ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   A tu per tu con l'ER (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=37)
-   -   Ostacolo improvviso: scala in autostrada (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=2124)

algor65 18/06/07 10:51

Ostacolo improvviso: scala in autostrada
 
2 allegato(i)
Ciao,
sono felice di essere di nuovo qua, soprattutto dopo ciò che mi è successo lo scorso weekend.

Stavo viaggiando sabato con la mia Eva Kant, (la mia Errina nera, per chi non lo sapesse) ed ero sull'A1 tra Casalecchio e Sassomarconi in direzione Firenze.

Erano circa le 13, poiché al mattino ho dovuto lavorare. C'era parecchio traffico e in quel tratto l'autostrada è larghissima e a 3 corsie, tutte parecchio trafficate sabato.

Io procedevo nella corsia mediana a circa 140 km/h di tachimetro (equivalenti a circa 130 km/h effettivi), davanti a me avevo una vettura che grosso modo procedeva alla stessa velocità, dietro di me avevo una moto BMW targata tedesca che avevo appena superato. In corsia di marcia a dx viaggiavano vetture a velocità più ridotta, mentre sulla terza corsia procedevano vetture assai più veloci di noialtri.

In base alla mia regola di mantenere una buona distanza di sicurezza (per me vale la regola "Mezzo tachimetro", cioè 50 m di distanza se procedo a 100 all'ora) avevo una distanza di circa 80-100 m dal veicolo che mi precedeva. Ad un tratto però mi sono trovato di fronte una scala di alluminio perduta da un TIR con targa austriaca che si era subito fermato per recuperarla ed era sulla corsia di emergenza.

Una scala di alluminio lunga circa 5-6 m di quelle come si trovano nelle mesticherie e ferramenta....

Allego un jpg in modo che possiate vedere la disposizione dell'oggetto. A questo punto ho cercato di scartare quanto possibile l'oggetto tenendo presente che procedevo a 140 all'ora.

Il punto di impatto è segnalato nel jpg allegato. La scala sarà stata alta circa 5-6 cm per cui la botta l'ho sentita parecchio. Ciò nonostante la stabilità della moto è stata notevolissima. L'Errina non si è scomposta minimamente, io avrei potuto proseguire tranquillamente il viaggio, solo che ovviamente mi sono spaventato e ho rallentato per controllare se avessi ricevuto danni agli pneumatici e alla carrozzeria o al motore.
Tutto OK. Incredibile ma vero.

Per tutto il giorno e anche ieri ho pensato alle nefaste conseguenze che avrei potuto subire se solo la scala avesse avuto una disposizione diversa da quella indicata e se io non fossi riuscito a schivarla e l'avessi presa per lungo (in pratica facendomi tutti i pioli...).. Non oso pensarci. Oppure se la scala fosse stata perpendicolare alla carreggiata e mi fossi beccato quattro scossoni anziché due.

Voglio dire che l'auto che mi precedeva ha inforcato la scala senza conseguenze e che io ho visto la scala solo negli ultimi 100 m, poiché appunto la vettura che precedeva mi copriva la visuale del manto stradale, in altre parole ho potuto vedere la scala solo per la distanza di sicurezza che avevo tenuto. Da qui ne consegue la lezione della cosa: mantenete una distanza di sicurezza adeguata alla velocità di marcia. Ricordate la regola del "mezzo tachimetro": 60 m di distanza dal veicolo che precede se andate a 120 all'ora

Come potete vedere la metà del tachimetro può essere stata appena sufficiente per salvarmi dal peggio (70-80 m per una velocità di 140 km/h).

Io vorrei ringraziare ufficialmente la Kawasaki per avermi dato una moto affidabile e in questo caso soprattutto la Bridgestone che ha costruito degli pneumatici che non si fanno intaccare minimamente da una scala di traverso.

La scala non si è mossa di un cm mentre passavo sia con la ruota ant. che con quella post.

Devo dire di essere fortunato, ho già investito un gatto in curva di notte (con tanto di splatter !!!) e adesso la scala di traverso in autostrada e non è successo nulla. Probabilmente ho qualche santo che mi protegge in Paradiso o non so cosa.

Al termine dell'incidente, ho accostato, dopodiché il camionista austriaco che è ripartito dopo aver ricaricato la scala a bordo del camion l'ho fermato e gli ho detto di stare più attento la prossima volta.
Forse sono stato molto o troppo diplomatico, ma non mi andava di fare storie e questioni perché mi ero preso troppa paura.

