ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Tubo Liquido rifrigerante tagliato (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14825)

Gianni85 09/09/11 07:48

Tubo Liquido rifrigerante tagliato
 
Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto,ho una er6f del 2006 e purtroppo per mancanza di un box o garage,sono obbligato a lasciare la moto la notte fuori in cortile e ieri mentre facevo un giro in moto dopo un paio di giorni che non la prendevo,ho notato una cosa strana,tra lo sterzo e la carena dx,notavo un tubo in gomma che faceva un giro alquanto strano,mi sono fermato e ho notato che il tubicino che fuoriesce dalla parte superiore della vaschetta con il liquido di raffredamento era piegato sotto lo sterzo in modo "pericoloso" e all'altro capo non era collegato a nessuna parte,ripeto controllo spesso la moto e questo tubo credo che qualcuno in mia assenza l'abbia staccato dalla mia moto oppure peggio ancora tagliato e poi messo lì "morto".
Il tubicino in questione è quello che esce fuori dalla vaschetta del liquido,dove dovrebbe essere collegato? quanto dovrebbe essere lungo ( per capire se è stato tagliato o meno)?
AIUTO in questo modo sicuramente il liquido non arriverà mai alla moto e di conseguenza si riscalderà sempre la moto,chi mi può aiutrare,magari con l'invio di qualche foto farmi capire dove collegarlo nuovamente o se è stato tagliato come sostituirlo e collegarlo correttamente?

GRAZIE MILLE a tutti

nuoviconfini 09/09/11 08:13

Re: Tubo Liquido rifrigerante tagliato
 
Ciao Gianni, stai tranquillo,
quella sotto la fiancata dx è la vaschetta espansione del refrigerante (vaschetta di riserva) e il tubo se è quello posto vicino al tappo in alto non è tagliato, è proprio così, serve in caso surriscaldamento a far uscire i vapori. Controlla che sia integro il tubicino che invece va dalla vaschetta verso il basso, cioè al radiatore. Comunque il sistema di raffreddamento, dalla vaschetta di riserva, prende il liquido solo quando si abbassa il livello d'impianto.
ciao

Marchetiaz 09/09/11 09:14

Re: Tubo Liquido rifrigerante tagliato
 
Quoto nuoviconfini, quel tubicino serve in caso di surriscaldamento oltre che per i vapori anche per far uscire il liquido in eccesso, è più probabile che si sia spostato dalla sua posizione originaria e te ne sei accorto solo ora :ok se era un tubo del liquido refrigerante avevi già buttato via il motore dopo pochi minuti di utilizzo :)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.