ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Due Ruote in Rosa (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Manovre a moto spenta (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=179)

Nym 05/03/06 10:32

Manovre a moto spenta
 
Ragazze (ma anche ragazzi) purtroppo mi tocca fare una quantità di metri a moto spenta e superare anche un paio di piccoli gradini per tirare fuori e rimettere la moto a posto.
Cosa è meglio: fare queste manovre sopra la moto o scendere?
Come fate voi?

ilcanarino 05/03/06 13:04

Nym t'ho dato qualche mio consiglietto (mi sono permesso anche se non sono un grande esperto :angelo ) io pure devo fare diversi mentri, devo tirare in retromarcia da un box alto 1.50 la moto, girare in retromarcia e ripartire. questo per fortuna in piano... :roll:
ascoltami, se i metri devi farli a moto spenta e ok, non so quanto sei alta ma, hai difficoltà a trovare il punto piu basso in sella in modo da poggiare quanto piu i piedi a terra? io quanto piu possibile eviterei manovre "non in sella" per ovvi motivi d'equilibrio. qualcuno aveva suggerito (ma di questo devi rendertene conto tu con il tuo peso rispetto all'errina) di afferrare manubrio e maniglie passeggero per gli spostamenti in modo da bilanciare la spinta di movimento. questi gradini di che natura sono??ohé tieni sempre a mente tu che giri spesso in città e che magari sali sui marciapiendi... :? (scherzo... :mrgreen: ) che sotto la pancia della moto c'è la marmitta!!! e non ci vuole niente a grattarla o schiacciarla per un errore di valutazione d'altezza. ma il vialetto è tuo?? non potresti farti fare dal tuo boy una pedana spicciola sai tipo quelle che anni fa compensavano il discorso barriere architettoniche per disabili?? non che in questo caso tu sia disabile :? ma per ovviamere al saliscendi dei gradini. io qualche pedana l'ho costruita e come soluzione m'è stata utile per lo scooter di mio fratello.

nano00 05/03/06 13:16

Se i gradini non sono troppo alti ti consiglio anche io di fare la manovra "in sella", magari anche a moto accesa..
E' difficile spostare fisicamente la moto spenta, quindi puoi aiutarti con la frizione lasciandola leggermente e lasciare che il motore ti dia una mano ad avanzare.
Fare i gradini "non in sella" può sbilanciare la moto dalla parte opposta da quella in cui la tieni..lei si ribalta e tu ti ribalti con lei!
Questo ovviamente sempre se i gradini non sono troppo alti..dovresti provare a mettere la gomma davanti sopra il gradino e quella dietro giù..se riesci ancora a toccare con i piedi allora la cosa migliore è avanza piano piano a moto accesa!

:ok

Nym 05/03/06 13:49

Il problema è che si tratta di un cortile condominiale e quindi non posso accendere la moto. I gradini sono veramente minimi (neanche si possono definire tali)... voi li fareste ad occhi chiusi, ma per me sono piuttosto complessi. Per farli devo prendere slancio e quindi temo di mandare fuori asse la moto. Il fatto è che a mano ho più forza, in sella più equilibrio.
Sono alta 1.66; non tocco con tutta la pianta, ma non mi trovo male.
Alla fine la questione è principalmente la forza muscolare (... e il fatto è che mi sembra che tutti stiano lì a guardare se sbaglio... :evil: )
Quindi la soluzione è ... flessioni, flessioni, flessioni! :mrgreen:

fifi 05/03/06 14:21

Ciao Nym, tirare la moto è più pratico che spingerla, quindi con una mano sul manubrio e con l'altra, quella nella quale ritieni di avere più forza, tirarla dalla maniglia passeggero. :wink:

In questo modo vedrai che riesci a mantenere l'errina in equilibrio. :ok

Nym 06/03/06 11:58

Comunque ieri è andata meglio... Ho passato un bel po' di tempo in un parcheggio a spostarla spenta, sia in sella che a mano... E' stato utile... all'inizio avevo il terrore di ogni moviemento e facevo più fatica... ora conoscendo un po' di più peso e reazioni, va meglio.
Alla fine l'ho messa in cortile senza aiuto. Devo solo studiare le manovre per ridurle al minimo... :wink:

Comunque la sera avevo i muscoli a pezzi! :shock:

ilcanarino 06/03/06 12:06

Quote:

Comunque la sera avevo i muscoli a pezzi!
E ti credo!!! se fai sto lavoro tutti i giorni maledirai l'errina!!!!
io rimango del parere che se sono piccolini (ora comincio ad immaginare come sono...) basta mettersi perpendicolari e partire decisa... tanto alto pendio non c'è, altezza dei gradini trascurabili...
nym immagina che stai salendo su qualche dosso artificiale e via... :mrgreen:
cosi eviti fatica e comandi tu il mezzo mentri li sali. :ok

simonad 10/03/06 12:39

io ho fatto 2 voli ma nel garage da ferma!!! il primo non so nemmeno io come ho fatto, ma mi sono titrovata a terra, il secondo veramente da idiota!!! pensavo di aver abbassato il cavallettoinvece non era così... rotto leva frizione... e un bel livido su un fianco :sdentato

Nym 10/03/06 13:20

Mi diceva giorni fa il mio dentista, nonché mio vicino di casa e appassionato di moto, che anche lui ha fatto 2 voli da fermo (il secondo dal benzinaio.... attenzione al grasso per terra!!!)

Comunque nelle manovre a moto spenta sto migliorando... anche se penso che tutto il mio palazzo si nasconda dietro le tende a guardarmi quando mi esibisco nei miei spostamenti (pagassero il biglietto, mi rifarei dei soldi spesi per la moto!!!)

VFRMacs 10/03/06 13:54

Ragazze, l'errina è una moto vera ...
:moto :moto :moto

Credo sia pesante per tutti ... anche per me che sono alto 1.83 e peso 100 kg ...
:huhu :huhu :huhu

Bisogna mentalizzarsi sul fatto che da ferma, a motore spento, sia il momento più pericoloso di tutti ...
:piangi2 :piangi2 :piangi2

Io, per essere più sicuro, faccio le manovre come spiegato da fifi, tenendo il cavalletto abbassato e tenendola leggermente inclinata verso di esso ...

Anche in movimento non è leggera ... sono anni che non faccio esercizio fisico e sento sempre lavorare i tricipiti fino a farmi male ... ma è un dolce dolore ... consapevole che tra poco ... sparirà ...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 17:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.