ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   ER vs le Altre - Confronti (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Monster 695 (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=388)

lynx 07/06/06 15:59

Monster 695
 
Dunque ragazzi,è uscita la nuova monster 695,sembra molto carina,anche se l'estetica è quella classica.Vi riporto la descrizione e le caratteristiche:
Il nuovo 695 rappresenta un concetto unico nel panorama motociclistico: una moto ideale per i piloti meno esperti e, allo stesso tempo, in grado di dare emozioni anche ai più esigenti.

Il Monster 695 sostituisce il 620 e ne rappresenta l'evoluzione in termini di guidabilità, godibilità e prestazioni. Il nuovo, potente motore bicilindrico ad L offre un rapporto potenza/cilindrata al livello dei migliori della categoria erogando i suoi cavalli in modo ancora più omogeneo e fluido, per una guida rilassata e divertente in ogni condizione.

Oltre alle prestazioni, l'evoluzione tocca anche le grafiche ed i colori del Monster 695, caratterizzato da accattivanti combinazioni cromatiche basate sul classico rosso, il nero lucido e il nero opaco, in tre differenti versioni.

La novità più importante del 695 è sicuramente il motore, che racchiude molto più di quanto un aumento di 75 cc possa indicare. Il nuovo motore bicilindrico ad L raggiunge livelli di potenza e coppia superiori alle precedenti versioni, pur mantenendo allo stesso tempo un'erogazione omogenea e fluida. I 63 CV del 620 sono diventati 73 nel 695, la miglior potenza specifica (cavalli per centimetro cubo) tra tutti i propulsori Ducati raffreddati ad aria.

La posizione di guida del Monster 695 si presenta come il perfetto connubio tra sportività e facilità di guida che consente in ogni condizione un totale controllo del mezzo. In sella al Monster 695 ci si sente a proprio agio, grazie anche all'altezza da terra della sella, la più bassa di tutte le Ducati, e ai semimanubri più alti e allargati. Il posizionamento delle pedane rappresenta un comodo punto d'incontro tra la posizione "avanzata" da sport-cruiser e quella arretrata da vera sportiva. Il risultato è che il pilota si sente sempre comodamente in controllo quando è sul Monster 695.

Il rinomato telaio a traliccio Ducati contribuisce a regalare una sensazione di sicurezza. In quanto a tenuta di strada e stabilità, inoltre, riesce a combinare elementi quali rigidezza, leggerezza e bellezza estetica. L'affermata forcella anteriore Marzocchi a steli rovesciati da 43 mm e l'ammortizzatore posteriore Sachs ammorbidiscono ogni asperità e contribuiscono al grintoso carattere stradale del 695.

Telaio Traliccio in tubi di acciaio
Interasse 1440 mm
Inclinazione cannotto 24°
Sospensione anteriore Forcella Marzocchi a steli rovesciati da 43 mm
Escursione ruota anteriore 130 mm
Freno anteriore 2 dischi da 300 mm, pinza a 2 pistoncini
Ruota anteriore Lega leggera a 3 razze 3,50 x 17
Pneumatico anteriore 120/60 ZR 17
Sospensione posteriore Progressiva con monoammortizzatore Sachs regolabile nel precarico e in estensione
Escursione ruota posteriore 148 mm
Freno posteriore Disco da 245 mm, pinza a 2 pistoncini
Ruota posteriore Lega leggera a 3 razze 4,50 x 17
Pneumatico posteriore 160/60 ZR 17
Capacità serbatoio benzina 14 L (di cui 3 L di riserva)
Peso * 168 kg
Altezza sella 770 mm
Strumentazione Cruscotto elettronico: contachilometri, contagiri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, immobilizer, LCD orologio
Garanzia 2 anni chilometraggio illimitato
Combinazioni di colori
(Serbatoio-Telaio-Ruote) (red-black-black) (matte black-black-black) (black-red-black)
Versioni Biposto
* = Ducati indica il peso della moto senza batteria, lubrificanti e, dove previsto, liquido di raffreddamento.
MOTORE
Tipo Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 2 valvole per cilindro, raffreddamento ad aria
Cilindrata 695 cc
Alesaggio x Corsa 88 x 57,2 mm
Rapporto di Compressione 10,5:1
Potenza* 53,7 kw - 73 cv @ 8500 giri/min
Coppia* 6,2 kgm @ 6750 giri/min
Alimentazione Iniezione elettronica Marelli, corpo farfallato 45 mm
Scarico 2 silenziatori in alluminio
Omologazione Euro3
TRASMISSIONE
Cambio 6 marce
Rapporti 1a 32/13, 2a 30/18, 3a 28/21, 4a 26/23, 5a 22/22, 6a 24/26
Trasmissione primaria Ingranaggi a denti dritti; Rapporto 1,85
Trasmissione secondaria Catena; Pignone 15; Corona 42
Frizione APTC multidisco in bagno d'olio con comando idraulico
CURVA DI POTENZA Clicca qui
* = Dati calcolati usando un dinamometro ad inerzia

