ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL MONDO DELLE 2 RUOTE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Anche Honda segue Kawasaki. (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13942)

Confo 24/05/11 14:53

Anche Honda segue Kawasaki.
 
Sono orgoglioso della nostra moto quando vedo che in poco tempo ha saputo segnare un vero e proprio nuovo filone di mercato (quello delle bicilindriche entrylevel), nonostante qualche ignorante la reputi ancora una motoretta.

Kawasaki lanciò il progetto ER-6 nel lontano 2005, poi affiancato dalla sorella Versys.
Subito un buon successo di mercato, per i pregi che tutti conosciamo. Facilità, praticità, sia per il neofita che per il pilota navigato.
Poi seguirono a ruota Suzuki con la Gladius, Yamaha con la XJ6 (anche se quadricilindrica, ma la filosofia è quella) e ora a quanto pare Honda.

Vi riporto quindi alla notizia comparsa su Motoblog, con tanto di foto spia: http://www.motoblog.it/post/29791/ho...drica-da-700cc

Buona lettura... e riflessione! :wink:

pizzo 24/05/11 15:01

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
senza essere pignolo...

si può tornare ai tempi della er5/cb500...

però c'è da dire che la suzuki ha sempre avuto la sv che era anche le una signorina moto, peccato la gladius sia così giocattolino (come lo era la er6 prima versione)

:ok

Confo 24/05/11 15:03

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Vero, ho pensato anche io ai tempi delle ER5, CB500. E anche alla SV della Suzuki, gran moto quella.
Però Kawasaki con la ER-6 ha colto nel segno. Semplicità, economicità, versatilità d'utilizzo, in grado di catturare un'utenza variegata.

Manny 24/05/11 15:14

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Ho spesso l'occasione di poter guidare entrambe le versioni della er6 (in momenti diversi si intende o lavoravo al circo) e, devo dar "quasi" ragione a Pizzo, quando dice che la prima versione è un giocattolino...il quasi ovviamente vuol sottointendere che propriamenente giocattolino non è viste comunque le performance e lo sviluppo che ha portato poi alla new version.

Cambia comunque l'assetto di guida, la risposta in frenata, le prestazioni stesse...

non sono propriamente un tecnico ma, da profana, posso serenamente affermare che par di guidare due moto molto diverse tra di loro

rick 24/05/11 15:32

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Non l'avrei mai detto che Honda valutasse la creazione di un bicilindrico entry level.
La vedevo più votata al quattro cilindri.

Può essere una proposta interessante. Peccato che nell'articolo si parla già di singolo disco anteriore. Mah...

---
Ma alla guida sono veramente così diverse modello nuovo e modello "vecchio"?
A questo punto aumenta la mia curiosità per provare la nuova serie ed in particolare la F :ganzo

Ciaoo

DURO59 24/05/11 16:14

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Era prevedibile!!!! Honda in questo segmento ha un buco lasciato dalla CB500N che era comunque una buona entry, io conosco bene la qualità Honda ma da quando sono tornato a Kawa con ER, ho notato i passi da gigante, penso che sarà una guerra dura..... staremo a vedere, nel contempo godiamoci il nostro gioiellino che è e resta comunque da riferimento

Kenfalco 24/05/11 16:25

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
perchè ci dovrebbe essere tutta questa differenza tra la er6 05 e 09? hanno lo stesso telaio e lo stesso motore e non mi venite a dire che la 09 non vibra più o che strappa di meno ai bassi!!! è puramente un discorso estetico in puro stile nippo.... e honda sempre in puro stile nippo non può che copiare un progetto vincente creato da altre case per competere in quel segmento. sti nippo sapranno fare le moto ma in fatto di inventiva e capacità di azzardare possono solo stare a guardare alle europee.
la SV usci quando c'erano solo la er5, cb500 e la suzuki bicilindrica 500 ( non ricordo il nome) e non le vedeva proprio....poi la kawa uscì con la er6 (copiò) ma a livello estetico e di personalità era molto meglio della sv.
io credo che l'errore che continuano a fare le case è quello di considerare moto da 70cv delle entrylevel....continuando ad alzare l'asticella quando già 70 cv su strada se si sanno sfruttare son ben più che sufficenti per divertirsi.
costruire moto di cilindrate inferiori a prezzi inferiori con pretsazioni simili alla vecchia er5 assolutamente dignitose magari potrbbe aiutare il rilancio del mercato che in questo momento mi sembra veramente senza uscita dal tunnel....

DURO59 24/05/11 16:33

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Bravo Ken ottima analisi sia tecnica che commerciale:)

Did80 24/05/11 17:00

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
Concordo... io non vedo questo grande affare della honda a fare un 700 bicilindrico. Ha già una moto con questa tipologia di cubatura (hornet 600)
secondo me avrebbe più senso puntare a zone di mercato non attualmente battute ovvero cilindrate inferiori.
La kawa ha fatto il ninja 250, moto interessante. poi ho letto il seguente articolo

http://www.motonline.com/prove/artic...?codice=340245

c'è tutto una fascia di mercato (cilindrate dai 250 ai 400cc) attualmente quasi ignorate dal mercato. Eppure si potrebbero fare delle moto pratiche, economiche, costi di gestione e consumi contenuti, e allo stesso tempo divertenti ed con un utilizzo a 360°.
Così ci potrebbero essere più moto e meno scooter in giro ;)

pizzo 24/05/11 18:00

Re: Anche Honda segue Kawasaki.
 
subito anche a me il fatto del singolo disco anteriore mi ha lasciato perplesso ma bisognerebbe avere altri dati come ad esempio il peso della moto per valutare al meglio la loro scelta.

che Honda abbia in listino la hornet600 non vuol dire nulla; la nuova sarebbe un bicilindrico che ha una sua utenza -e questo per inciso è un altro punto che i jappo non comprendono bene: c'è chi ama il 2 chi il 4 chi il 3 e via dicendo, non basta dire nuda stradale-

Quello che stentano a comprendere è che una moto da 70cv può anche essere "raffinata" sotto l'aspetto tecnico. Mamma Kawa ha iniziato a fare delle migliorie di dettaglio puntando per il momento più su una maggiore maturità produttiva -costruttiva e di assemblaggio- sembra banale ma la differenza è anche la plastica che usi e come l'assembli... ecco perchè dopo tutti gli anni di onorata carriera della SV non capisco l'uscita della Gladius.

credete che non avrebbe mercato una ER6nR? si dirà che a poco più c'è la Z750, ma se prendo in considerazione una ER al massimo mi dirotteri su un M696, una fù SV (leggasi gladius rivista ;) ), insomma se cerco un bicilindrico non mi servono valanghe di offerte nel segmento delle 4cil.

per concludere ben venga tutto il fermento possibile intorno a moto UMANE per quanto riguarda i Cv e che possibilmente abbiano meno di 4 cilindri...anche la Fiat ha rispolverato il bicilindrico :D

:ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.