ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Indicatore benzina Versys (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=1227)

mc0676 10/02/07 16:48

Indicatore benzina Versys
 
Vorrei capire se è un problema della mia o se è proprio cosi.
Questa mattina, prima di partire in tour, l'indicatore benzina mi diceva che avevo 2 tacche su 6 di serbatoio.
Cosi mi fermo e faccio il pieno, pensando di avere il serbatoio al 30% circa.
In realtà sono entrati SOLO 9 litri (scarsi) ben meno del 50% del serbatoio.
Quindi è palese che nel mio caso lo strumento è tarato male.

Lo fa solo a me o ci sono altri Versys-dotati che hanno fatto caso a questa cosa ?

mouth 10/02/07 19:34

Re: Indicatore benzina Versys
 
Quote:

Originariamente inviata da mc0676
Vorrei capire se è un problema della mia o se è proprio cosi.
Questa mattina, prima di partire in tour, l'indicatore benzina mi diceva che avevo 2 tacche su 6 di serbatoio.
Cosi mi fermo e faccio il pieno, pensando di avere il serbatoio al 30% circa.
In realtà sono entrati SOLO 9 litri (scarsi) ben meno del 50% del serbatoio.
Quindi è palese che nel mio caso lo strumento è tarato male.
Lo fa solo a me o ci sono altri Versys-dotati che hanno fatto caso a questa cosa ?


Ti dirò qualcosa non appena avrò ritirato la mia nuova versys.
Tuttavia gli indicatori di livello carburante di tutte le moto e scooter sono imprecisi. Sono fatti per dare giusto un'idea di quanta benzina ci sia nel serbatoio (pieno, vuoto, circa metà), non per misurarne il livello esattamente. D'altronde sensori e indicatori più efficienti, come quelli da auto, peserebbero ingombrerebbero e costerebbero molto di più.
Tanto per darti un'idea, l'indicatore del mio SH150i segna oltre il pieno (fondo scala) a serbatoio colmo e scende da 'pieno' a circa 'metà' in tantissimi chilometri, per poi scendere in molti meno chilometri da 'metà' alla tacca della riserva. Non mi aspetto quindi che il misuratore della versys si comporti in maniera differente. E' già una bella comodità dare una sbirciata al cruscotto, invece che fermarsi a guardare dentro il serbatoio, per capire se c'è ancora abbastanza benzina o se invece è il caso di fermarsi a fare il pieno.
Ciao ciao
mouth

fariaccesi 13/02/07 18:41

Re: Indicatore benzina Versys
 
Quote:

Originariamente inviata da mc0676
Vorrei capire se è un problema della mia o se è proprio cosi.
Questa mattina, prima di partire in tour, l'indicatore benzina mi diceva che avevo 2 tacche su 6 di serbatoio.
Cosi mi fermo e faccio il pieno, pensando di avere il serbatoio al 30% circa.
In realtà sono entrati SOLO 9 litri (scarsi) ben meno del 50% del serbatoio.
Quindi è palese che nel mio caso lo strumento è tarato male.

Lo fa solo a me o ci sono altri Versys-dotati che hanno fatto caso a questa cosa ?


la moto deve essere dritta,perche se messa sul cavalletto segna almeno due tacche in meno :briaco

mouth 13/02/07 18:55

Hai ragione, fariaccesi.
Ho dato per scontato che mc0676 guardasse l'indicatore a moto dritta e quindi non mi è venuto in mente il tuo giusto suggerimento. Poi magari scopriamo che mc0676 fa pieghe da paura o gli piace impennare e guarda l'indicatore proprio quando ha il ginocchio che tocca l'asfalto oppure la moto in posizioni simili ... :tilla

mc0676 13/02/07 19:09

Ragazzi non mi prendete per scemo per favore. :roll:

VFRMacs 13/02/07 19:54

Bhè ... anch'io ho l'indicatore del livello della benza ...
:angelo
Coma già detto in passato sull'argomento, secondo me non serve ad un tubo ...
:mrgreen:
Faccio benza sul cavalletto centrale, la riempio fino a farla trasbordare ... e dopo pochissimi metri si spegne la prima tacca ...
Non parliamo di quando la faccio scaldare sul cavalletto centrale o laterare ... due scenari completamente diversi ... forse anche il mio strumento è starato, forse ... "quella marca là" è piena di difetti ... io so che con un pieno faccio circa 200 km in città e 240 km se mi faccio il giretto fuori porta ...
:mrgreen:

mouth 13/02/07 20:19

Quote:

Originariamente inviata da mc0676
Ragazzi non mi prendete per scemo per favore. :roll:

Se ti riferisci a me, stavo solo scherzando. Infatti nella posta prima ti ho risposto seriamente. Comunque appena mi consegnano la nuova versys ti saprò dire.
Ciao ciao
mouth

P.S.: Perfettamente d'accordo con VFRMax

mc0676 13/02/07 21:19

Lo strumento digitale si basa su una resistenza affogata nel serbatoio.
E' tutta una questione di taratura. Voglio dire, se lo devi fare, quindi mettere, dunque fai in modo che l'indicatore del livello funzioni in modo adeguato.
Poi magari mi sbaglierò ma a me infastidisce che nei primi 100 km mi sparo 4 tacche e con le ultime 2 ci faccio altri 150 km e non si smuovono.

Zebra3 13/02/07 21:29

E non è possibile tararlo?

VFRMacs 13/02/07 21:36

Quote:

... Poi magari mi sbaglierò ma a me infastidisce che nei primi 100 km mi sparo 4 tacche e con le ultime 2 ci faccio altri 150 km e non si smuovono ...
Spero di non dire minchi@te ... ma è un "problema" anche delle automobili ... sembra che sia dovuto al fatto che il serbatoio sia a forma conica ... rifo ... non sono un esperto ... ma sembra che sia così ... le "tacche" sul VFR sono 8 ... e le prime 3 scendono dopo i primi 50 km ... poi lampeggia la riserva a circa 200 km percorsi (in città) ma si accende e si spegne in base alle strade ed alle curve ... bhooo ... forse bisogna fare come ha fatto non mi ricordo chi, che ha fatto il pieno, si è portato una bottiglia piena di benza ed ha misurato tutto con estrema precisione ... cioè ... in base alla sua andatura, il suo traffico, le sue strade ...
:ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.