Questo il link della prova della monster su motociclismo:
http://www.motociclismo.it/edisport/...1?OpenDocument

TDMacs 07/06/06 16:13

Girala come vuoi.......è sempre la solita minestra scaldata :roll:

Continuano a sfornare monster a iosa,mentre di quella bella IPERMOTARD vista al salone ancora neanche l'ombra :cry:

Smithenson 07/06/06 16:18

Q8 il maestro!!!!
Le idee nuove restano idee......

solodue 07/06/06 16:36

Si ma ogni tanto realizzarle :nono2

Mannaggia e come mangi se continui a pensare e non fai :mrgreen:

lynx 07/06/06 16:37

Bhè ragazzi non esageriamo,le linee rimangono quelle (secondo me classiche ma belle),è sempre raffreddata ad aria (e questo sicuramente non va proprio),però i cavalli sono ormai con la er (73) la forcella anteriore marzocchi a steli rovesciati, ammortizzatore posteriore Sachs,frizione antisaltellamento e cambio,frizione con sistema APTC. Insomma la monsterina è stata notevolmente migliorata e come dotazione tecnica mi sembra una spanna sopra alla errina.

guermet70 07/06/06 19:03

Quote:

di quella bella IPERMOTARD vista al salone ancora neanche l'ombra
beh considerato il prazzo previsto giusto dell'ombra ci si dovrà accontantare :piangi2

Kawatappy 07/06/06 21:03

Quote:

Originariamente inviata da lynx
Bhè ragazzi non esageriamo,le linee rimangono quelle (secondo me classiche ma belle),è sempre raffreddata ad aria (e questo sicuramente non va proprio),però i cavalli sono ormai con la er (73) la forcella anteriore marzocchi a steli rovesciati, ammortizzatore posteriore Sachs,frizione antisaltellamento e cambio,frizione con sistema APTC. Insomma la monsterina è stata notevolmente migliorata e come dotazione tecnica mi sembra una spanna sopra alla errina.

Q8 alla grande :) Cmq l'Errina mi fa' venire i brividi da ferma... la Mostra no :) Certo che pero' una Marzocchi con Brembo davanti sulla Errina li vorrei proprio vedere ... e cmq se guardi pero' il prezzo di vendita mi sembra che il rapporto qualita'/costo sia piu' favorevole alla Ducati... poi la scelta della Moto con il cuore e' un'altra storia :) :moto

lynx 07/06/06 22:02

Q8 in pieno kawa :ok

tyger83 08/06/06 07:53

Ha delle gran belle concezioni non c'è che dire.......ma anche i nostri dischi della zx10r........mmm dischi........ :amore .....l'errina pero gli da una spanna sopra nell'estetica.....e poi ....mi sono innamoratoooooooooooooooooooo :moto :moto

jorgcam 08/06/06 08:48

Io direi che il monster dalla 600 alla s4rs e' una gran moto , io possiedo
una s2r e sono super contento ottima spinta , grande tenuta , ottima frenata, molto molto bella , valutazione usato, ecc. insomma gran moto .
p.s. ho posseduto 6 mesi er6-n ma non ci sono paragoni , monster piu' moto e molto piu' stabile
quindi 695 a euro 6995,00 qualita' prezzo superiore :okk


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.