ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Rumorino a seguito di tensione catena (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13862)

lelesamba 16/05/11 14:33

Rumorino a seguito di tensione catena
 
1 allegato(i)
Un paio di settimane fa mi sono apprestato a eseguire la tensione della catena della moto seguendo il manuale d'officina.
E qui pongo la prima domanda: sul manuale era riportata la frase "Per mantenere il corretto allineamento fra catena e ruota, il valore [E] sul regolatore di allineamento sinistro [F] della ruota deve essere allineato con lo stesso bord (sinistro o destro) [G] della finestra di ispezione sul forcellone con il quale è allieneato il valore del regolatore di allineamento destro della ruota".
Penso che una frase più astrusa non l'ho mai incontrata e io l'ho puramente interpretata così: "controllare che la tacca verticale riportata sulla finestrella di ispezione [F] sia posta alle stessa distanza dal bordo del forcellone su entrambi i lati".

Una volta finita la regolazione, ingrassata la catena e verificato il gioco lungo tutta la corsa della catena mi sono considerato bello contento e a posto.

Senonchè. Mi sono accorto che da una settimana a questa parte succede uno strano fenomeno: appena la moto si muove da ferma in prima, sento un leggerissimo rumore proveniente dalla parte sinistra della ruota. Il rumore più che un rumore [è davvero leggerissimo] lo avverto come se fosse un colpetto. La stessa sensazione che avrei se fosse incastrato un sasso nel battistrada della ruota: un leggero colpetto che avverto col sedere. E che scompare subito dopo il primo toc.

Ho quindi provato a scendere dalla moto e metterla sul cavalletto per vedere se la catena fosse tesa male, magari non è fissata su un dente della corona e appena parto la catena fa un piccolo salto in avanti. Niente, tutto in regola. La metto in strada e tenendola di lato provo a farla camminare guardando l'andamento della catena. Niente, tutto in regola :bo.
Che abbia allineato male ruota e pignone?!

Help pleeease :grazielei

crazyhead 16/05/11 16:28

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
I riferimenti sui lati della forcella posteriore servono appunto per allineare la ruota lungo l'asse longitudinale della moto, evitando quindi di metterla storta con ovvie conseguenze.
Detto cio', se i valori sono i medesimi, ti chiedo : non e' che l'hai tesa troppo?
Perche' il manuale dice di quanto deve oscillare per regolarla, ma non dice nulla, mi pare, in merito alla tensione troppo alta.

mdot 16/05/11 16:33

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
Se una catena è troppo tensionata dà problemi di usura, il range di movimento è tra i 25 e i 35 mm

lelesamba 16/05/11 17:03

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
La mia paura era che magari, avendola tesa troppo, io abbia eliminato quel gioco necessario alle maglie della catena per fissarsi e aderire perfettamente ai denti della corona..
Ma da quanto ho visto sembra proprio che la tensione, in qualsiasi posizione della ruota, sia perfetta: 3 cm.
Non so proprio da cosa possa dipendere un rumore simile. Ho finito le idee :confused:

crazyhead 16/05/11 17:11

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
dopo averla tesa l'hai anche ingrassata?

lelesamba 16/05/11 17:17

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
Sì come ho scritto ho ingrassato per benino..
Il capo-tecnici qui a lavoro mi ha appena consigliato di verificare l'allineamento delle ruote perchè a suo parere [lui ha costruito ex-nuovo una decina di moto artigianali..] ogni tanto le finestrelle di ispezione del forcellone possono essere disallineate magari dopo un colpo violento alla ruota posteriore.. Verificherò con un bel calibro le distanze destra e sinistra ruota-forcella e vedrò se sono uguali. I'll let you know! :jump

crazyhead 16/05/11 17:19

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
:ok

lelesamba 17/05/11 09:53

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
Ho provato ieri sera a effettuare la misura dopo aver provato a pulire i contatti delle lampadine di cui una non funzionava. [era così corroso che alla fine tirandola fuori si è spezzata a metà... facciamo che cambio portalampadine: non è possibile che entri così tanta umidità e acqua da corrodermi così le lampadine.. consigli in merito?! ]
Tornando al problema:
Qualcosa non torna, la differenza è troppa.
Ho bisogno di un parere: secondo voi la nostra errina ha la ruota posteriore scentrata rispetto alle due braccia del forcellone? Cioè, le distanze ruota-forcellone destro e ruota-forcellone sinistro che voi sappiate sono diverse?

Grazie guys!!:jump

crazyhead 17/05/11 09:59

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
Lele scusa, mi viene un dubbio, quando hai utilizzato i dadi per regolare la catena, prima di serrare i controdadi, hai fatto un paio di pompate belle corpose sul mono (sedendoti di forza sulla sella)? Lo si fa' sempre prima di serrare, per eliminare eventuali giochi prima del serraggio.
La risposta alla domanda e' no, i valori devono essere i medesimi.

mdot 17/05/11 10:07

Re: Rumorino a seguito di tensione catena
 
CH questo interessa anche a me, quindi io svito i controdadi, regolo la catena e poi mi siedo sulla sella dando dei bei colpi secchi e poi serro i contodadi?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.