ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DISCUSSIONI GENERICHE SULLA VERSYS (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=42)
-   -   Un pensierino sulla Versys... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=11446)

paoletta 15/07/10 22:13

Un pensierino sulla Versys...
 
Ciao a tutti,
io e mio marito stiamo pensando per il prossimo anno di sostituire il V-strom 650 e la mia ER-5 con la Versys in modo da avere un'unica moto che riesca a guidare anch'io (innanzitutto tenerla in piedi da ferma :]) e poter fare le vacanze con tris di borse.
Sappiamo già che per viaggiare non sarà mai comoda come il V-Strom (la sella è + stretta...) però quello che mi lascia perplessa è l'altezza da terra anche se so che c'è la possibilità di abbassare sensibilmente la sella...qualcuno l'ha fatto?
Inoltre volevamo capire come si comporta con i consumi: con il V-Strom facciamo 400 km con un pieno (su percorso misto), come si comporta invece la Versys?
Abbiamo letto che ci sono stati problemi con il supporto bauletto Givi che si spezzava in più punti, ne sapete qualcosa?
C'è tra voi o conoscete qualche donna che la guida? Il problema del V-Strom per me sono l'altezza e il peso...:(
Qualsiasi vostro consiglio è ben acetto!!! :grazielui

Zaier 15/07/10 22:37

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Dunque per la sella e per l'altezza da terra ti posso dire che è facilmente modificabile anche dal nostro sponsor (Sellemotoinpelle), si può ridurre l'imbottitura e quindi l'altezza da terra, a patto di rinunciare ad un minimo di confort.

Per i consumi visto che il motore è praticamente identico a quello dell'er-6, si stà tranquillamente sui 20km al litro (anche qualcosa più ad andatura da viaggio) che moltiplicato per i 19 litro di serbatoio fanno un'autonomia di 380km.

Altro per ora sò dirti, aspettiamo qualche possessore di Versys che ci racconti qualcosa di più "pratico".

Musso 16/07/10 06:32

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Per quanto riguarda tenerla in piedi da ferma, hai tralasciato una informazione importante: che "stacco" di gamba hai, o se prefersci, quanto sei alta? :)

L'altezza sella dell'ER6 è 785mm, la Versys con sella bassa (optional originale, è anche 20mm più stretta della sellla di serie) arriva a 795 mm. L'ER5 con sella originale misura 800mm, quindi se tocchi bene sulla tua dovresti riuscire a farcela anche con la Versys.
Per paragone, il V-Storm segna 820mm alla sella, ma considera pure che ha il sellone largo.

Il peso credo sia un problema minore, la differenza con l'ER è minima complice un baricentro abbastanza basso.

Ciao!

DuKa 16/07/10 07:32

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Quote:

Originariamente inviata da paoletta (Messaggio 409986)
però quello che mi lascia perplessa è l'altezza da terra anche se so che c'è la possibilità di abbassare sensibilmente la sella...qualcuno l'ha fatto?

La mia metà XXX che è alta comunque 1,75 volle far scavare la sella per toccaremeglio a terra, non guadagnò un gran che, solo una sella più scomoda :D

Quote:

Originariamente inviata da paoletta (Messaggio 409986)
Inoltre volevamo capire come si comporta con i consumi: con il V-Strom facciamo 400 km con un pieno (su percorso misto), come si comporta invece la Versys?

Io mi regolavo così .... pieno, 300 km ri-pieno, comunque non sono mai andato in riserva. Una volta inoltre ho fatto un trasferimento Firenze - Monza facendo il pieno sottocasa e arrivando a destinazione senza fermarmi.

Quote:

Originariamente inviata da paoletta (Messaggio 409986)
Abbiamo letto che ci sono stati problemi con il supporto bauletto Givi che si spezzava in più punti, ne sapete qualcosa?

Si specialmente le prima edizione del telaio Givi aveva la tendenza a spaccarsi proprio alla curva dove si attaccano i ferri imbulonati alla sella. A XXX si spaccarono proprio prima di partire per un viaggio. Rimediammo con una saldatura e con l'occasione facemmo fare una saldatura di rinforzo anche alle mie staffe. Non so se è stata solo fortuna o merito della saldatura, ma io a differenza di lei non ho mai avuto quel tipo di problema.


