ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Oltre la moto, passioni & culture giù dalla sella (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Fermiamoci 10 minuti (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=13505)

ocram 10/04/11 18:48

Fermiamoci 10 minuti
 
Fermiamoci 10 minuti a pensare quanto vale la nostra salute, e la nostra vita, ma facciamolo veramente.

Questa mattina dopo Varenna , Mi sorpassano un gruppo di moto , alcune in galleria.
Per chi ci e' stato, sa che le gallerie sul lago di Lecco, sono strette,buie e con l'asfalto sconnesso.
La mia zavorrina mi dice subito di non comprendere come mai tutti abbiano cosi' fretta, ma di arrivare dove poi......., in una domenica soleggiata e di festa dove ci si puo' divertire arrivando anche dieci minuti dopo
Infatti dopo poche curve, vedo una zetina nuova fiammante stesa e completamente distrutta , freno evitandola visto che e' esattamente in mezzo alla strada
La mia attenzione pero' viene colpita da un corpo rannicchiato a terra , a dieci centimetri dalla roccia , in quel punto la montagna e' proprio a ridosso della strada .
Il corpo non si muove, ma appena mi fermo e metto la mia moto in sicurezza , sento un lamento.
Forse un buon segno penso,mi precipito e gia il pilota tenta di girare quella che e' la sua zavorrina(non fatelo mai se non siete sicuri, rischiate di peggiorare le cose).
La ragazza ha il casco completamente rovinato dalla parte destra i pantaloni stracciati e si lamenta dal dolore.
Chiedo dove abbia dolore e mi dice che gli fanno malissimo le gambe.
Dopo qualche istante chiedo se qualcuno ha gia chiamato l'ambulanza.... non lo ha fatto nessuno, invito allora un altro motociclista a farlo , mentre con altre persone spostiamo la moto incidentata .
Chiedo anche a qualcuno di mettersi 100 metri prima e dopo il luogo dell'incidente per segnalarlo, siamo su una curva stretta e continuano ad arrivare moto e macchine , siamo tutti in pericolo.
Dopo meno di cinque minuti arriva l'ambulanza si sincera delle condizioni della ragazza che fortunatamente non sembrano gravi, la immobilizzano e la portano in ospedale per accertamenti.
Il pilota , vagava in stato confusionale , tra la moto e la ragazza, senza neppure rendersi conto di cio che stava facendo.
Dopo qualche minuto , tornano alcune moto, erano i loro compagni di gita che non vedendoli arrivare si rendono conto che qualcosa non e' andato per il verso giusto
Da uno di loro vengo a sapere che il tizio e' caduto anche nella gita precedente (non male 2 gite 2 voli) mentre una volta aveva gia misurato la strada con la moto di un amico.
Forse e' meglio che le gite vada a farle a piedi, cosi non rischia la vita sua e di altri.
Gia sulle strade si rischia per colpa di automobilisti distratti , per colpa di buche che sembrano crateri, per colpa di situazioni non preventivabili, ma andarsela a cercare , e' proprio il massimo della stupidita'.

In questo caso sembra che non sia successo nulla di cosi' grave , ma se la ragazza avesse colpito la roccia invece di fermarsi a 10 cm , probabilmente le cose sarebbero andate diversamente.
Allora lo ripeto e non mi stanchero' mai di farlo, FERMIAMOCI 10 minuti a pensare , sono sicuro che puo' farci solo bene.

Ocram

Myrdinn&Sabriel 10/04/11 19:01

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Sono senza parole....la sicurezza prima di ogni cosa...sarei un ciarlatano se non mettessi la sicurezza di fronte ad ogni cosa,specie per la mia zavorra,che è parte di me...la gente a volte si lascia trasportare dall'entusiasmo e questi sono i risultati....l'unica cosa positiva è che lo possono raccontare....ma di altre cose positive propio non ne vedo....:(

Fabiulus 10/04/11 19:08

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Non che i compagni davanti sian meglio ... lui è caduto ANCHE per tenere il gruppo!
:? Non ci siamo!
Bisogna che tutti adeguino le velocità! che poi è questione di centimetri il prendere una buca o un sasso e non prenderlo!!!

Urano 10/04/11 19:13

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
ammetto che mi sarebbe piaciuto molto se Giulia avesse apprezzato di più le gite in moto con me, ma in fondo posso capire le sue obiezioni ("ma in moto ci si diverte a guidare, io sto dietro e mi annoio...." :D)

però devo anche dire che le poche volte che siamo andati insieme mi scorreva un brivido ogni volta che partivamo al solo pensiero che potesse rompersi un'unghia per un mio errore o ingenuità: come sarei riuscito a guardarla in faccia, dopo? e cosa avrei detto a mia suocera?
penso di non essere mai stato un "santo", in strada, ma quando ho avuto la responsabilità di un'altra persona in moto non so neppure se ho infilato la sesta.

eppure mi ricordo di gente con zavorrine avvinghiate addosso che sembravano a malapena degli zainetti, manco persone, lanciati giù dai passi di collina col ginocchio a terra superandomi impazienti...

se l'avessero fatto da soli gli avrei dato dei pirla, ma vedendoli sparire in un attimo con queste che sembravano le code di castoro appese alle antenne...

bah...


