Discussione: Partenza in salita
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18/04/06, 15:56   #9
mouth
Visitatore
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Nym
Le scuole di pensiero sono 2

1)uso del freno a pedale (ricorda un po' la partenza in salita col freno a mano che si fa in macchina)
2)uso della leva del freno come dice ernovellino

Io ho chiesto al mio istruttore e lui dice che usa il 2° metodo.
Ho provato entrambi... Il 1° funge, ma quando sono per strada alla fine uso il 2° (anche se sto evitando le salite troppo ripide), ma non mi viene ancora bene... Credo che per migliorare la situazione avvicinerò un po' la leva alla manopola.

Non si può non quotare Nym
Personalmente in questi casi non ho mai usato (a parte la brillantina Linetti) il pedale del freno posteriore. Di solito tengo la leva del freno anteriore tirata trovando questo metodo molto più pratico facile e sicuro che tenere il pedale del freno schiacciato mentre l'altra gamba sostiene il peso della moto inclinata.
Cosa succederebbe se il piede sinistro di appoggio scivolasse o il peso della moto si spostasse anche impercettibilmente verso la parte opposta dove il piede destro è già impegnato a tenere pigiato il pedale del freno? In salita o discesa non sarebbe facile mantenere l'equilibrio.
Forse dico una castronata ma ... fin che la moto è ferma è sempre meglio tenerla in equilibrio con entrambi i piedi a terra. In fondo sono sempre 187 chilogrammucci in equilibrio precario
Ciao ciao
mouth
  Rispondi quotando