Quote:

Originariamente inviata da paoletta (Messaggio 409986)
C'è tra voi o conoscete qualche donna che la guida? Il problema del V-Strom per me sono l'altezza e il peso...:(

Direi di si ... la conosco e molto bene anche ! :D
http://www.senzafreni.com/mkportal/m...829-003270.JPG

http://www.senzafreni.com/mkportal/m...l_DSCN3267.JPG

Ti consiglio di provarla bene ! l'altezza non è indifferente, ci vuole uno stacco di gamba più che discreto. La sella forse è meno larga del Vstrom ma sicuramente più larga rispetto all'ER. Inoltre specialmente col pieno il peso in alto si sente !
E' comunque un'ottima moto e col cupolino maggiorato diventa "quasi" sopportabile anche l'autostraziostrada.
Noi l'abbiamo cambiata in favore della sorella minore (la KLE) solo perchè ci è preso un'insana voglia di sterrato ! :D
e comunque anche li la versys non era proprio malaccio )
http://www.senzafreni.com/mkportal/m...15b-guado2.JPG

Phos 16/07/10 08:35

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Una sella più stretta (indipendentemente dall'altezza) facilita l'appoggio a terra.

Perché una moto che potete guidare in due? Cosa cerca tuo marito?

Ma soprattutto: quanto siete alti?

Dexter 16/07/10 09:38

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Anche a me sarebbe piaciuta la nuova versys ma siccome sono un nano (168cm) faccio fatica a toccare a terra...Peró é una gran moto, forse qualche cv in piú non avrebbe fatto male.

lemans 16/07/10 11:30

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
molto bella, divertente e comunque comoda anche in due ( la uso quasi sempre cosi, anche se ad elevate velocità dietro si sentono molto le vibrazioni, ma mi pare sia stato risolto il problema con la nuova versione )
se volete viaggiare in autostrada vi consiglio il cupolino maggiorato.
per il supporto del bauletto io ad ora ( questo è il 3° anno ) non ho avuto problemi.

:versys

paoletta 17/07/10 22:16

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 410009)
Una sella più stretta (indipendentemente dall'altezza) facilita l'appoggio a terra.

Perché una moto che potete guidare in due? Cosa cerca tuo marito?

Ma soprattutto: quanto siete alti?

Mio marito ha già il Suzuki TL 1000 con il quale può divertirsi soprattutto in pista...quindi adesso abbiamo 3 moto e non è molto economico :(...stiamo quindi cercando una moto che sostuituisca v-strom+er-5 e che riesca a guidare anch'io nel caso in cui usciamo ognuno con la propria moto. Deve essere anche abbastanza comoda per i viaggi...solitamente facciamo molti km e quindi preferiamo usarne una sola.
Io sono alta 1,67, lui 1,73 ed ha fatto abbassare la sella del v-strom di 2 cm da sellemotoinpelle: adesso tocca con le punte, sembra una ballerina :]!!!

Stig1987 17/07/10 22:55

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
Capisco il tuo problema :D ma preferisco la V-storm come la tipologia di moto :D
Mio capo che alto un po piu di me ,cioe sarrebe a 188cm con la sua V-storm e caduto da solo parecchie volte in citta :D

Comunque ho guidato con la sua moto ed e veramente un spettacolo :P Sembra un divano :)

paoletta 26/07/10 22:57

Re: Un pensierino sulla Versys...
 
...sabato io e mio marito abbiamo provato la Versys, modello 2010 senza ABS.
Prime impressioni: più maneggevole da fermi, però una volta partiti, sarà per le ottime gomme montate sul V-Strom rispetto a quelle di serie della Versys, sembra più reattivo e maneggevole il V-Strom.
Invece di motore, sentendo i commenti, pensava che quello della Versys fosse più spompo, invece è sembrato più vivace soprattutto sopra i 5.000 giri...Il modello provato aveva il cupolino Givi alto che anche a velocità basse provocava turbolenze che davano veramente fastidio alla guida, in soli 5 minuti è sceso un pò rinco...
Posizione di guida comoda, il busto è un pò più caricato in avanti ma non pregiudica la comodità.
Io ho trovato la sella della zavorra molto dura e un pò più stretta del V-Strom. Comunque per il resto molto simile...non l'ho guidata ma provando a gestirla da ferma mi è sembrata molto maneggevole...vedremo cosa fare nei prossimi mesi, intanto l'abbiamo provata e abbiamo potuto avere le prime impressioni.
Certo che ce n'era di gente che staccava l'assegno dal concessionario!!! e tanti che ne ritiravano di nuove :versys...


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 15:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.