ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Cambio elettronico (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=17931)

Legion 10/06/13 00:07

Cambio elettronico
 
Allora, partiamo dal presupposto che ho cercato in giro per il forum ma ho trovato solo una discussione in cui si parlava di cambiare senza usare la frizione ma SENZA cambio elettronico, una cosa che io personalmente non mi sento di fare.

Altra premessa: non avevo mai guidato altro se non un motardino e poi la mia errina... non ho fatto l'errore MADORNALE di provare la Daytona? Dopo metà giro di demo ride, un carissimo motociclista mi dice "ehi, ma lo sai che ha il cambio elettronico?? Provalo!"... bom... è stata la morte mia...
La sensazione dei giri che salgono di botto senza mollare, l'allungo e il dimezzamento dei tempi di scalata delle marce... santa miseria, amore totale. Quando ho ripreso la mia mi sono sentito tanto stranito...

Ad ogni modo, la mia perplessità nasce quando trovo un sistema di cambio elettronico (prezzo 350€) da poter mettere sull'Errina, previo montaggio della Powercommander III (che ora so anche essere vecchia visto che c'è la V). Considerando che ho la moto depo ma che vorrei ripotenziarla, considerando che la mia bambina la voglio tenere ancora per MOLTO TEMPO visto che A) non ho i soldi per cambiarla B) la sto rendendo sempre più "mia" ed in fondo, anche se ha solo 2 anni è quasi nuova (ancora 7.000 km)...
VOI, se poteste, lo montereste il cambio elettronico???

Steven 10/06/13 01:47

Re: Cambio elettronico
 
:ciao4 Sinceramente mi incuriosisce il cambio elettronico, ma non abbastanza da montarlo sull'errina... sarebbe sprecato (a mio parere), insomma io la frizione la uso e mi sembra anche utile per poter "giocare" con il freno motore... boh faccio fatica a immaginare una guida senza :) poi magari se lo provo cambio idea chissà! :ganzo
Il cambio elettronico è più utile in pista, cambi fulminei senza lasciare l'acceleratore (in più nelle moto pistaiole è spesso abbinato al cambio rovesciato, con la prima marcia in alto per intenderci), ma tutte queste soluzioni le trovo pressoché superflue per girare in strada con l'errina.. e poi caspita costasse poco magari ci farei un pensierino, ma 350 euro (più la manodopera?) :ehm2 ma anche NO :nono3

Did80 10/06/13 07:03

Re: Cambio elettronico
 
Io no: perchè togliere il divertimento della cambiata manuale?
E considererei un fattore legale: penso che per una modifica tale ci voglia una relativa omologazione presso la motorizzazione. Cosa penso impossibile da ottenere (e se fosse chissà che costi). E fare le cose in nero non vale la pena (rischi sia dalle forze dell'ordine sia dall'assicurazione)

MannX 10/06/13 08:13

Re: Cambio elettronico
 
Ma il cambio elettroni sei sicuro funzioni anche in scalata?

Franko 10/06/13 08:44

Quoto did80 al cento per cento.... Perché togliersi il gusto del cambio manuale.... :):):)

lupo83 10/06/13 08:46

Re: Cambio elettronico
 
Quote:

Originariamente inviata da Did80 (Messaggio 546872)
Io no: perchè togliere il divertimento della cambiata manuale?
E considererei un fattore legale: penso che per una modifica tale ci voglia una relativa omologazione presso la motorizzazione. Cosa penso impossibile da ottenere (e se fosse chissà che costi). E fare le cose in nero non vale la pena (rischi sia dalle forze dell'ordine sia dall'assicurazione)

sbagli... perchè conil cambio elettronico la cambiata la devi sempre fare, togli esclusivamente l'uso della frizione quando sali di marcia, e sbagli perchè non esiste l'obbligo di omologazione :)
e mannx... no... in scalata non funziona

Did80 10/06/13 09:15

Re: Cambio elettronico
 
Sarò estremista ma per me anche la frizione è divertimento... :D
Per l'omologazione sei sicuro? mi sembra una modifica abbastanza pesante, strano possa essere fatta senza omologazione

lupo83 10/06/13 09:18

Re: Cambio elettronico
 
sicurissimo.... la modifica non è assolutamente pesante, è una cella di carico montata sull'asta del cambio e collegata alla centralina :)

hunbert 10/06/13 09:45

Re: Cambio elettronico
 
La moto e' piacere puro al 100%, se ti attizza il cambio elettronico perche' no?
Io non l'ho mai provato ma penso che possa essere divertente e anche utile in certi casi (cambiare marcia in accellerazione in curva senza aver problemi di assetto). L'unica cosa da tenere presente e' che e' una modifica che non fara' aumentare il valore della moto , se non per te, e quindi ti tocchera' smontarlo prima di rivenderla, ma se hai intenzione di tenerla a lungo il problema non sussiste.
Ritengo sia comunque esaltante poter tirare tutte le marce senza cali di regima tra una cambiata e l'altra, secondo me ne vale la pena.
Ciao, divertiti e facci sapere!

MannX 10/06/13 10:29

Re: Cambio elettronico
 
Quote:

Originariamente inviata da Legion (Messaggio 546867)

La sensazione dei giri che salgono di botto senza mollare, l'allungo e il dimezzamento dei tempi di scalata delle marce... santa miseria, amore totale.

Quote:

Originariamente inviata da MannX (Messaggio 546878)
Ma il cambio elettronico sei sicuro funzioni anche in scalata?

Quote:

Originariamente inviata da lupo83 (Messaggio 546883)
e mannx... no... in scalata non funziona

La mia domanda era in riferimento a cio' che ha scritto Legion, infatti sapevo che in scalata non funzionava, proprio per il suo principio di funzionamento, ma il dubbio mi e' arrivato dal "dimezzamento dei tempi in scalata" :wink:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.