ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Abbigliamento (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=30)
-   -   Interfoni tra caschi (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=85)

Biondos 28/01/06 23:55

Interfoni tra caschi
 
Ciao a tutti,

volevo sapere se qualcuno ha avuto già modo di usare gli interfoni per la comunicazione fra pilota e passeggero, perchè c'è nè sono molti in commercio.

il Poker, il Mouse ecc. ecc.

poi ho trovato questo sistema rivoluzionario provato anche da motociclismo:

http://www.interfono.it/product_info...a4315d74d2c8ba

cosa nè pensate?

ilcanarino 29/01/06 10:11

ottimo bella idea!!!!
unico particolare...chi avrei da portarmi dietro non verrebbe...

Biondos 30/01/06 20:21

vabbè, la discussione e aperta alle coppie. :mrgreen:

siccome io nè farò uso matrimoniale, quindi cerco consigli sui vari modelli in circolazione.

TDMacs 02/02/06 21:50

Ciao Biondos.
Io ho proprio l'interfono del quale hai messo il link,il Tuyaucom.Rivoluzionario per modo di dire,io ce l'ho da tre anni ma sarà in commercio da almeno 10 :wink:
Ho avuto anche altri interfono prima di approdare a questo,elettronici e quindi alimentati a batteria.
Il tuyaucom non necessita di alimentazione e non soffre quindi dei difetti legati ad essa,come l'amplificazione del fruscio aerodinamico.Funziona infatti con il principio dello stetoscopio medico;semplicemente due tubetti di gomma che si collegano rispettivamente al microfono ed all'auricolare.Non si sente alcun fruscio aerodinamico e si riesce a comunicare tranquillamente ben oltre la velocità codice.
Se hai intenzione di acquistarlo di consiglio di cercarlo sui siti francesi(costa meno della metà che in Italia).
Solo per farti un esempio:

http://shopping.kelkoo.fr/b/a/ssc_17...ucom_moto.html

Se hai bisogno di altre info chiedi pure.

dita a V :moto

Biondos 06/02/06 20:08

anch'io ero per il Tuyaucom, ( che sicuramente acquisterò), ma come funziona la costruzione dell'auricolare, bisogna costruirlo da noi!
Con quei pallini è facile da fare? se si sbaglia a costruire, i pallini bastano per ricostruirlo un'altro?
Non avendo il volume, come fai ad avere il volume ideale? (alle varie velocità)
Collocazione casco integrale, è facile?

Grazie.

TDMacs 10/02/06 16:22

Ciao Biondos.
Quei pallini null'altro sono che della semplice plastilina modellabile a caldo,la si trova anche da Castorama ad un prezzo ridicolo in confronto a quanto la fanno pagare nel kit.
Dicevo....la plastilina va modellata a caldo.Metti sul fornello un pentolino con dell'acqua e portala quasi a bollore,immergi le palline di plastilina e vedrai che dopo pochi minuti diventerà malleabile quanto basta per poterla modellare.
Come si modella?
L'auricolare presente nel kit non va fissato sul casco,ma semplicemente accostato all'orecchio;la plastilina serve proprio a questo scopo,ricreare una sorta di stampo del tuo orecchio in modo che una volta indurita mantiene quella forma e si adatta perfettamente al tuo orecchio.
Quindi riporta un po di plastilina calda attorno all'auricolare e premi delicatamente sull'orecchio in modo da fargli prendere la forma.
Questa è un'operazione facile da fare quanto difficile da spiegare bene,ma spero di essere riuscito a farmi capire.
Probabilmente non riuscirai al primo tentativo,ma non demoralizzarti;la plastilina la puoi rimodellare quante volte vuoi semplicemente rimettendola nell'acqua calda.
Quasi certamente non riuscirai a fare un buon lavoro al primo tentativo e ti ritroverai dopo qualche tempo con l'orecchio che ti fa male.Il segreto sta proprio nell'auricolare.
Quando premi per dargli la forma desiderata inevitabilmente deformi lievemente l'orecchio,ed una volta indurita la plastilina avrà la forma dell'orecchio deformato e non in posizione naturale.Devi cercare di creare questa sorta di stampo con delicatezza,in modo da copiare il più perfettamente possibile la forma dell'orecchio nella sua posizione normale.

Non ha bisogno di nessun volume,se l'auricolare è fatto bene si sente tranquillamente fino a velocita molto alte.
Nel casco viene fissato in maniera stabile solamente il microfono;è un'operazione molto semplice,non farai fatica a capirla dalle istruzioni.

dita a V :moto

Macs

Biondos 18/02/06 17:35

ma esistono interfoni senza filo! senza avere fili o tubi tra i due caschi?

TDMacs 21/02/06 12:55

Mi pare che Vemar produca un casco con interfono intergrato a tecnologia blue-tooth.Poi ci sono altre soluzioni (anche da moto a moto),che prevedono l'utilizzo di una ricetrasmittente,qui ne puoi vedere alcuni:

http://www.febanet.it/cat144.php?n=1

Il problema più grosso è che dopo una certa velocità(bassa,diciamo 110/120) non senti più un beneamato.

dita a V :moto

Macs

mouth 26/02/06 22:46

Quote:

Originariamente inviata da TDMacs
Mi pare che Vemar produca un casco con interfono intergrato a tecnologia blue-tooth.Poi ci sono altre soluzioni (anche da moto a moto),che prevedono l'utilizzo di una ricetrasmittente,qui ne puoi vedere alcuni:
http://www.febanet.it/cat144.php?n=1
Il problema più grosso è che dopo una certa velocità(bassa,diciamo 110/120) non senti più un beneamato.
dita a V :moto
Macs



So di essere incontentabile ma sto aspettando che qualcuno metta in commercio un bluetooth universale. Intendo dire che con la tecnologia di oggi è idiota costruire separatamente interfoni, cuffie con microfono da collegare al cellulare e radio con cuffiette portatili.
E' relativamente facile costruire un unico dispositivo bluetooth (quindi senza fili esterni e che tira 10 metri in linea d'aria) con cuffie e microfono da installare nel proprio casco e in quello della zavorrina che permetta di:

- ascoltare la radio (con una sola cuffia in quanto con due è vietato),
- abbassare il volume automaticamente quando arriva una telefonata
sul cellulare permettendo di rispondere alla chiamata,
- abbassare il volume automaticamente quando la zavorrina ti parla o
tu vuoi dirle qualcosa.

Pensate sia fantascienza? Vi assicuro che un buon ingegnere elettronico è in grado di progettare un aggeggio simile in un'oretta. Il problema è che il settore antifurti e interfoni è in mano a gente smanettona anziché a ingegneri elettronici. Basta vedere che batterie, pulsanti e connessioni montano gli interfoni e gli antifurti per rabbrividire. Fra l'altro non sono neppure impermeabilizzati.
Ciao ciao
mouth

Biondos 28/02/06 17:59

basterebbero due bluetooth comunicanti spesa 20-25 € l'uno. (tipo quelli da cellulari.)


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 13:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.