ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Abbigliamento (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=30)
-   -   La recensione del mio casco! (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=398)

shotfive 12/06/06 09:22

La recensione del mio casco!
 
Salve a tutti !
Si apre questo topic, perché si avverte, se non la necessità, l’utilità di contributi personali, che ognuno di noi puo’ dare, a chi si appresta ad acquistare un oggetto necessario, così come noi motociclisti (che parolona!!!!) lo riteniamo: il casco.
In questo topic saranno ben accette tutte le “recensioni” che ognuno di noi vorrà fare sul casco che possiede e che chiaramente ha già avuto modo di “testare”. Integrale, modulare, jet, scodella o colapasta che sia....non importa.
Ritengo siano inutili i link a siti, recensioni su riviste e giornali vari, qui si vuole solo sentire la voce di chi, “quel” casco lo usa. Non importano i termini tecnici, bastano le sensazioni provate.

Non vuol essere un topic di pubblicità positiva né negativa. Saranno quelle chiacchiere che magari ci è capitato di fare con qualcuno, chiedendogli : “come ti trovi con quel casco….?”

Naturalmente è superfluo dire (ma lo dico lo stesso) che bisogna comunque attenersi alla decenza ed evitare di dire, per esempio,…..“Il casco x della marca Y fa schifo !!!”

Orsù dunque allegri amici di tutta Italia, fatevi sotto….perché :

“IL TOPIC E’ APERTO !!!!”


Titolo modificato da Confo, dopo i numerosi interventi off topic, ora è più chiaro... forse! :okk

guermet70 12/06/06 10:11

.....nchia bravissimo shotfive,

q8 in pieno la tua idea e allora comincio :ok :ok

io ho preso l'errina il 18/5 e in vista dell'arasura e su consiglio del concessionario mi son pigliato un ERGON JET EVO 1 della Dainese al prezzo di € 237 scontato a 190.

dopo circa 2200 km queste sono le mie senzazioni:
ottimo per giretti e gite fuori porta ad andature basse; :ok
per essere un jet il confort è buono anche fino ai 150 kmh, dopodiché, ovviamente, il casco fa da "paracadute"... :ehm2
la visiera è abbastanza lunga e protegge abbastanza bene, ma ho trovato necessario acquistare un tubo antivento da tirare fin sul mento...

ieri mi son pippato 600 km di cui parecchi in autostrada....... da panico :shock:

prossimo casco: integrale o forse con mentoniera mobile.........

CONSIGLIO A CHI COMPRA IL PRIMO CASCO :!: :!: :!:
chiedete al rivenditore che margine di restringimento hanno le imbottiture e preferite un casco strettino ad uno che vi calza a pennello (come ho fatto io), dopo poco appunto le imbottiture si schiacciano e voi vi ritrovate un casco largo e superati i 130 il vostro mento fa kite con il casco come vela, senza parlare del pericolo di pederlo in caso dicapitombolo.....

:moto :moto :moto :moto

lampssss

Kawatappy 12/06/06 13:00

Ciao :) Io uso un X-Lite 601... dopo 10000 km fra moto vecia e nova direi che e' un ottimo casco.. leggero.. comodo.. interni estraibili.. inzomma... 220 neuro spesi bene :) :moto

shotfive 12/06/06 13:30

Grazie per i complimenti a Guermet70, ma li devo condividere con Spiffero, che saluto, con il quale abbiamo concordato un po' il tutto,e con lo Staff che ci ha dato via libera.
Detto ciò passo alla mia personalissima recensione:
Caschi posseduti:
Airoh sv55:
Ottimo modulare, comodo e funzionalissimo. A visiera aperta possiamo arrivare tranquillamente sui 100 km/h , dopo inizia l'effetto vela per cui meglio abbassare la visiera e continuare. La stabilità unita alla silenziosità, a me sembrano buone, ma sempre di modulare si tratta, quindi se forzate un po', il vento (specialmente in termini di decibel) la fa da padrone. Ottime le prese d'aria e il confort generale.
Shoei x-spirit ukawa :
poche parole per dire che è un casco integrale splendido. ho difficoltà a indossarlo, ma una volta in testa è comodissimo. il vento si sente, ma solo perchè siamo su una naked, e ecomunque entro limiti accettabilissimi. ieri a 190 km/H era bello stabile.Ottima la circolazione dell'aria all'interno.
Shark s500 air Fractal:
Casco integrale di fascia bassa e come tale si comporta.....acusticamente lascia a desiderare e in velocità tende a muoversi un po'. Per il resto, un sottogola non guasterebbe e un rinforzo cervicale sarebbe utile.Discreta la circolazione dell'aria.
Nolan N30:
Jet a visiera corta. ottimo in città, d'estate naturalmente, o su brevi tragitti. A visiera abbassata il vento mi ariva direttamente ....ovunque, quindi serve solo per evitare che i moscerini si spiaccichino sugli occhiali :mrgreen: :mrgreen:

Spero di essere stato utile a qualcuno.

