ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Vibrazione anteriore dopo cambio gomme (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=11469)

Marchetiaz 17/07/10 18:18

Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Ragazzi, ho montato le Diablo Strada da 1700 km, equilibrate e tutto, ma proprio oggi mi sono accorto che esattamente a xxx (non posso scriverlo per il regolamento) guardando in basso vedo la forcella che vibra avanti e indietro, e questa vibrazione si trasmette al manubrio, mai successo nulla nei precedenti 10.000 km, lunedì andrò dal gommista, secondo voi cosa può essere? Succede qualcosa di simile anche alle vostre?

MannX 17/07/10 18:20

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Non e' che mettendo la X cambi qualcosa......... :nono2

Noi la mettiamo per cancellare.............cosa che faro'.....

Altra cosa, il titolo, poteva essere fatto piu' chiaro........nel senso che dopo 1700km non si puo' dire che la vibrazione e' venuta dopo il cambio gomme.....se no l'avrebbe fatto subito questo problema !!

Marchetiaz 17/07/10 18:24

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Sorry, solo che volevo essere preciso nella descrizione...

Marchetiaz 19/07/10 18:03

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Nessuno a cui è successo?? Aiutatemi pls

hannible 19/07/10 18:21

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Marchetiaz, scusa ma ti porto l'esempio di mia esperienza, quando ho preso in mano la moto mi dava un grosso problema di vibrazioni all'anteriore ma era dovuto alle gomme, che ha detta del primo meccanico, avevano girato parecchio sgonfie e quindi si erano deformate, cambiate quelle il problema è scomparso...ora visto che hai le gomme nuove non dovrebbero già esser deformate...ma a che pressione le tieni?

Marchetiaz 19/07/10 18:26

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Davanti la tengo a 2.2 e dietro a 2.5, ma escluderei che siano già deformate perchè la vibrazione si manifesta da una determinata velocità in su, al di sotto di quella velocità l'avantreno è piantato e stabile, se era deformata mi avrebbe dovuto vibrare sempre... comunque domani mattina la riporto dal gommista e ci guarda perchè neanche lui sa cosa possa essere...

Damn 20/07/10 07:27

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Lo fa anche in frenata decisa?

Se si potrebbe essere allentato il canotto di sterzo...


Ciao ciao

Damn

MadMax 20/07/10 10:28

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
Quote:

Originariamente inviata da Marchetiaz (Messaggio 410473)
Davanti la tengo a 2.2 e dietro a 2.5, ma escluderei che siano già deformate perchè la vibrazione si manifesta da una determinata velocità in su, al di sotto di quella velocità l'avantreno è piantato e stabile, se era deformata mi avrebbe dovuto vibrare sempre... comunque domani mattina la riporto dal gommista e ci guarda perchè neanche lui sa cosa possa essere...

Il fatto che le vibrazioni si presentino solo a determinate velocità non escude ovalizzazioni/deformità della gomma (parlo in linea generale) infatti l'effetto "giroscopio" che regola il movimento della ruota tende a manifestare disturbi quando ci sono questi problemi.
A seconda del tipo di "anomalia" sulla ruota può ad esempio presentarsi a basse velocità per poi essere annullato dall'effetto giroscopio stesso, in altri casi la deformazione crea una sorta di risonanza a determinate velocità che porta fuori asse la rotazione stessa della ruota rispetto al secondo asse quello del canotto.....
L'ho fatta un po' breve per evitare spiegazioni tecniche sull'effetto giroscopio....comunque quello che dovresti "controllare" è che quella che tu chiami vibrazione non sia l'effetto shimmy....
Naturalmente la prova va fatta con criterio nel senso che se lo fa a 20 km/h il "mollare" leggermente la presa del manubrio e verificare se sbacchetta riesci a farlo abbastanza in sicurezza (in un parcheggio grande o una strada senza traffico), se lo fa a 50Km/H anche, se senti una vibrazione a 200km/h beh:
a) NON fare sta prova
b) forse le gomme non c'entrano basta solo che l'asfalto sia irregolare e l'effetto si genera lo stesso anche a gomme perfette

In ogni caso anche gomme nuove (ad esempio immagazzinate in maniera non corretta) possono essere leggermente ovalizzate......

Questo vale sia per moto che per macchine.....ad esempio se ad essere leggermente piegato o storto (per una buca un colpo o errata bilanciatura) sia il cerchio.....a me è capitato che sulla macchina tra i 70 e gli 80 e i 120 130 sentissi una specie di saltellamento molto blando ma fastidioso..sul volante appena percettibile.....era un cerchio che probabilmente per una buca si era lievissimamente stortato.......beh solo a quelle precisa velocità dava problemi altrimenti sembrava perfetto

Phos 20/07/10 11:30

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
concordo con madmax :)

PS: se il difetto te lo da a velocità che sfrutto poco ed è tollerabile per me puoi chiudere un occhio.

iraton 20/07/10 11:32

Re: Vibrazione anteriore dopo cambio gomme
 
A velocità non da codice con una naked si generano tanti e tali disturbi (effetto vela, etc) che rendono molto difficile isolare ed identificare un fenomeno del genere :roll:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 12:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.