ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Ingrassare miscela, metodi alternativi (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=20416)

zedda 18/06/15 14:46

Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
Salve a tutti :)
ho aperto questa discussione per valutare e scambiare opinioni su come poter ingrassare la miscela aria/benzina alle nostre 650...

non ho trovato nulla di specifico e preciso.

in rete ho trovato informazioni riguardanti la modifica della posizione del sensore TPS che ingannerebbe la centralina facendoli credere che le farfalle sono piu aperte, mentre in realtà, agendo solo sul sensore, la posizione delle farfalle rimane immutata...

molti pareri discordanti e molte situazioni diverse, moto diverse, modifiche diverse...

quindi vorrei raggruppare sia opinioni, sia risultati ottenuti, senza però divagare in altre questioni (come per esempio la modifica/rimozione farfalle secondarie, o le varie mox)

la prima cosa da valutare è:
la benzina con questa tecnica viene immessa con il giusto timing?
questa modifica potrebbe evitare la spesa di una eventuale centralina da rimappare?
al massimo della accellerazione, il sensore tps che diamine di lettura puo effettuare?
il sensore map puo rilevare questa discrepanza tra pressione di aria aspirata e posizione delle farfalle e quindi rendere inutile tale operazione?

vi esorto a non creare disordine perche potrebbe uscirci qualcosa di davvero interessante

Danilo 18/06/15 15:17

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
non è così semplice. purtroppo con la sonda lambda hai un controllo a valle di quello che succede. per questo i moduletti aggiuntivi che si basano sulla variazione della lettura del sensore dopo un pò diventavano inutili.
infatti le power commander e rapid bike avevano il moduletto per escludere la sonda lambda,altrimenti diventavano inutili in poco.ora invece nelle ultime versioni si interfacciano con la lambda e ne truccano il valore.
infatti se proprio dovessi prendere un modulo aggiuntivo a buon mercato,preferirei un lambda modulator ad uno tipo memjet che tramite un trimmer varia la misura di resistenza fornita dal sensore temperatura..anche eprchè dopo pochi km diventa inutile e bisogna variare valore del trimmer

zedda 19/06/15 07:10

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
Quote:

Originariamente inviata da Danilo (Messaggio 577926)
non è così semplice. purtroppo con la sonda lambda hai un controllo a valle di quello che succede. per questo i moduletti aggiuntivi che si basano sulla variazione della lettura del sensore dopo un pò diventavano inutili.
infatti le power commander e rapid bike avevano il moduletto per escludere la sonda lambda,altrimenti diventavano inutili in poco.ora invece nelle ultime versioni si interfacciano con la lambda e ne truccano il valore.
infatti se proprio dovessi prendere un modulo aggiuntivo a buon mercato,preferirei un lambda modulator ad uno tipo memjet che tramite un trimmer varia la misura di resistenza fornita dal sensore temperatura..anche eprchè dopo pochi km diventa inutile e bisogna variare valore del trimmer



Grazie della risposta :)
non basta agire contemporaneamente sia sul tps che sulla lambda?
alla lambda basta mettere in serie/parallelo qualche resistenza e magari alla centralina risulta piu magra la carburazione... magari proprio un potenziometro per poter regolare bene e poi sostituirlo con una resistenta...

Danilo 19/06/15 08:24

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
beh,bisogna sapere che valori di resistenza restituisce la lambda,a cosa corrispondono,e a cosa corrisponde un aumento o una diminuzione di tali valori.
a questo punto si può intervenire anche solo su quella,senza intervenire anche sul tps ecc...c'era un moduletto su internet che per la modica cifra di una ventina di euro permetteva regolazione combinata di sensore lambda e sensore temperatura aria...il tps non lo toccherei,vai a intervenire su un parametro della mappa che poi influenza tutto il resto.

zedda 19/06/15 08:44

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
mmmm ok :) ma la sonda lambda sembra una retroazione troppo a valle... come strumento di controllo è cosi preciso? io pensavo che la centralina la usasse come verifica ultima... non come campionatura costante ed effettivamente utile...
ok bocciato il tps, il sensore aria sarebbe quello sulla scatola filtro?

MannX 19/06/15 14:06

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
Secondo me basta mettere la resistenza che ti forniscono con la power commander per eliminare la sonda lambda.

Non so se la si trova separatamente, perche' non conosco i valori per autocostruirsela :wink:

zedda 05/08/15 18:56

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
insomma nessuno sapeva della nitrox.... e che sono semplici resistenze...
vabbe... giustamente se uno puo spendere di piu per fare la stessa cosa, opta sempre per la cosa piu costosa...

---------- Post added at 19:56 ---------- Previous post was at 09:44 ----------

ho messo una resistenza da 1.5kohm in serie al sensore di temperatura aria...
per ora va benone... è tornata "coppiosa" piu di prima...
volevo fare qualcosa di simile alla sonda lambda ma non riesco a capire dove devo agire...

ha 4 cavi... 2 neri, uno bianco e uno blu...
immagino che quelli neri riscaldano la lambda...
ma non ne sono sicuro...

qualche esperto?

Sawy 08/04/16 21:41

Re: Ingrassare miscela, metodi alternativi
 
Qui: "www.belinassu.it/396108570" ottime info sul IAT.
Da Lobos Racing (cagliari) 22,55 E, esclusore lambda dynojet 76423007.
Solo escludendo (ingannando) la lambda puoi ingrassare (e smagrire) entro un certo range di valori.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.