Fabiulus, non sono d'accordo. fànculo il gruppo.
se io sono in giro con amici, ed il gruppo va più veloce non dico di quanto so andare io, ma anche solo di quanto mi sento, ho voglia, e mi gira di andare in quel momento, bene, andate pure, ci si vede in cima...
io c'ho una persona caricata, vado bello tranquillo e gli altri ci prendono il posto al tavolino al bar...

ocram 10/04/11 19:38

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Proprio ieri ho "svezzato " un amico che ha la moto da pochi giorni.
Siamo andati in montagna a fare curve, io davanti andavo piano lui dietro ancora di piu'
Questo e' segno di intelligenza.
Non ce la faccio a stare dietro a quelli che vanno un tantino piu' forte di me..... pazienza , tanto poi mi devono aspettare e non rischio nulla.

L'ho visto in difficolta' , ho ridotto ulteriormente la velocita'
Per la cronaca, io non sono certo uno veloce.

KMacs 10/04/11 20:19

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Io sono l'esempio vivente di come si possa uscire insieme ed andare piano ... :ok
Sono sempre stato aspettato più in là ... prima di un bivio o prima di una deviazione ... :ok

Ma se non fosse successo ... pazienza ... avrei fatto dietro front e sarei tornato a casa senza problemi ... :ok

Danilo 10/04/11 20:47

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
io ho ripreso ad andare in moto da poco,e ho benedetto 1 milione di volte di avere il monoposto,non sono nella condizione mentale di poter gestire un passeggero,voglio poter badare solo a me stesso per il momento.
per quanto riguarda il gruppo,per me ognuno va al suo ritmo,nessuno si deve sentire sminuito o deve dimostrare qualcosa.chi va più veloce ogni tanto si ferma.e durante i nostri giri nessuno dei veloci si è mai lamentato di chi era più lento.
purtroppo la moto la possono guidare tutti ed è un grosso errore,perchè non tutti sono in grado di gestirla.

mzx & susi 10/04/11 20:53

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Non posso che quotare Vuffy
e dire che ogni volta che sono uscito con voi
chi e bravo andava avanti e agli incroci aspettava
o addirittura qualcuno dei bravi rimaneva indietro a fare da battiscopa
ognuno deve tenere il ritmo che può
o al limite incollarsi a qualcuno che gli faccia da lepre
ma che sia sufficientemente intelligente da capire il limite di quello dietro
e adeguare la velocità al caso in modo da tirarlo ma senza strafare

crazyhead 10/04/11 21:01

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Ocram, davvero un bel topic e mi e' piaciuto molto come hai scritto :ok
Anche io come voi, quando la mia ragazza siede dietro, non riesco a guidare come se non ci fosse.
Da solo non ho responsabilita' verso di lei, ma se per una mia passione lei si dovesse far male, non potrei mai perdonarmelo, anche se comunque anche a lei piace abbastanza andare in moto.
Per la questione gruppo e velocita'.... spesso esco in gruppo, ma anche se siamo pochi, tipo ieri che eravamo in quattro, se mi va' e mi sento in grado, magari mi lego ai primi e vado con loro, se vedo che dovrei spingere oltre cio' che mi sento in quel momento, li lascio andare a scorazzare mentre io vado al ritmo che preferisco in quel momento.
Tanto poi al primo bivio dove si deve girare sicuramente li trovo ad aspettarmi.
Non sono una pippa in moto, come non sono ValeRossi, non uscivo in moto (tranne che per il lavoro) da parecchi mesi, mi ero arrugginito e me ne sono accorto subito, tant'e' che ho fatto un giro turistico :D non c'e' da vergognarsene, visto che in gioco c'e' la vita.

paoletta 10/04/11 21:12

Re: Fermiamoci 10 minuti
 
Caspita Ocram, che brutto succedono questi incidenti e quando si assiste a quelle scene... poi ti restano impresse nella mente e ti aiutano a capire (anche se dovrebbe essere logico già farlo) quanto si debba essere prudenti. Qualche anno fa abbiamo assistito ad un incidente che era appena successo: una moto supersportiva che ci aveva superato sulla serravalle a tutta velocità con lui in magliettina a maniche corte e la zavorrina abbarbicata sul sellino posteriore, l'abbiamo trovata distesa a terra con i due ragazzi a metri di distanza, abbiamo poi saputo che purtroppo non ce l'hanno fatta. Mi porto quell'immagine e sempre me la porterò in testa, continuando a chiedermi ma che fretta aveva, ma perchè, perchè doveva correre così, è possibile che la testa delle persone a volte non ragioni quando si tratta di salvaguardare la proprio incolumità e soprattutto quella degli altri???
Sul discorso del gruppo è giusto che ognuno abbia i suoi tempi, ritmi e soprattutto conosca i propri limiti. Io sto imparando a guidare la mia errina, vedo i miglioramenti, ma mi sento insicura ancora su tanti aspetti e se esco in gruppo so che ai bivi troverò sempre qualcuno che mi aspetta.
:ciao4:ciao4


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.