ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Odissea catena (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19596)

Crocebvg 20/08/14 17:03

Odissea catena
 
salve,
il mio problema nasce quando cambiai la gomma dietro da un gommista.

prendo la moto arrivo a casa tutto ok. poi guardo bene e aveva lasciato dei perni per sollevare la gomma attaccati, li tolsi e tutto apposto.
oltre ciò c'era il tendicatena di dx mollo, infatti lo persi dopo pochi km.

da qui inizio a far sempre rumore la catena, provai da solo a registrarla ma nulla. se era troppo tesa faceva un rumore forte, se e molla lo fa meno accentuato. risulta un rumore come se cadesse la catena per un attimo, sembra manchi un dente zona pedalina, ma ho guardato tutto ok.
tutto ok anche la maglia della catena.

allora la porto da un altro gommista, mi sistema il tendicatena con bulloni ecc registra e dice " tutto ok", la prendo e nemmeno esco che faceva un rumore assurdo.

ora io ci giro anche ma nervosente come rumore.... e sopratutto cosa èè??

Victor144 20/08/14 18:05

Re: Odissea catena
 
Allora, un pò di rumore c'è sempre dalla catena.

Se è anomalo o esagerato allora devi controllare o farti controllare prima di tutto la regolazione della catena (il gioco a metà tra pignone e corona), poi la condizione dei componenti (catena, corona e pignone) e se sono troppo usurati vanno sostituiti.

Puoi fare anche da solo ad occhio se hai un minimo di esperienza o segui il manuale della moto: il gioco della catena deve essere 3-4 centimetri, controllalo più volte e girando su più posizioni la catena. Puoi controllare se corona e pignone sono troppo usurati oppure se la catena è arrivata al limite di servizio essendosi "allungata" troppo (devi controllare a catena TESA un tratto di 20 maglie, il limite è 323 millimetri).

Crocebvg 20/08/14 19:01

Re: Odissea catena
 
Grazie per la risposta.

Ho provato a farlo.... Ma se la regolo come dici quando la catena è meno tesa , c e un momento che la catena se la faccio girareè tesa, e li l' allento?

Xanto971 20/08/14 21:08

Re: Odissea catena
 
Ma invece del gommista un meccanico,che ti regoli la tensione della catena in modo corretto e valuti eventualmente lo stato di usura ,no?

Victor144 20/08/14 22:10

Re: Odissea catena
 
Quote:

Originariamente inviata da Crocebvg (Messaggio 571432)
Grazie per la risposta.

Ho provato a farlo.... Ma se la regolo come dici quando la catena è meno tesa , c e un momento che la catena se la faccio girareè tesa, e li l' allento?

Nel punto in cui la catena risulta più tesa è proprio lì che devi regolarla a 3-4 centimetri.

Naturalmente sarà regolata giusta solo in quel tratto e negli altri sarà troppo lenta.

Mi spiace ma sembrerebbe che la catena è usurata in maniera asimmetrica e conviene cambiarla appena puoi.

blbio 20/08/14 22:24

Re: Odissea catena
 
1 allegato(i)
Ciao, penso che se prima di andare dal gommista la catena andava bene, converrebbe riverificare il lavoro che ha fatto il tecnico, ai tenpi dei tempi, la prima volta che cambiai gomma, il gommista mi monto' una pastiglia storta, a casa ho ripristinato tuto, era considerato uno dei migliori gommisti della città.
Quanti km ha la catena?

mcguolo 21/08/14 09:07

Re: Odissea catena
 
Beh, era un bravo gommista, ma evidentemente come meccanico zoppicava un po'... :ridi
Anche io farei controllare la catena da un meccanico; da come descrivi tu la situazione non si riesce a capire, bisognerebbe sentire che tipo di rumore fa, anche perché potrebbero essere diverse cose.
Ma facendo girare la ruota a mano, ti sembra che la catena giri regolarmente, o ci sono delle differenze? Il "rumore" della catena dovrebbe essere non forte, e soprattutto uniforme (cioè un normale rumore di ingranaggi che si muovono, ma sempre alla stessa maniera, variando al massimo con la velocità).

estro 21/08/14 09:36

Re: Odissea catena
 
in teoria anche se hai perso un tendi catena non dovrebbe essere intervenuto nulla se il dado perno ruota era serrato correttamente.
altrimenti si potrebbe essere spostato facendo lavorare in maniera non lineare il gruppo trasmissione.

o semplicemente non avendo dati a riguardo la catena è arrivata alla frutta o ha qualche maglia inchiodata.

ma i dati che ci hai dato sono molto pochi per capire.

ps. considerazione stupida ma non escludo nulla. Quando la catena viene pulita e ingrassata per bene cambia totalmente rumore. si sente molto di più proprio nella zona pignone (o altezza pedalina come hai detto tu)
non è che per caso tu hai fatto scarsa manutenzione e poi il gommista te la pulita? anche se mi sembra strano ;-)

blbio 21/08/14 14:25

Re: Odissea catena
 
Ciao, dato che ho molto tempo libero, con un supporto per navigatore e un telefono scartato da mia figlia, ho fatto un coso che lo sistemo verso il punto che desidero osservare della moto, lo filmo e poi me lo guardo, per ora mi è servito solo per curiosare, ma in caso di bisogno potrebbe essermi utile.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.