ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Accessori (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Borsa da sella Ortlieb (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8474)

juvetaz 13/07/09 20:13

Borsa da sella Ortlieb
 
Buonaseraaaaaaaaaaaaa!! :D

Ragazzi ho bisogno della vostra esperienza!!! Sto per comprare la mia prima borsa per l'errina siccome spero di fare un bel viaggetto di qualche giorno fino alle Gole Del Verdon.
Inizio con il fare alcune considerazioni per chiarire la situazione:

1) Non voglio comprare le borse laterali perchè dovendo prendere il telaietto (preferisco non rischiare di andare senza) vado fuori dal mio budget. Inoltre sarei cmq più indirizzato sulle rigide (e quindi sicuramente fuori budget) per una questione di sicurezza quando si lascia la moto incustodita.

2) Non metterò mai il bauletto sulla moto!!

Allora l'unica cosa che mi è rimasta è la borsa da sella...quando mi fermo due secondi e la tolgo e me la porto dietro....è indispensabile che sia impermeabile e resistente!! Ho visto questa della Givi...ed ero molto tentato:

http://www.sportouring.com/SPpageima...givi418BIG.jpg

Poi girando su internet ho trovato questa marca che si chiama Ortlieb...fa borse completamente impermeabili e molto resistenti per ciclisti....guardando su internet ho visto che un sacco di motociclisti le usano (specialmente quelli che hanno le BMW)
Quella che mi interessa è la rack-pack:

https://secure.hostingsystems.co.uk/...ack_yellow.jpg

Ci sono varie misure...da 21litri(S), 31litri(M), 49litri(L).....e 89litri(XL) :eek: e indicativamente siamo sui 60euro per la M e 65euro per la L

Allora i quesiti che vi pongo sono questi:

1) Quanto ci sta in una borsa da 31litri e quanto in una da 49litri?? Mi spiego meglio...quanta roba posso portarmi?? (Pensando che magari ci metto anche il sacco a pelo e la tenda dentro)

2) Che ve ne pare della borsa?? Sono un :pirla?? Qualcuno ha qualche idea su come fissarla alla moto?? Io pensavo di prendere delle cinghie belle spesse dalla brico e fissare entrambi i lati al telaio della moto in corrispondeza delle pedane del passeggero...e poi con delle cinghie elastiche fare una specie di X sopra fissando le cinghie ai ganci sotto la moto...

Ringrazio tutti per l'aiuto e per i preziosi consigli!!!!

:grazielui

Confo 13/07/09 20:18

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Allora...
...esteticamente io starei su quella GiVi, che poi è anche pensata per l'uso motociclistico, mentre l'Ortlieb mi sembra di capire di no (anche se con corde elastiche e cavi si fa tutto!).
Per quanto riguarda il litraggio, in una borsa da 31L dovrebbe starti l'occorrente per una due giorni in moto, ma per star tranquilli andrei sui 49.
Lo spazio non è mai abbastanza! :wink:

juvetaz 13/07/09 20:33

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Quote:

Originariamente inviata da Confo (Messaggio 337935)
Allora...
...esteticamente io starei su quella GiVi, che poi è anche pensata per l'uso motociclistico, mentre l'Ortlieb mi sembra di capire di no (anche se con corde elastiche e cavi si fa tutto!).
Per quanto riguarda il litraggio, in una borsa da 31L dovrebbe starti l'occorrente per una due giorni in moto, ma per star tranquilli andrei sui 49.
Lo spazio non è mai abbastanza! :wink:

Esteticamente sono d'accordo però preferisco la sostanza (La Ortlieb c'è in vari colori comunque). In realtà, da quello che ho potuto captare da ore e ore spese su vari forum, queste borse sono veramente super resistenti e completamente impermeabili (con il Givi devi cmq avere qualcosa per coprire la borsa se piove) e fatte per resistere a qualsiasi condizioni climatiche e di sollecitazione!!
Mica per niente la Touratech (che fornisce la roba per la Dakar) vende queste stesse borse con su il suo nome per uso motociclistico facendoti pagare 20 euro in più...

http://www.touratech.com/shops/003/i...165-0_I_01.JPG

Ringrazio per il consiglio sulla capienza!!! :ok Ci avevo pensato anch'io però non ero sicuro!!!

