ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CDS REGOLAMENTI & LEGISLAZIONE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=86)
-   -   Potenza e libretto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=5133)

iraton 12/06/08 14:54

Potenza e libretto
 
Prendo spunto da quanto quanto scritto nel topic sulla Ducati 696, cioè che Ducati dichiara potenze "minori" a libretto. :shock:

Leggendo in giro, la spiegazione è dovuta al fatto che Ducati dichiara sul libretto la potenza alla ruota (minore) e non la potenza all'albero (maggiore), come la maggiorparte delle moto in circolazione (diciamo almeno tutte le giapponesi).

Nelle auto questo problema non si è mai posto, da un rapido controllo verifico che tutte le automobili dichiarano la potenza all'albero (la dimostrazione è semplice: la stessa auto con lo stesso motore ha la stessa potenza in versione 2WD e 4WD, situazione in cui gli assorbimenti meccanici sono molto diversi).

La domanda è: la Ducati è più furba? Perchè non posso chiedere a Kawasaki, e perchè no, anche a Peugeot di aggiornare il libretto della 206 dichiarando, non so, 70CV alla ruota invece dei 90CV all'albero (e soprattutto a libretto)? Insomma, facendo un conto della serva, solo come bollo avrei già risparmiato una cifra non considerevole :wink:

Mah, sarà ma qui c'è qualcosa che non mi torna :?:
Che ne pensate???

Dimebag 12/06/08 15:02

Re: Potenza e libretto
 
penso che se è così sono più furbi in ducati :mrgreen:

MannX 12/06/08 15:04

Re: Potenza e libretto
 
e' una cosa che nn sapevo di ducati.....sapevo che la potenza dichiarata era all'albero x tutti i mezzi a motore..........


questa mi e' nuova....se cosi' fosse nn sarebbe male spendere meno sul bollo :?

Runningman77 12/06/08 15:06

Re: Potenza e libretto
 
non è più furba

:) ha solo una clientela diversa


il 90% della gente compra una moto piuttosto che un'altra solo per quello che dichiarano le case...


basta vedere ogni quanto rinnovano le supersportive jap
2 anni

e costantemente 10cv in più dichiarati
e 10 kg in meno a secco (forse levano anche le ruote mentre le pesano...)

iraton 12/06/08 15:07

Re: Potenza e libretto
 
In realtà immagino che esista una definizione di legge di qual'è la potenza dichiarata a libretto (spero, siamo in Italia e ho a che fare con normative tecniche, quindi... :angelo).

Quindi o la legge lo permette, e Ducati è solo più furba, oppure... :fischia

Runningman, non è un discorso di correttezza verso il cliente, ma soltanto un discorso di tipo normativo, alla fine la potenza dichiarata a libretto fa fede solo per questioni fiscali (se dichiaro meno, pago meno) :ok

Runningman77 12/06/08 15:10

Re: Potenza e libretto
 
Quote:

Originariamente inviata da iraton (Messaggio 253526)
In realtà immagino che esista una definizione di legge di qual'è la potenza dichiarata a libretto (spero, siamo in Italia e ho a che fare con normative tecniche, quindi... :angelo).

Quindi o la legge lo permette, e Ducati è solo più furba, oppure... :fischia

Runningman, non è un discorso di correttezza verso il cliente, ma soltanto un discorso di tipo normativo, alla fine la potenza dichiarata a libretto fa fede solo per questioni fiscali (se dichiaro meno, pago meno) :ok

ricorda che la stessa moto non viene venduta solo in italia che ha una tassazione a cv...
:musoci

iraton 12/06/08 15:23

Re: Potenza e libretto
 
Verissimo, io sto facendo un discorso solo di legislazione italiana... quello che mi sta più a cuore, visto che il bollo lo pago qui in base ai cavalli a libretto! :ok

Secondo te, se io avessi auto e moto che a libretto mi dicono che ho il 10% in meno e mi fanno risparmiare il 10% di bollo all'anno non sarei contento? :angelo

Runningman77 12/06/08 15:36

Re: Potenza e libretto
 
Quote:

Originariamente inviata da iraton (Messaggio 253528)
Verissimo, io sto facendo un discorso solo di legislazione italiana... quello che mi sta più a cuore, visto che il bollo lo pago qui in base ai cavalli a libretto! :ok

Secondo te, se io avessi auto e moto che a libretto mi dicono che ho il 10% in meno e mi fanno risparmiare il 10% di bollo all'anno non sarei contento? :angelo

con molta probabilità molti non l'avrebbero comprata perchè leggendo i dati avrebbero puntato su moto apparentementi più performanti

ricordo la prima hornet dichiarava 95cv e ne aveva circa 80

iraton 12/06/08 15:52

Re: Potenza e libretto
 
Runningman, mi sa che non ci stiamo capendo :angelo , per me Kawasaki, Ducati e Honda possono scrivere su siti, giornali, quello che vogliono. La potenza che io PAGO è quella sul libretto, l'altra solo pubblicità (anche se il discorso è complicato, in teoria si potrebbe parlare pure di truffa, è come se mi scrivono sul cartellino che il cartone del latte è un litro poi lo misuro ed è mezzo litro :D).

Da una rapida ricerca su internet, sembra che la potenza nominale CEE sia quella misurata al banco, anche se una risposta esaustiva si può avere solo da un'attenta lettura della Gazzetta Ufficiale n. 78 del 3 aprile 2000 per i motori a benzina e della Gazzetta Ufficiale n. 32 del 9 febbraio 2000 (cfr. QUI, art. 2).

Se fosse veramente così, qualcuno fa il furbo :fischia

Urano 12/06/08 16:10

Re: Potenza e libretto
 
bel topic...
e bella domanda
:ok

dunque, dalla gazzetta ufficiale:
"...la potenza in "kW CEE", ottenuta sul banco di prova all'estremita' dell'albero motore o del suo equivalente, misurata conformemente al metodo di cui al decreto [...] per la misura della potenza dei motori a combustione interna dei veicoli stradali, esclusa la potenza assorbita dalla ventola di raffreddamento del motore..."

ergo, sembra che si preveda solo l'indicazione della potenza all'albero e non alla ruota.

detto questo, ira, temo che a parte la curiosità filosofica, da un punto di vista fiscale ti cambierebbe poco: la trasmissione di una moto è molto leggera, anche per gli assorbimenti,, e dubito ci sia una differenza sostanziale tra potenza all'albero ed alla ruota...
diverso il discorso per un'auto...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.