ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Frizione non stacca (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=21212)

ocram 17/02/17 10:40

Frizione non stacca
 
3 allegato(i)
Ci sono parecchie discussioni nelle quali si parla di frizioni che slittano, ma non ho trovato nulla in questo forum che tratti il caso opposto

A circa 80000km ho iniziato a notare qualche problema con la frizione; in pratica a frizione tirata e marcia inserita con motore spento , la moto faceva fatica ad avanzare , problema accentuatosi col passare dei km ora praticamente devo spingere con tutta la mia forza per muoverla, nonostante abbia registrato il cavo piu volte mentre col motore in moto , in prima tende ad avanzare leggermente

In molti casi , durante le cambiate in gite ad andatura molto allegra , sentivo come degli impuntamenti e poi la frizione riattaccava di colpo.
Pensando ad un problema di dischi finiti, ieri a 94000 km l'ho smontata e con grande sorpresa ho trovato tutto in ordine , non solo , i dischi di attrito hanno una misura molto vicina al limite massimo (3.01-3.02 mm mentre lo standard va da 2.92 a 3.08 con un limite di utilizzo a 2.8mm)e i dischi metallici sono perfettamente in misura tanto da sembrare nuovi (stasera se riesco posto foto) , anche le molle sono perfette ed il cavo non presenta zone di sfilacciamento e lo scorrimento in guaina, che ho sempre lubrificato almeno ogni 1000km, risulta ottimale .
Il cuscinetto dello spingidisco e' perfetto, mentre ho qualche dubbio sull'alberino a camme (quello attaccato al cavo)che tira l'albero dello spingidisco

L'unica cosa che ho trovato e' che sia la campana che lo spingidisco erano molto sporchi .

Appena possible rimonto e poi vi faccio sapere.

Danilo 17/02/17 10:45

Re: Frizione non stacca
 
l'unica cosa che mi viene da pensare è che in qualche modo i dischi restino incollati tra loro...
oppure, hai la leva al manubrio regolata alla posizione più vicina? prova a metterla alla posizione più lontana, dovresti avere una corsa più elevata...può darsi che sia quello

ocram 17/02/17 15:01

Re: Frizione non stacca
 
Avevo gia provato ad allontanare la leva ,ma non cambia nulla , il fatto e' che il problema e' peggiorato con l'aumentare dei km .
Questa sera rimonto con tutto pulito e tirato a lucido se il problema persiste cerchero' le cause altrove anche se l'ipotesi piu accreditata resta quella dello stiramento del cavo o in seconda battuta , la presenza di sporco che limita il movimento assiale dei dischi
Dentelli non ce ne sono ne' sulla campana ne sul mozzo, quindi questo lo escludo

blbio 19/02/17 22:09

Re: Frizione non stacca
 
Ciao, novità sulla frizione?

ocram 20/02/17 21:43

Re: Frizione non stacca
 
No, oggi trasferta .
Domani se finisco ad un'ora decente di lavorare , monto il tutto, pasta rossa sulla guarnizione aspetto che asciughi metto l'olio e poi vi faccio sapere .
Purtroppo prova solo in bianco ho l'assicurazione chiusa

ocram 19/03/17 09:09

Re: Frizione non stacca
 
1 allegato(i)
Sto usando la moto da un paio di settimane , il problema e' molto diminuito.
La frizione tende ancora a rimanere un po' incollata al primo avviamento, ma subito dopo comincia a funzionare correttamente.
In pratica ho pulito la campana ed i dischi con uno sgrassatore ,ho sostituito l'olio (motul7100 10w40) ho dato una passatina ai dischi guarniti con una tela abrasiva finissima , giusto per eliminare il lucido, regolato a dovere il cavo e rimontato il tutto .
Non ho cambiato niente , neppure la guarnizione , ho avuto pero' l'accortezza di mettere un velo di pasta siliconica prima di richiudere il tutto.
Secondo me dopo 94000 km si era formato dello sporco, soprattutto tra le guarniture che faceva un po' da effetto ventosa,o forse impediva il corretto scorrimento dei dischi nelle scanalature di mozzo e campana, altre spiegazioni non ne ho.
In effetti la specula del livello olio motore, col tempo era diventata talmente sporca da non permettere quasi di vedere il livello reale dell'olio.
Pulita anche quella con un detersivo sgrassante

Penso inoltre che il tipo di olio e la sua sostituzione regolare abbia un ruolo fondamentale anche sul corretto funzionamento della frizione e non potrebbe essere altrimenti

blbio 19/03/17 15:00

Re: Frizione non stacca
 
Ciao, a 94.000km ha diritto di dir qualcosa, io so o a metà e spero di arrivarci al doppio, sona d'accordo che il cambio olio porti ad un buon funzionamento del motore.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.