17
DuKa
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito INfo preliminari giro del 10 settembre

[albumimg:63f94524e0]1347[/albumimg:63f94524e0]

Percorso del 10 settembre

Percorso breve, da relax turistic, fotografico che si snoda tra le colline del valdarno e del chianti senese.
Strade collinari, morbide, alcune piuttosto trafficate (la domenica è pieno di turisti).
L'itinerario potrà subire varuiazioni a seconda del numero di partecipanti.
(Maggiori indicazioni dopo la ricognizione)

Descrizione del percorso
Partenza dal piazzale del ristorante sulla SS67 in direzione Firenze-Pontassieve
Alla fine della seconda galleria, svoltare a destra, in direzione Pontassieve Est - Arezzo - Bibbiena, immettersi sulla SS70 e al primo bivio svoltare a destra in direzione Figline, Reggello, Incisa Valdarno
Si attraversano le colline del medio Valdarno fino a Incisa.
Inizia il tratto trafficato.
Attraversato l'abitato di incisa (occhio ai velox), sempre seguendo la SS69 si arriva a Figline Valdarno
Sosta di ricompattamento prima di entrare in paese
A Figline si svolta a destra seguendo le indicazioni per Greve in Chianti sulla SP16 (passo del Sugame) . Inizia la zona del Chianti vero e proprio, colline, vigne
A Greve sosta di ricompattamento e eventuale sosta lunga con giro della piazza.
Da Greve si riparte in direzione Siena, Panzano, Radda. Passato l'abitato di Panzano, sosta di ricompattamento e eventuale foto-
Sulla discesa prendere il bivio a Sinistra per Lucarelli Radda in Chianti.
Passato l'abitato di Lucarelli, dopo citca 5 Km voltare a sinistra per Volpaia. Attenzione a non ciccarlo ...
A Volpaia sosta e eventuale giro del borgo.

Da Volpaia si riprende la strada per radda, tornati al bivio sulla provinciale di Lucarelli si gira sinistra e si prosegue per Radda. Svoltare a destra all'incrocio sulla SS429.
Si attraversa l'abitato di Radda in Chianti e si prosegue fino a Castellina in Chianti
Appena prima di uscire dall'abitato di Castellina si svolta verso destra seguendo le indicazioni per Castellina Scalo, Monteriggioni, SS2 Cassia
Dopo circa 10 Km si arriva alla Cassia, si svolta a sinistra in direzione Siena e poco dopo si arriva alle pendici del colle di Monteroggioni ... dove c'è il Bar dell'Orso,
Visita a Monteriggioni, pausa merenda e via ...
Chi va verso Nord, si immette sul raccordo autostradale Firenze Siena, direzione Firenze e dopo 45 Km è al casello Firenze Certosa dell'A1
Chi va verso Sud prende il raccordo in direzione Siena e segue le indicazioni del raccordo Siena Bettolle per arrivare all'A1 a Monte San Savino ... oppure segue la Cassia fino a Roma ... o la Siena Grosseto fino all'Aurelia

Totale 110 Km