ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12214)

frankye 12/10/10 11:24

Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
Ciao ragazzi!!avete presente che dal serbatoio vanno giù due tubicini di sfiato? e sotto uno c'è una specie di "filtro vuoto" in plastica, simile come forma al filtro della benzina delle auto....

avete capito? Beh, l'altro giorno lavando la moto ho visto che toccando al retro della marmitta, si è fuso! praticamente si è bucato per metà!

Ma secondo voi devo portarlo a sostituire o non serve a nulla?:confused::confused:

diego 12/10/10 12:02

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
secondo me non fa nulla anche perche il modello precedente non lo prevede nemmeno

ricky86 12/10/10 13:05

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
Premettendo che non ho la più pallida idea di che cosa tu stia parlando... :ridi

...Se c'è, a qualcosa servirà! :okk

Per cui, fossi in te', andrei quanto prima da un meccanico a sentire di che si tratta ed eventualmente il costo per la sostituzione. :ok

Nixon 12/10/10 13:40

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
se è ancora in garanzia la sostituzione è gratis

crazyhead 12/10/10 13:47

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
fagli tre-quattro giri di nastro isolante per tappare il buco e sistemalo lontano dalla marmitta nel suo alloggiamento.
Spesa zero.

Zaier 12/10/10 16:51

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
Non ho capito di quale sfiati parli, io l'unico che ho è fissato vicino al cavalletto, quindi lontano dalla marmitta... non è che potresto fare una foto?

Twinkle 12/10/10 18:33

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
l'unico tubo che ho che corrisponde alla descrizione scende, come dice Zaier, vicino al cavalletto... fotina?

Danilo 12/10/10 18:45

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
le er dal 2009 in poi hanno lo sfiato dell'air box che invece che finire con un tappo sotto il tubo,finisce in un serbatoietto in plastica..probabilmente è quello

Urano 12/10/10 18:56

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
quoto danilo.
credo che sia un serbaotietto per recuperare i vapori e non disperderli nell'ambiente.
non dovrebbe causare nessun problema, ma se riesci a fartelo cambiare, tanto meglio... :ok :ok

mox 13/10/10 14:40

Re: Ho fuso il "filtro dello sfiato" serbatoio dietro lo scarico
 
Cos'è:

dalla produzione 2009 er6 e Versys hanno una canalizzazione specifica per lo sfiato della benzina. Prima lo sfiato sfogava nel pozzetto intorno al tappo, anch'esso a sua volta dotato di una canalizzazione di spurgo.

Così facendo capitava spesso che si potesse avvertire della puzza di benzina durante la guida.

Il serbatoio infatti "respira", visto che la benzina consumata deve essere rimpiazzata da aria e che la benzina stessa cambia volume in funzione della temperatura. Quindi alle volte aspira aria ed altre volte invece soffia. In questo secondo caso è ovvio che soffi aria carica di vapori di benzina che, inevitabilmente, puzzano..

Dal 2009, quindi, lo sfiato è stato canalizzato finendo in quel tubo dove è installato il piccolo vaso di espansione. (di questo si tratta). Così lo spurgo avviene sotto il motore, lontano dal naso, dove non da noia.

Il serbatoio è un accorgimento pensato per scongiurare ostruzioni dello sfiato. Scaricando in una zona inevitabilmente polverosa, va pensato che non solo soffia, ma alle volte anche aspira. Il serbatoio (o meglio vaso di espansione) serve a far decantare eventuali polveri raccolte quando aspira aria e rendere immediatamente percepibile ad occhio eventuali ostruzioni dello sfiato (si vedrebbe la benzina accumuluta per condensa all'interno).

Cosa fare:

Puoi sostituirlo con qualunque altro oggetto simile, come ad esempio un filtro benzina. Molti filtri benzina possono essere anche aperti per accedere all'elemento filtrante, così che puoi rimuoverlo ed avere un perfetto succedaneo.

Piuttosto è assai strano che tu l'abbia bruciato sulla marmitta... Almeno sulla mia Versys 2010, il canale di sfiato del tappo e molto più corto di quello di spurgo del pozzetto del tappo. In pratica il serbatoio si infila giusto vicino al rinvio del cambio, senza possibilità di arrivare in alcun modo nella zona della marmitta.

Mi verrebbe da pensare a un errore di montaggio, avendo installato il vaso di espansione sul canale di scarico del pozzetto che, questo invece sì, è lungo al punto di poter consentire, se mal riposto, il contatto con lo scarico .


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.