Confo 13/07/09 20:37

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Uhm... però vedi che la GiVi ha quella specie di "alloggiamento" per il codone sul fondo, questa di Ortlieb/Touratech sembra completamente liscia. :roll:
Poi guarda, non conosco questi prodotti, quindi ti consiglierei se ti è possibile di vederli e "tastarli" di persona! :ok

slidermoon 13/07/09 20:45

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Bhe , se è una borsa da moto avrà un sistema di aggancio. Per la capacità bisogna vedere come si comporta quando è mezza vuota. Voglio dire : se la puoi usare anche mezza vuota è meglio quella grande, avrai una riserva di spazio, se invece è una semirigida 49 litri è un bel baule 89 litri la puoi usare come tenda per te e la moto :D

juvetaz 13/07/09 20:56

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Quote:

Originariamente inviata da slidermoon (Messaggio 337950)
Bhe , se è una borsa da moto avrà un sistema di aggancio. Per la capacità bisogna vedere come si comporta quando è mezza vuota. Voglio dire : se la puoi usare anche mezza vuota è meglio quella grande, avrai una riserva di spazio, se invece è una semirigida 49 litri è un bel baule 89 litri la puoi usare come tenda per te e la moto :D

Allora il sistema di aggancio non ce l'ha...va fissata in qualche modo con delle cinghie...bisogna andare di fantasia...Per quanto riguarda il discorso mezzo vuoto, la borsa e' morbida e le cinghie laterali permettono di regolare la larghezza della borsa se non e' completamente piena!!

Ho trovato questo per farvi capire la mia idea...io pero' la metterei "attraverso" la moto e non lungo probabilmente...

http://i21.photobucket.com/albums/b2...n/IMG_1512.jpg

http://i21.photobucket.com/albums/b2...n/IMG_1515.jpg

http://i21.photobucket.com/albums/b2...n/IMG_1513.jpg

SCINTILLA 13/07/09 20:57

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
La differenza principale tra una borsa studiata per le moto e una non studiata per le moto è fondamentalmente una:
Una è studiata per le moto l' altra no :D

Sembra una caxxata ma non è così: ho viaggiato spesso con Giec, lui con la stessa borsa da sella su 3 moto diverse.
Io con una borsa qualsiasi, o con lo zainetto legato dietro.
Ad ogni sosta, io ci impiegavo circa 10 minuti a slegare e 15 a rilegare la borsa. Lui 5 a togliere e mettere.

Prendine una fatta apposta. Sono meglio :ok

Confo 13/07/09 20:57

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Ecco, lo Scin che è famoso LETTERATO ha spiegato quello che volevo dire io... :D

dolby 13/07/09 21:15

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 337954)
La differenza principale tra una borsa studiata per le moto e una non studiata per le moto è fondamentalmente una:
Una è studiata per le moto l' altra no :D

Caz che profonda considerazione! :D complimenti :P


ciau

juvetaz 13/07/09 21:50

Re: Borsa da sella Ortlieb
 
Quote:

Originariamente inviata da SCINTILLA (Messaggio 337954)
La differenza principale tra una borsa studiata per le moto e una non studiata per le moto è fondamentalmente una:
Una è studiata per le moto l' altra no :D

Sembra una caxxata ma non è così: ho viaggiato spesso con Giec, lui con la stessa borsa da sella su 3 moto diverse.
Io con una borsa qualsiasi, o con lo zainetto legato dietro.
Ad ogni sosta, io ci impiegavo circa 10 minuti a slegare e 15 a rilegare la borsa. Lui 5 a togliere e mettere.

Prendine una fatta apposta. Sono meglio :ok

Grazie mille per i consigli!!!! Mi hai quasi convinto!!! :D

A parte gli scherzi, ho scelto quella borsa per l'elevata impermeabilità che secondo me è fondamentale per una borsa da moto però se mi consigli cosi' allora cercherò altro....

Avevo visto anche questa borsa della Givi....qualcuno ce l'ha?? E' buona?? Si fissa bene all'errina?? Quanta roba ci sta dentro??

http://www.motoexploring.com/prodott...%20N%20New.jpg

A questo punto aspetto un consiglio da Giec siccome ho capito che lui ne sa!!!!! :ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.