ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8965)

snaffuz 14/09/09 23:18

Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Nuovo thread per porre una semplice domanda:
Stasera, slavoricchiando sulla mia errina, ho voluto muovere il clacson (definirlo clacson è esagerato, sembra più un richiamo per anatre sordomute...) da sotto il fianchetto sinistro a sotto il fanale anteriore.
Le motivazioni sono essenzialmente 2:

- estetica ( ora non sporge più un pezzo in basso a sinistra nella moto, ed il clacson non sembra più "appoggiato lì" ma è più integrato nella moto)
- pratica (secondo me gli altri , complice la "cassa di risonanza" che si crea tra radiatore e fianchetti, sentono il suono decisamente di più)

Il lavoro ho preferito farlo con i fiocchi, cioè aprendo/richiudendo l'innastratura dei cavi clason e dirottando su un altro percorso questi ultimi, lasciando gli originali esattamente nella loro posizione iniziale.
I cavi clacson li ho fatti passare insieme ai fasci grossi lato sinistro del canotto di sterzo, mentre la lunghezza sembrava quasi fatta apposta per arrivare sotto il fanale.
La staffa di montaggio è rimasta la stessa, pressata in morsa per raddrizzarla e dargli un accenno di piega per far rimanere il clacson leggermente inclinato in avanti.

Rimane la domanda del titolo: è lecito tutto ciò ? Mi potrebbero rompere le scatole in caso di fermata ?
Inoltre, pensate sia ora più funzionale con il clacson sotto il fanale ?

diecidecimi 15/09/09 07:50

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Ti do' il mio parere da suonatore di sax: dal punto di vista del codice della strada, non penso proprio che qualcuno si prenda la briga di contestarti lo spostamento, sfido chiunque a sapere dove è il clacson in ogni mezzo di trasporto. Invece dal punto di vista funzionale, quella scoreggin@ che abbiamo , se messa dietro ad una cassa armonica come il cupolino o il guscio del faro, la sentiamo solo noi. Tanto per semplificare, il suono viene amplificato in direzione anteroposteriore, verso il pilota, mentre viene soffocato in tutte le altre, quelle che servono. Presente la sordina della tromba nel jazz?

Quindi sintetizzo: penso lecito, ma sicuramente scorretto.

Io piuttosto metterei le trombe del Generale Lee (Hazzard, ricordate?): non lecito, ma più corretto (mica troppo :-))

Errino 15/09/09 07:56

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da snaffuz (Messaggio 347715)
Rimane la domanda del titolo: è lecito tutto ciò ? Mi potrebbero rompere le scatole in caso di fermata ?
Inoltre, pensate sia ora più funzionale con il clacson sotto il fanale ?

Bhe considerando che della posizione del clacson non v'è menzione alcuna sul libretto della moto, sulla base di cosa dovrebbero rompere le scatole???
Quindi a meno che la posizione in cui lo hai collocato sia nettamente rischiosa alla circolazione (e non mi sembra il tuo caso) oppure non hai messo il bitonale e glielo suoni in faccia all'agente mentre controlla il faro, credo che non vi siano problemi.
E' il mio modesto parere.
Lamps.

mox 15/09/09 08:42

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da diecidecimi (Messaggio 347723)
Ti do' il mio parere da suonatore di sax: dal punto di vista del codice della strada, non penso proprio che qualcuno si prenda la briga di contestarti lo spostamento, sfido chiunque a sapere dove è il clacson in ogni mezzo di trasporto. Invece dal punto di vista funzionale, quella scoreggin@ che abbiamo , se messa dietro ad una cassa armonica come il cupolino o il guscio del faro, la sentiamo solo noi. Tanto per semplificare, il suono viene amplificato in direzione anteroposteriore, verso il pilota, mentre viene soffocato in tutte le altre, quelle che servono. Presente la sordina della tromba nel jazz?

Quindi sintetizzo: penso lecito, ma sicuramente scorretto.

