ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   La Corsia di Accelerazione (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=16)
-   -   Mi presento ripossessore er6n (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=20492)

veterinar 26/07/15 13:43

Mi presento ripossessore er6n
 
un saluto a tutti.
Mi presento. Sono di Milano e ho avuto la er6n dal 2008 al 2014 e dopo una pausa di 2 mesi con una honda cb650 sono tornato alla er6n...
Moto semplicemente divertente!

rey1975 26/07/15 21:48

come mai solo due mesi di cb650?
teoricamente e' un gradino sopra all er6 anche se poi c e' il discorso dei 2 o 4 cilindri che possono o meno piacere..


Fertilizzante e gasolio...

veterinar 26/07/15 22:49

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
Quote:

Originariamente inviata da rey1975 (Messaggio 578765)
come mai solo due mesi di cb650?
teoricamente e' un gradino sopra all er6 anche se poi c e' il discorso dei 2 o 4 cilindri che possono o meno piacere..


Fertilizzante e gasolio...

Discorso lunghetto....
parto dalla fine... mai comprare una moto senza poterla provare prima.

La moto è bella. Estetica piacevole. Quando ti fermi al semaforo e metti giù la gamba perterra questa interferisce con la campana della frizione scaldando la tibia. Bello d'inverno. Ma d'estate con i bermuda mi sarei visto male. Motore mooooolto elastico. A 10 km orari puoi andare in sesta senza strappi. Uno scooterone... quando apri il gas ora che succeda qualcosa di emozionante... non è cio che volevo. Poi mi faceva i 16-17 km litro. In rodaggio senza superare i 5000 giri...
molto diversa dall'er6n che già avevo. Più divertente. Faceva i 22 dopo 6 anni di onorata efficienza. ..

Fa conto che prima quando dovevo uscire mi chiedevo prendo l'auto o la moto? Ora non vedo l'ora di dover uscire per prendere la moto...

rey1975 27/07/15 09:10

strani i consumi cosi elevati...soprattutto da un motore nuovissimo come concezione.
si , sotto e' fiacca rispetto all er ma poi...:eek:

;)


Fertilizzante e gasolio...

veterinar 27/07/15 09:24

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
Poi?
Non c'è questa gran differenza... Cosa ti cambia andare a 215 o a 208 km/h?
Non si riesce a fare mai ne uno ne l'altro.
Tenere il motore a 9-10.000 giri per andare un poco allegri è stressante per il motore e per il pilota... (mi sono dimenticato di parlarti anche delle vibrazioni...)
Sono 40 anni che vado su due ruote, ma non ho mai tenuto così poco una moto...

dado71 27/07/15 11:58

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
:welcome
Se ti piace il bicilindrico c'è poco da fare. Hai fatto la scelta giusta.

rey1975 27/07/15 14:39

Quote:

Originariamente inviata da veterinar (Messaggio 578778)
Poi?
Non c'è questa gran differenza... Cosa ti cambia andare a 215 o a 208 km/h?
Non si riesce a fare mai ne uno ne l'altro.
Tenere il motore a 9-10.000 giri per andare un poco allegri è stressante per il motore e per il pilota... (mi sono dimenticato di parlarti anche delle vibrazioni...)
Sono 40 anni che vado su due ruote, ma non ho mai tenuto così poco una moto...

senza offesa, ma...
se in 40 anni fossi andato in pista anche solo una volta avresti capito.
cmq , ad ognuno la sua moto , ognuno ha gusti diversi.
forse x la solo strada il bicilindrico ha i suo pregi, io l ho usato (er6n) x fare l esame di guida e poi ho comprato un hornet (parente strettissima del cb650) ed e' stato , a livello di prestazioni, come dal giorno alla notte.

;)


Fertilizzante e gasolio...

cts 28/07/15 14:13

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
In ogni caso, welc :) me!

Phos 28/07/15 14:41

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
veterinar complimenti, avrei fatto anche io la tua stessa scelta ;)

Ma in 40 anni avrai fatto almeno mille chilometri l'anno, no?!?
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ead.php?t=6942

veterinar 29/08/15 11:54

Re: Mi presento ripossessore er6n
 
Quote:

Originariamente inviata da rey1975 (Messaggio 578791)
senza offesa, ma...
se in 40 anni fossi andato in pista anche solo una volta avresti capito.
cmq , ad ognuno la sua moto , ognuno ha gusti diversi.
forse x la solo strada il bicilindrico ha i suo pregi, io l ho usato (er6n) x fare l esame di guida e poi ho comprato un hornet (parente strettissima del cb650) ed e' stato , a livello di prestazioni, come dal giorno alla notte.

;)


Fertilizzante e gasolio...


In pista non ci sono mai andato, ne lo farò mai.
Se non per vedere i veri piloti fare cose pazzesche...
La moto la uso ogni giorno per andare a lavoro. Non per fare le corse sulle strade. In 40 anni sono caduto solo una volta perchè un'auto è passata con il rosso!
La hornet l'ho avuta pure io e l'ho tenuta per diversi anni. Mi ha fatto tribulare l'oscillazione dello sterzo per il noto problema con i cuscinetti conici (risolto nei modelli seguenti con cuscinetti cilindrici). Quando mi ci sono seduto la prima volta mi sembrava di essere su una poltrona... (forse perchè venivo da una yamaha tzr 660 divertente, ma scomodissima)
Hai ragione ognuno ha gusti e necessità diversi. Non esiste la moto ideale per tutti. Esiste quella che piace a me e quella che piace a te!!!
:)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.