ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Difficoltà a raggiungere la velocità massima (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21233)

king 06/03/17 13:11

Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Ciao Ragazzi,

in fase di modifica della mia Errina, mi è capitata l'occasione (tramite il mio "precedente Impiego" di poter accedere alla vecchia pista Alfa-Romeo.
Cosi ho inforcato moto, casco e guanti e ho lanciato la moto su e giu per il tracciato....
Ho notato però che la velocità massima, in 6°, non andava oltre il 165-170km/h e che dopo questa soglia la moto arrancava parecchio....in ogni caso a manetta spalancata non ho fatto piu di 176.......

secondo voi c'è qualcosa che non va?

Fabiulus 06/03/17 13:33

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
beh, la N va un poco meno della F per ovvie ragioni aerodinamiche ... ma non saprei dirti quanto.

So che la F fa i 200 circa ... hai cercato nel forum se qualcuno ha "tirato" a manetta la moto (in pista eh!) e l'ha scritto sul foro?

Altro punto di riflessione: corona e pignone sono gli originali e/o pari agli originali?
un dente in meno (o in più) da una delle due parti darebbe una ripresa migliore a scapito di un allungo inferiore!


Fabiulus :ookk

ujio 06/03/17 14:09

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Concordo, areodinamica e denti della corona determinano il risultato. Ora che ho la nuova Versys mi sono reso conto che rispetto alla mia vecchia Er6f del 2008 che ho i rapporti più corti. a 6000 giri in sesta con l'altra sfioravo i 140, con la Versys sono sotto i 130. Inoltre la vecchia aveva la zona rossa che cominciava ad 11.000 contro i 10.000 della Versys. la Er6f era arrivata (un paio di volte, giusto per provare) a fondo scala, 220. Non ho idea però di quanto fosse preciso il tachimetro...

blbio 06/03/17 14:40

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
ciao,sarebbe interessante sapere il num. di gire, comunque specialmente se di contachilometri e'poco, più che poco e'che non si deve fermare, deve salire ben ancora.

---------- Post added at 15:40 ---------- Previous post was at 15:35 ----------

A175 knh dovrebbe fare 7500 giri, mi sembra 70 kmh a 3000.Circa.
ne mancano parecchi.

Fabiulus 06/03/17 14:57

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
PS due ruote da la max (dopo 1500 mt) a ~186 km/h

ujio 06/03/17 15:02

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Esatto, rispecchia la stessa proporzione, infatti a fondo scala era intorno ai 9500 giri, di più non saliva, tutto torna.

blbio 06/03/17 15:14

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Però 175 kmh di contakm sono pochi.

ujio 06/03/17 16:24

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Ah certo, in valore assoluto sicuramente, bisogna vedere però com'è questa pista, magari non ha tratti rettilinei così lunghi che consentono di allungare molto. Quando ho provato la 8C a Varano de Melegari nonostante i 450 CV non mi ci sono nemmeno avvicinato ai 290 teorici, rettilinei troppo brevi. (però grande divertimento!!! :) )

blbio 06/03/17 16:29

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
Certamente, però dice che a quella velocità si ferma e arranca, presumo che la pista continuasse, se c'era una curva...

Fabiulus 07/03/17 06:58

Re: Difficoltà a raggiungere la velocità massima
 
king a che giri motore è la moto quando fai i 160-170?

Fabiulus :ookk


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.