Condivido, quindi quoto.... :]

KAWA-NIKI 15/09/09 08:55

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Che strano :confused: sai che il clacson dell'errina è uno dei più potenti che ho sentito?!
Pensa che io volevo metterlo sull' Aprilia Shiver di mio marito che ha un clacson ridicolo... (devono aver riciclato un vecchio stock di clacson del "ciao" :])

Ma sei sicuro che il tuo non sia guasto?

Beh, comunque in ogni caso il clacson più è potente più è utile, quindi in bocca al lupo per la tua modifica!

diecidecimi 15/09/09 09:32

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Andiamo bene KawaNiki!
Sapete, ho sempre pensato che quando un'auto ti taglia la strada, o si immette da una traversa, o svolta stringendoti, l'unico rimedio oltre a frenare è farsi sentire
Urlare dentro l'integrale non serve. :regia
Dare una sgasata, con lo scarico soffocato idem; ed anche ad averlo aperto stile Harley , se non hai tirato la frizione ti lancia diritto contro l'ostacolo accelerando (in tutti i sensi) la tua fine.
Staccare una mano dal manubrio e fare un botto :bazoo2 con le dotazioni non di serie :D:roll: è illegale, ma fa perdere tempo, concentrazione e ti fa fare un altro tipo di botto, comunque.
Poichè la moto col suo centauro non è effettivamente ben visibile, ed in ogni caso è presa sottogamba (dài, in una rotatoria o ad un incrocio, quante volte le auto o i camion che si immettono si fermano lasciandovi la dovuta precedenza? se sì, solo all'ultimo momento, quando si accorgono che voi non cedete; ma avete comunque rallentato, e di molto), un buon avvisatore acustico "autorevole" non guasterebbe affatto. Il Biiiip da Ciao non incute il minimo rispetto, è un timido belato che nessun prepotente si fila, è un pavido invito a prenderti per favore in considerazione, bontà tua, in modo da valutare se per caso non ti disturba eccessivamente rinunciare alla tua prevaricazione e sprecare il tuo prezioso tempo, ferodi e carburante per rispettare un mio diritto. Insomma, una bella tromba da auto di media cilindrata sarebbe di ngran lunga nei miei desideri.
Un bel POOOOOOT invece del BIIIIP .

snaffuz 15/09/09 10:44

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Mi sento decisamente confortato, almeno legalmente :cons2 .

La posizione, giusto per chiarire, ve la posto stasera come allegato; comunque, è particolarmente esposta al di sotto del faro, emanando quindi direttamente il suono verso le destinazioni.
La "cassa armonica" cui mi riferivo era proprio quella che si viene a creare sul posteriore del clacson stesso, formata da radiatore (posteriormente), fianchetti (lateralmente), cupolino/parafango anteriore (sopra e sotto).

In ogni caso, sul clacson ho notato la scritta "105dB" indicativa della potenza sonora.
E' solo il timbro che non mi piace....

Lamps !

SCINTILLA 15/09/09 12:54

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Aspetto foto perchè non ho capito la posizione. :dub (Pirla di Saggezza :D)

Comunque una domanda la pongo lo stesso:
Sotto il faro non ti tocca il parafango in frenata?

Errino 15/09/09 13:01

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 347755)
Aspetto foto perchè non ho capito la posizione. :dub (Pirla di Saggezza :D)


no pirla e basta :D :bastard

snaffuz 15/09/09 16:33

Re: Clacson - Lecito/corretto lo spostamento ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 347755)
...
Sotto il faro non ti tocca il parafango in frenata?
...

:caz non ci avevo pensato, ma viste le velocità da :vuffy che tengo abitualmente, non mi preoccupo più di tanto...

Se non erro, è sufficiente che la distanza tra clacson e parafango sia inferiore all'escursione massima della nostra forcella ( 120mm ) .

Stasera verifico.

Grazie per l'osservazione.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.