:moto

mouth 12/06/06 13:30

Casco modulare Americano HJC:
pregi: comodo, leggero, robusto, con l'apertura della mentoniera veramente gestibile con una sola mano, fibia a sgancio/aggancio rapidissimo, ventilazione interna e impermeabilità molto buona, interni smontabili e lavabili facilmente, prezzo competitivo, aerodinamica e rumorosità interna ottime, interni poco cedevoli nel tempo;
difetti: non molto diffuso, mancano i passaggi per le astine degli occhiali e uno schermo parasole;

Casco modulare Nolan
pregi: comodo, diffusissimo, abbastanza leggero, affidabile, schermo parasole di serie, apertura della mentoniera pratica ma non sempre immediata, fibia a regolazione micrometrica di tipo proprietario, passaggio interno per astine degli occhiali, ventilazione interna e impermeabilità buone, interni smontabili e lavabili, prezzo competitivo, rumorosità interna buona;
difetti: resistenza aerodinamica non perfetta con sibili ad alte velocità, smontaggio interni efficiente ma non immediato, interni un pò cedevoli nel tempo;

Casco integrale Suomy
pregi: comodissimo quasi fosse costruito su misura, abbastanza diffuso, leggerissimo, robusto, affidabile, fibia a sgancio/aggancio rapidissimo, passaggio interno per astine degli occhiali, ventilazione interna e impermeabilità ottime, aerodinamica e rumorosità eccellenti, prezzo un pelino superiore alla media, interni quasi inalterabili;
difetti: assenza schermo parasole, interni non smontabili, profilo basso del casco un tantino più stretto degli altri che rende la calzata un pochino più faticosa.

Spiffero 12/06/06 13:49

Il mio casco è.......Arai NR-3. Costo 750.000 lire

Dopo aver percorso circa 30.000 Km con il mio compagno di viaggio, non posso far altro che elogiare la qualità dei materiali utilizzati, la solidità ed affidabilità dei meccanismi visiera e di areazione :ok .
Insonorizzazione e penetrazione areodinamica non possono meritarsi un voto superiore ad 8.
Daltronde l'NR-3 è un casco con ormai 6 annetti di vita e.......

Il punto forte di questo casco è la vestibilità con confort touring ma calzata precisa ed avvolgente da sportivo.

Ottimo casco sotto tutti i punti di vista :moto

http://www.hostfiles.org/files/20060...0_Arai_NR3.JPG

Petrus 12/06/06 14:22

il mio è un Airoh Mathisse:
casco modulare onesto, dal buon rapporto qualità prezzo (2 anni fa 150 €)
sopra una certa velocità probabilmente è un pò rumoroso (dico probabilmente perchè è il mio primo casco...), ma d'altronde è un modulare.
Per il resto è comodo, con interno staccabile e lavabile; è omologato come un integrale.
In inverno ho riscontrato la pecca di non poter inserire una membrana "paramento", come altri caschi ed infatti con il freddo lascia passare un pò d'aria a livello del mento.

Per me un buon acquisto !!!

MadMax 12/06/06 15:43

Appena presa l'errina a casa avevo un casco integrale che...sembrava un casco di banane..un Nolan vecchissimo che non considero nemmeno..un amico mosso a compassione mi ha prestato un Airoh integrale, sembrava bello a vedersi..quasi quasi lo volevo prendere, ma lui mi ha consigliato "prima provalo"..infatti tutto bello tranne il sistema di chiusira della visiera progettato molto male e che anche a velocità modeste creava rumorosissimi spifferi..motivo per cui lui l'aveva cambiato... e allora ho preso uno Shoei Raid in offerta a 250 euro consigliatomi dal negoziante, che mi ha detto non mi sarei pentito perchè per uno shoei sono sempre soldi spesi bene soprattutto se sfrutti il fatto che è in offerta.. e..tutta un altra musica, nel senso che di spifferi non se ne sentono ed inoltre le prese d'aria funzionano veramente quando le apri...devo dire ottimo affare!
Qualche volta ho usato anche un Jet che già possedevo, ma proprio solo in città perchè appena la velocità sale..di protezione dall'aria ne offre ben poca..giusto un visierino anti-insetti, ma va bene così....

KIGNE 12/06/06 18:10

scusate ho aperto un altro topic a proposito di caschi se volete sentite questa :evil: http://www.er6italia.com/forum/viewtopic.php?t=2067

littlesea 12/06/06 22:50

Ciao,

allora io attualmente ho tre caschi

un vecchio agv che usavo per lo scooter e ora usa la mia donna... ma non saprei più nemmeno cos'è

poi un momo di quelli classici in giro per fighetti:
calzata perfetta, ma superati gli 80km/h se ne va all'indietro con la visiera abbassata, lo uso raramente (quando sò già che dovrò lasciarlo legato sotto la sella)

e poi questo comprato proprio per la errina
AGV airtech, calzata buona (ma calza o meglio testa) meglio il cmomo, la visibilità è ottima, ma è di un rumoroso pazzesco... entra aria da sotto (praticamente tra il mento e la mentoniera e adesso ha iniziato anche a fischiare... bah delusissimo, pagato 189€ scontato, però ribadisco che mi paice molto come estetica ed è anche abbastanza comodo

byeZ


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.