ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Consigli cambio forcella Er6n (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=17794)

Profeta 15/05/13 21:03

Consigli cambio forcella Er6n
 
Buonasera ragazzi.
E' un bel po' che non mi faccio vivo sul forum ma purtroppo causa impegni non ho avuto modo di connettermi spesso (per svago) o di usare l'errina come ai bei tempi :( (ma vi ho pensato spesso :D )

Ho cercato sul forum altre discussioni simili, ma non ho trovato info soddisfacenti, dunque apro un topic apposito;
Ho un problema, chiamiamolo un Amletico dubbio! :)
Cercherò di essere breve (non sono molto bravo).
La mia errina ha ormai festeggiato i 50000 e nonostante le varie pressioni da parte di alcuni circa il cambio col nuovo modello (si perché se cambiassi l'unica candidata è la nuova Er6n 2013 che mi piace un botto) sono convinto di voler raggiungere quota 100000 (forse è una scusa per tenere la mia fedelissima alla quale sono troppo affezionato -il cuore a volte ha bisogno di un obiettivo-).
Ovviamente visto il chilometraggio, devo fare alcune sostituzioni. Ieri ho fatto il tagliando sostituendo le pastiglie, il mono (comprato sul forum) e il prossimo passo sarà il kit forca, e qui entrare in gioco voi!
Il meccanico mi ha consigliato un kit della Dilone completo a 150 euro (circa) che sostituisce il nostro impianto; non regolabile, unica modifica possibile è la densità dell'olio.
Eccovi il link, bisogna andare al nostro modello (il mio è versione 2007) e cliccare sul secondo link "kit forcella": http://www.dilone.biz/italiano/index.htm
Il prezzo è buono e non essendo uno smanettone non mi interessa spendere capitali per una modifica eccessivamente performante (il mio utilizzo è perlopiù turistico con qualche uscita in piega, ma nulla più).
In alternativa ho trovato a pochi euri in più un kit Matris regolabile nel precarico, ma non comprendente i pompanti (che resterebbero quelli che attualmente monto). Eccovi il link; http://www.carpimoto.com/IT/30490_FK...a-Kg-70-85.htm

Ora, la domanda che vi pongo è:
Secondo voi, i 50 euro in più per il kit Matris valgono la pena, oppure a questo prezzo mi conviene risparmiarli e prendere il Dilone (che ricordo, il mio meccanico mi ha pubblicizzato come un ottimo prodotto sostitutivo dell'originale)?

Oppure ancora, magari prendere il Dilone, mettendo però un olio più denso per irrigidire un po' la forca e migliorare quindi il rendimento in piega?
Insomma, la spesa massima ve l'ho indicata (devo anche cambiare il kit di distribuzione finale che al momento presumo sarà il DID visto che l'originale è troppo caro e le gomme) cioè circa 200 euro + montaggio (o compreso se la scelta cadesse sul Dilone), il tipo di utilizzo pure... ora, a voi la parola!

Vi ringrazio per la disponibilità :grazielei e a tutti buona strada :moto!

:ciao4

tulkast 16/05/13 08:19

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
ciao non se se può esserti utile...della Dilone non ne ho mai sentito parlare...mentre tutti quelli che conosco che hanno messo il kit Matris sull'errina so che si trovano molto bene...oltretutto per 50 euro sono regolabili...io personalmente prenderei quelle regolabili =).

Facci sapere

Taz 16/05/13 11:38

Ciao io ho montato il kit Matris e sono molto contento, con olio 10w e già con il prevarico tutto regolato su morbido si sente la differenza. Io avevo necessità di questo kit perché la moto la usiamo per viaggi quindi il precarico si fa quasi indispensabile, ma anche se vai da solo puoi regolare meglio l'assetto della moto in funzione del tuo peso.

