ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Impianto di raffreddamento (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=19418)

Azazel 26/07/14 15:35

Impianto di raffreddamento
 
Ciao a tutti,

Ultimamente ho riscontrato vari problemi sulla mia er6n del 2009 legati all'impianto di raffreddamento, in questi giorni mi sono accorto che la ventola del radiatore parte molto spesso, anche in marcia.

Dopo una decina di minuti di guida in città (non proprio nel traffico, 50 km/h con alcuni stop a semafori) la ventola parte e non sembra volersi fermare. Vivo a Zurigo e non è che sia caldissimo in questi giorni. Più che altro mi da l'impressione di scaldare molto più di prima e ho notato che in mentre sono in marcia la ventola sembra girare più velocemente poi quando mi sto per fermare rallenta e ogni tanto si spegne per poi riattaccare.

Ora un pò di storia del mezzo che potrebbe (sicuramente) essere rilevante:

- Ho rimontato lo scarico originale (prima avevo uno scarico aftermarket)
- L'olio è stato cambiato lo scorso anno, quest'anno ho saltato il cambio perchè non avevo usato la moto
- Dopo aver fatto un viaggio di 500 km (più che altro in autostrada) sono iniziati i problemi, mi ha fatto lo scherzo del liquido di raffreddamento che bolle e viene sfiatato. A questo punto ho cambiato il liquido completamente, ho dato un'aggiustata al tappo del radiatore e l'ho portata da un meccanico che mi ha assicurato che è tutto a posto (olio compreso)
- Non sembrava dare problemi fino a quando non ho fatto un altro giro su vari passi e nel ritorno in autostrada (giornata caldissima) mi si è accessa la spia del liquido di raffreddamento (spenta la moto e riboccato fino al massimo il liquido che era a metà tra il minimo e il massimo)

Per ora sembra che non dia problemi a parte quest'impressione della ventola sempre accesa, ma non l'ho ancora portata in autostrada al caldo..

Alcune domande:

- Liquido di raffreddamento: ho messo un liquido già pronto, senza diluirlo con acqua (sul manuale è specificato metà liquido puro e metà acqua soft, visto che quello che ho messo è già pronto ho pensato di non doverlo diluire)
- Livello liquido: tra il minimo e il massimo dovrebbe essere ok, giusto? O meglio tenerlo al massimo?
- Cambio olio: l'olio sembra chiaro e senza particolari segni di usara, meglio cambiarlo comunque? (avrà un 2000km massimo, anche se è un anno che è nel motore)

Comunque il radiatore sembra funzionare correttamente (si riscalda ed i tubi di entrata e uscita sono entrambi caldi), la ventola parte. Non so, l'unica cosa che cambia è lo scarico, sicuramente montando quello originale sembrano essere lievitate le temperature..però non pensavo fino a questo punto.

Consigli?

blbio 26/07/14 22:02

Re: Impianto di raffreddamento
 
Ciao, io ho una 2008, in estate la ventola parte continuamente specialmente nelle lunghe code nel traffico, la cosa anormale è l'accensione della spia della temperatura, sicuramente qualcosa non va, anche dopo una lunga tirata, l'acqua non deve bollire, se hai un termometro, prova a misurare la temperatura all'ingresso e all'uscita del radiatore, così provi se la pompa funziona, non so de cambiando la marmitta la carburazione si smagra, comunque secondo me, gira poca acqua.
Ciao Fabrizio

sandrinix 26/07/14 23:42

Re: Impianto di raffreddamento
 
Forse può essere la valvola termostatica che lavora male non facendo passare abbastanza acqua.
Una domanda : quando si accende la ventola i manicotti dell'acqua riesci ancora a schiacciarli?
Se sono particolarmente duri il circuito non è spurgato bene.
Lo scarico non da problemi con la temperatura di esercizio del motore
Le alette del radiatore sono pulite? In caso soffiare DELICATAMENTE,senza piegarle,con l'aria

Magik 27/07/14 08:46

Re: Impianto di raffreddamento
 
sono 4 anni che la mia ventola si attacca spesso...nessun problema, il problema sarebbe stato se non fosse mai partita!!

Azazel 27/07/14 20:36

Re: Impianto di raffreddamento
 
Grazie a tutti per le risposete!

Quote:

Originariamente inviata da sandrinix (Messaggio 570441)
Forse può essere la valvola termostatica che lavora male non facendo passare abbastanza acqua.
Una domanda : quando si accende la ventola i manicotti dell'acqua riesci ancora a schiacciarli? Se sono particolarmente duri il circuito non è spurgato bene.

I manicotti non sembrano particolarmente rigidi, pero' sono entrambi molto caldi..non vorrei che la pompa dell'acqua non la faccia scorrere abbastanza, modi per controllare il funzionamento della pompa (non dovrebbe accendersi qualche spia?)? La valvola termostatica dov'e' piazzata? La cosa strana e' che il meccanico aveva anche fatto la diagnostica e nella voce temperatura acqua mette 103. Notare che l'acqua non bolle nella vaschetta, neppure quando si e' accesa la spia non stava bollendo e non c'erano fuoriuscite..

Quote:

Originariamente inviata da sandrinix (Messaggio 570441)
Le alette del radiatore sono pulite? In caso soffiare DELICATAMENTE,senza piegarle,con l'aria

Sembrano ok, ne avevo raddrizzate una decina qualche tempo fa ma erano dovute piu' che altro al normale utilizzo (insetti incastrati etc.)