Attenzione a cosa c'è in giro. Recentemente mi è capitato di vedere macchine caricate sul tetto all'inverosimile....

Sempre attenti, prima che ci scappi qualche incidente grave (poteva andarmi molto ma molto peggio).

Come vedete ho scritto senza faccine, non ho nessuna voglia di scherzarci sopra.

Sono anche disposto ad accettare critiche sul mio comportamento, ma credo che alla fine tutto sia andato per il meglio.

Confo 18/06/07 10:57

Anche a me è successo una cosa simile, fortunatamente ero in auto e ancor più fortunatamente il carico perso dal furgone che mi precedeva erano pannelli di polistirolo.
Cavoli Zio, gran spavento... fortunatamente fra qualche mese questo spiacevole imprevisto sarà soltanto frutto di gran risate quando lo racconterai ad altri motociclisti, sorseggiando una birra e addentando un bel paninozzo alla Clafestival! :moto

algor65 18/06/07 10:58

Nico, grazie, che tu sia il primo a scrivermi testimonia un sacco di cose. Sei un grande, grazie!!!!

Piedina77 18/06/07 10:59

Mi dispiace molto per l'accaduto.....come hai detto ti è andata di gran lusso....

Gli inconvenienti ci sono sempre...bisogna sperare che ci vada sempre bene...e tanta prudenza

beddu999 18/06/07 11:01

me male che non ti è successo niente, ma della bmw che avevi dietro non dici niente ??? forse aveva una distanza di sicurezza ancora maggiore della tua ed è riuscito ad evitarla ??? fammi sapere mi piaciono questi racconti soprattutto se si concludono bene... :ok

puppo 18/06/07 11:07

Grande Fabrizio, grazie per averci spiegato la cosa così nel dettaglio! Sono contento che tutto sia andato per il meglio, ed è comunque utile sapere di queste cose.. La prudenza non è mai troppa! A me tre settimane fa è capitato di vedere una bici stesa in corsia centrale sulla Milano Genova.. Fortunatamente andavo piano e le macchine davanti erano molto lontane, ma una buona distanza di sicurezza spesso salva la vita!

algor65 18/06/07 11:08

Quote:

Originariamente inviata da beddu999
me male che non ti è successo niente, ma della bmw che avevi dietro non dici niente ??? forse aveva una distanza di sicurezza ancora maggiore della tua ed è riuscito ad evitarla ??? fammi sapere mi piaciono questi racconti soprattutto se si concludono bene... :ok

Giusta osservazione: la BMW l'avevo superata da circa 30 secondi e non era lui che teneva una distanza di sicurezza da me, nel senso che ero io che lo sopravanzavo di circa 100-150 metri perché procedevo più velocemente.

Tenete presente una cosa: poiché la scala era in terra, la vettura che mi precedeva mi copriva la visuale con la sua sagoma e il conducente non ha fatto manovre di scarto (evidentemente ha calcolato che la scala gli sarebbe sfilata sotto le ruote) io ho avuto 100 m di visuale, ma il BMWista tedesco ne ha avuto più del doppio, per cui è sfilato senza problemi pure lui. Cmq. io mi sono fermato subito in corsia di emergenza per valutare danni alle gomme (avevo paura scoppiasse tutto), e anche dopo non ho sentito ciocchi o botti, insomma non è successo nulla, ma per colpa di un camionista scemo poteva succedere un patatrac

Se77e 18/06/07 11:08

zio, mi hai fatto venire un colpo :|



una cosa pazzesca :? ma come cavolo l'aveva fissata????
chissà che brutta sensazione quando te la sei vista apparire da sotto la macchina.. mi vengono i brividi solo a pensarci

una volta a un tizio davanti a me è esploso il lunotto posteriore ma per fortuna ero su quattro ruote :roll:


sono molto contento che tu non abbia avuto nessun tipo di conseguenza :ok

la prudenza ripaga!!!, anche degli errori degli altri a volte :D

DuKa 18/06/07 11:21

Son senza parole ...

Meno male che tutto è andato bene. :ok

smilzo 18/06/07 11:22

Azz..... che brutta esperienza!!! :shock:

Meno male che non è successo nulla di grave!!! :ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.