ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CDS REGOLAMENTI & LEGISLAZIONE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=86)
-   -   Un vigile può fare una multa se non è in servizio? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12227)

cts 13/10/10 20:24

Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
Ho cercato e mi pare che non ci sia stato un argomento simile discusso in precedenza.

Vi spiego che cosa mi è successo.
Premessa: ho torto marcio, lo so e non mi nascondo dietro un dito e non cerco scappatoie, ma solo vorrei capire.

Non è proprio una cosa che riguarda il CdS, però, ma se mi date un mano ve ne sarò grato.

Il fatto: questo pomeriggio ero per strada con il mio cagnolino e, dopo che questo ha fatto i suoi bisogni solidi sul ciglio di una strada che porta in aperta campagna (area dismessa) mi si è avvicinato un operatore di Polizia Municipale, rimproverandomi il fatto che non avessi il bastone per le deiezioni (parole mie, queste... le sue erano molto diverse) e che quindi non avessi raccolto le feci del mio cagnolino.
Tale persona non era in divisa ma si è qualificata con nome - cognome ed appartenenza al corpo di polizia comunale e mi ha spiegato - abbastanza risentito, ma è una mia impressione - che non bisogna portare il cane in giro senza gli strumenti obbligatori.
Quello che però mi ha fatto davvero male è stata la sua minaccia finale: "Per questa volta non ti commino la sanzione, la prossima volta ti faccio pagare la prossima e questa volta!".
Ha visto che mi sono risentito a questa sua affermazione - notate il "tu" e non il "lei", tra le altre cose - ed ha corretto un po' il tiro, ma solo per quieto vivere non gli ho replicato che so benissimo che una sanzione non può essere retroattiva...

Comunque la mia domanda è questa (a parte il fatto che da stasera uscirò sempre con l'apposito sacchetto ma non col bastone): visto che ho saputo che questo personaggio abita proprio di fronte al ciglio della strada che porta alla campagna dismessa, ha costui l'autorità di comminarmi la sanzione quando è fuori servizio? Da quanto leggo qui, pare di no.
Insomma, non dovrebbe avere con sè il blocchetto delle infrazioni?
Altra domanda: se non è in servizio, sono tenuto a fornirgli le mie generalità? E lui potrebbe impormi di fermarmi per attendere l'arrivo di un suo collega in servizio?

Insomma, non vorrei pagarla io per tutti (ripeto: quella strada è frequentatissima da proprietari di cani proprio perché c'è tanto spazio per i bisognini dei quadrupedi).

Grazie delle risposte e, se ho sbagliato sezione, scusatemi e spostate pure il mio topic.

crazyhead 13/10/10 21:17

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
Ti rispondo ovviamente io :ridi

1) Puo' comminarti una sanzione fuori servizio? NO
2) Deve qualificarsi facendoti vedere un tesserino (se e' in borghese)? SI, per forza.
3) Deve avere obbligatoriamente il libretto per i verbali? Non per forza, puo' anche generalizzarti e notificarti in un secondo momento la multa.
4) Se non e' in servizio devi fornirgli le generalita'? Questione ancora aperta. Per alcune sentenze della Cassazione la qualifica di P.G. ha il limite solo ed esclusivamente dello spazio (nel comune nel quale si lavora) ma non nel tempo (e quindi fuori servizio), quindi non posso darti una risposta certa.
5) Potrebbe impormi di fermarmi se non e' in servizio in attesa dell'arrivo di una pattuglia? Solo se commetti un reato e lo fa' da privato cittadino (se e' fuori servizio ovviamente).
6) Ho sbagliato sezione? SI :okk si tratta di polizia urbana e non CDS :ridi

cts 13/10/10 22:13

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
Grazie di cuore, crazyhead.

Quote:

Originariamente inviata da crazyhead (Messaggio 424515)
Ti rispondo ovviamente io :ridi
1) Puo' comminarti una sanzione fuori servizio? NO
3) Deve avere obbligatoriamente il libretto per i verbali? Non per forza, puo' anche generalizzarti e notificarti in un secondo momento la multa.

Quindi se non è in servizio (quindi è in borghese) non può generalizzarmi, giusto?
Solo che io come faccio a capire che sia vero o meno che sia in servizio? :confused: È lì il nocciolo della questione....

crazyhead 13/10/10 22:16

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
No, attenzione!
Il fatto di essere in borghese non implica che sia fuori servizio.
Ci sono alcuni servizi d'istituto che possono essere effettuati in borghese.

Unica cosa da fare e' farsi esibire il tesserino e leggerne il nome e cognome, poi ti porterai al reparto di appartenenza e li' potrai cercare di sapere se era in servizio o meno, puo' essere pure che il reparto non e' a conoscenza di cio' che fa' (forse fuori servizio)

luzer 14/10/10 00:38

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
esattamente come dice crazy tu non puoi sapere se lui è in servizio o meno nel momento in cui è in boghese, lo possono sapere solamente nella sede del comando di appartenenza in quanto il servizio in borghese deve esplicitamente essere autorizzato, per esigenze di servizio, dal comando di appartenenza

jojoev 14/10/10 10:41

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
E' vero che io ho il dente avvelenato per come ho visto trattare persone anziane dalla polizia municipale,e' anche vero che non tutti i poliziotti municipali,siano uguali
Comunque io mi sono sentito apostrofare ad un normale controllo con "GUAGLIO'"
Ora
Io ti chiamo signor poliziotto e mi rivolgo dando del lei.... tu non mi dai ne' del tu ......e guaglio' lo dici a tuo fratello......
Grazie
Jojoev
P.S.
Chiarisco,a scanso di involontari equivoci,che io mi ritengo il piu' comune personaggio tra i comuni in circolazione,quindi la mia precisazione non e' volta ad altro che non sia il doveroso rispetto reciproco,qualunque divisa si indossi o non si indossi
Grazie
Jojoev

crazyhead 14/10/10 12:05

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
jojoev abbi pazienza, ma questo che c'entra col titolo del topic?
Ti ricordo che e' zona no spam

jojoev 14/10/10 12:23

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
Ti ringrazio della precisazione e chiedo venia se ho involontariamente errato.
Mi sembrava poco cortese non rispondere a chi gentilmente mi aveva posto la propria opinione in questo garbato e piacevole scambio di opinioni,spero di non essere stato troppo argomentativo.........
E con questo,concludo.......
Grazie
Jojoev

Nixon 14/10/10 12:57

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
Ha fatto bene il vigile eheheheh sta gente che porta i cani in giro e lascia ricordini vicino alle nostre auto è una vergogna!!! ahah
CTS ti è andata bene ahah

cts 14/10/10 22:50

Re: Un vigile può fare una multa se non è in servizio?
 
1 allegato(i)
Nixon, ti ricordo che è un topic no spam (e se impariamo qualcosa il topic è utile a tutti, non solo a me).

Comunque anche tu saresti caduto nell'errore al posto mio, guarda un po' in che zona dismessa mi sono recato e dimmi tu se è possibile che uno va a pensare di recare fastidio a chicchessia...

Ma non è questo, ripeto. Non mi va la minaccia, questa cosa proprio non la sopporto. E' l'arroganza di chi si veste d'autorità che mi ha fatto stare male (ecco un esempio di ciò che intendo: una multa costruita a tavolino, link).


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.