Ciao!

sandrinix 27/07/14 22:26

Re: Impianto di raffreddamento
 
Dunque che i manicotti siano caldi è normale,molto importante che tu riesca a schiacciarli.
La valvola termostatica la trovi sul lato sinistro del radiatore dove c'è il manicotto più corto nel monoblocco del motore, purtroppo per ispezionarla devi smontare il guscio che la richiude.
Se lo fai da te sai che devi scaricare l'acqua del radiatore,devi rifare la guarnizione con della pasta da guarnizioni.
Il termostato è composto da una molla che apre più o meno il passaggio del liquido in funzione della temperatura,detta molla deve lavorare senza incertezze e non deve avere incrostazioni.
:ciao4

---------- Post added at 23:26 ---------- Previous post was at 23:15 ----------

Scusami la seconda risposta,la pompa dell'acqua la trovi sul lato opposto del motore dove c'è il manicotto più lungo, se non ha segni di perdite dalla guarnizione dovrebbe essere tutto ok.
Un'altra domanda: dallo scarico esce un fumo bianco a caldo? Se si può essere la guarnizione di testa,ma comunque ci sarebbe un consumo esagerato di acqua e la moto a lungo andare avrebbe delle difficoltà di avviamento a caldo e scalcierebbe come un mulo nell'uso normale
:ciao4

sandrinix 28/07/14 09:55

Re: Impianto di raffreddamento
 
1 allegato(i)
Allegato 21444 spero di esserti d'aiuto:ok

Azazel 09/08/14 16:53

Re: Impianto di raffreddamento
 
Grazie per i preziosi consigli!

Appena esce un po' di sole provo a vedere come sono messi questi manicotti, escludo la guarnizione di testa (per il momento)..niente fumo bianco, perdite o "mancamenti". Sembra sia tutto a posto in realta', solo che scalda troppo (magari e' solo il tipo di liquido di raffreddamento?)

Ciao!

Quote:

Originariamente inviata da sandrinix (Messaggio 570469)
Dunque che i manicotti siano caldi è normale,molto importante che tu riesca a schiacciarli.
La valvola termostatica la trovi sul lato sinistro del radiatore dove c'è il manicotto più corto nel monoblocco del motore, purtroppo per ispezionarla devi smontare il guscio che la richiude.
Se lo fai da te sai che devi scaricare l'acqua del radiatore,devi rifare la guarnizione con della pasta da guarnizioni.
Il termostato è composto da una molla che apre più o meno il passaggio del liquido in funzione della temperatura,detta molla deve lavorare senza incertezze e non deve avere incrostazioni.
:ciao4

---------- Post added at 23:26 ---------- Previous post was at 23:15 ----------

Scusami la seconda risposta,la pompa dell'acqua la trovi sul lato opposto del motore dove c'è il manicotto più lungo, se non ha segni di perdite dalla guarnizione dovrebbe essere tutto ok.
Un'altra domanda: dallo scarico esce un fumo bianco a caldo? Se si può essere la guarnizione di testa,ma comunque ci sarebbe un consumo esagerato di acqua e la moto a lungo andare avrebbe delle difficoltà di avviamento a caldo e scalcierebbe come un mulo nell'uso normale
:ciao4



---------- Post added at 17:53 ---------- Previous post was at 10:30 ----------

Allora oggi ho provato a portarla a spasso per scaldarla, dopo 10 minuti e 2 semafori la ventola era gia' partita. Mi sono fermato e i manicotti erano molto caldi, quello corto (che dovrebbe portare l'acqua al radiatore) era molto caldo, non potevo tenerci la mano mentre l'altro aveva una temperatura piu' sostenibile. I manicotti in effetti sono un po' piu' duri rispetto a quando sono a freddo, ma comunque potevo premerli (quello corto meno pero').

Potrebbe essere poco olio e/o da cambiare che aumenta le temperature?

sandrinix 12/08/14 12:36

Re: Impianto di raffreddamento
 
Scusa quanti km ha la moto?
Non ricordo se hai cambiato il liquido di raffreddamento, il livello è sempre buono?
Comunque se parte la ventola, si spegne, il livello è giusto, i manicotti riesci a schiacciarli e non ci sono perdite beh fila tutto liscio.
Per Una sicurezza top cambi il liquido, fai pulire il radiatore, controlli il termostato e i manicotti che non siano incrostati e più di così non so

---------- Post added at 13:36 ---------- Previous post was at 13:34 ----------

Una cosa ancora, il bulbo che da il comando alla ventola forse quello che fa le bizze

Azazel 12/08/14 18:59

Re: Impianto di raffreddamento
 
La moto ha quasi 20000 km, io avevo cambiato il liquido dopo un viaggio lungo alla fine del quale aveva iniziato a sfiatarmi il liquido. L'avevo anche portata da un meccanico che mi aveva assicurato che era tutto ok..poi mi si e' accesa la spia della temperatura dopo un'oretta in autostrada (il liquido era a tra il minimo e il massimo, ho fatto un'aggiunta fino al livello massimo).

Comunque giovedi' la porto in concessionaria a fare un controllo all'impianto di raffreddamento per sicurezza..speriamo, non mi ha mai dato il minimo problema!

Ciao e grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.