Profeta 16/05/13 12:34

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Anche io propenderei per il Matris, ma sinceramente, quei 50 euri in più mi pesano un po' visto che le migliorie sarebbero davvero minime. In fondo se non avessi dubbi no avrei chiesto consiglio alla comunità :pol
Ne ho parlato col meccanico stamane e lui mi consiglia ancora il Dilone, anche perché a suo dire cambiare il pompanti è meglio (tutto nuovo insomma) e agendo sulla densità dell'olio migliorerei la situazione... :dub

Anche io uso la moto per viaggiare, ma non ho mai avuto problemi con la forca originale, anche perché tendo a caricare più sul posteriore (infatti indurisco parecchio) fra bagagli e zavorrina, anche se c'è da dire che in due pesiamo circa 120 kg, dunque due pesi piuma! :pesi
Continuo a restare sintonizzato!
Grazie per i commenti! :ciao3

Victor144 16/05/13 13:13

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Ti consiglierei di mettere solo pompanti Dilone e magari olio più denso (SAE 15W o 20W) visto che non vuoi spendere troppo;

ti assicuro che va benissimo così (io sulla mia ho solo pompanti Dilone e olio SAE 10W), la frenatura idraulica dei pompanti ti stabilizza tantissimo la forcella e la moto in ogni situazione, in particolare quando li acquisti ti chiedono l'utilizzo che ne fai della moto e te li "tarano" apposta (poi hai sempre dei margini di "regolazione" attraverso la densità dell'olio).

Poi naturalmente se puoi spendere di più vai di kit Matris senza dubbio che ha la regolazione del precarico molto utile!! (io ci aggiungerei i pompanti anche, se non ci sono); però se non hai particolari esigenze puoi risparmiare qualcosa e avere un ottimo risultato ugualmente :ok

PS: poi se proprio ti serve più precarico della molla puoi sempre ricorrere al classico spessore sotto i tappi della forcella e sei apposto

Profeta 16/05/13 15:19

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Allora, mi servono anche le molle, su questo non ci piove perché le mie ormai non "molleggiano" più.
Io ero partito con l'idea di cambiare l'olio e basta, ma effettivamente ormai le molle fanno arrivare a fondo corsa la forca nelle buche più "violente".
Mi piace però l'idea degli spessori sotto i tappi della forcella, oltretutto è anche un'operazione che posso fare successivamente in modo da poter provare prima senza spessori, vedere come va, ed all'occorrenza aggiungerli.. Me gusta! :ganzo
:ookk Thanks! :ookk

Victor144 16/05/13 16:07

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Guarda non vorrei dire stupidate ma le molle che io sappia non dovrebbero "scaricarsi" e diventare più morbide con l'uso e i chilometri che fai, le puoi tenere "all'infinito", così sapevo almeno, se ho detto cavolate correggetemi.

Il fatto che adesso la forcella ti va a fondo corsa è dovuto all'idraulica (olio forcella e pompanti) che col tempo non "frena" più la corsa della molla in compressione e estensione; quindi secondo me puoi fare anche a meno delle molle e concentrarti sull' idraulica risparmiando (cambio olio forcella e pompanti e se necessario spessori per aumentare il precarico) :ok

Profeta 16/05/13 18:39

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Capito...
Io sapevo però che col tempo perdono di "elasticità" (un po' come avviene con quelle dell'auto)...
Un'altra cosa su cui ragionare!

Profeta 20/05/13 12:20

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Allora ragazzi, pensa e ripensa :dub , pensa e ripensa :dub , ho deciso di optare per il kit Dilone per due ragioni molto semplici;

Il kit Matris per quanto allettante è sempre un kit "entry level" e andrebbe corredato dei pompanti per fare un lavoro completo (una volta che apro, voglio modificare bene tutto e non avere pezzi "vecchi").
Il prezzo del Dilone compresa la spedizione è notevolmente più basso.
Considerando il mio utilizzo medio della moto, non ho necessità di chissà quali modifiche periodiche alla risposta della forcella, dunque una forcella regolabile sarebbe semplicemente un piacere estetico e nulla più.

Per indurire un minimo la forcella però userò un olio leggermente più denso, e comunicherò dei pesi leggermente superiori rispetto alla realtà, in modo da ottenere un setting più rigido senza però influenzare troppo il comfort!

Vi terrò aggiornati sul risultato! :moto

Grazie!! :ookk

Victor144 20/05/13 12:40

Re: Consigli cambio forcella Er6n
 
Buona scelta, sentirai una bella differenza con i pompanti!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.