ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DISCUSSIONI SULLA COMMUNITY (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=21)
-   -   Consigli per un pricipiante delle due ruote... (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14754)

ZigoZago 01/09/11 12:56

Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
Hola raga! :-)

Tranquilli moderatori, anche se sembra che 'sto topic sia stato aperto un po' alla cavolicchio di toporagno, non è così! :p

Eccovi la mia question:

Finalmente la mia er6-f è arrivata.
La ritirerò la prossima settimana.
Ho preso il foglio rosa poche ore fa.
Finora ho guidato solo il Liberty 125 della mia tipella e una Suzuki TU250 di un mio amico.
Non ho mai avuto esperienze con moto "vere" (grandi, pesanti e potenti) e sono un po' preoccupato per quando andrò a ritirare la mia piccolina (in realtà all'inizio ero bello sciallo ma la mia ragazza ieri mi ha fatto venire una scapperata addosso per quando andrò a ritirare la piccolina, visto che non ho mai guidato una moto) quindi desideravo chiedervi consigli in pratica...su tutto! :-P

Uno di quei ragazzi della concessionaria ha detto al mio babbo di non preoccuparsi che mi aiuterà lui all'inizio se dovessi aver problemi...ma...voi avete comunque qualche consiglio?
Magari qualche dritta su come comportarmi durante i miei primi metri sulla motina?
Appena salirò in sella all'errina?

Non ho tanti amici che smoteggiano (in realtà giusto un paio) e non mi sembrano così tanto qualificati da darmi consigli...così...desideravo chiedere a voi che invece di 'ste cose ne masticate alla grande! :)

In altri thread ho letto che per imparare a conoscere meglio la mia bambina potrei comprare qualche libro:
Due Ruote e una Sella! (e la vita è più bella)
Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta
Twist of the Wrist: The Motorcycle Road Racers Handbook


Anche solo per imparare di più sul lato tecnico degli elementi che compongono la moto...e sia da quello tecnico della guida della stessa...

Spero di essermi spiegato! :)

Ah, ho trovato anche alcuni thread sulle tecniche di guida:
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...light=principe
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...rincipe&page=2
http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ight=ride+safe

Dai, spero possiate aiutarmi e non vi rompiate troppo gli zibellini a rispondere a 'sto (sottoscritto) straignorantone in materia di due ruote! :)

Grazie! :)

giuse82 01/09/11 13:00

Re: Consigli per un Pricipiante delle due ruote...
 
Potresti dare un occhiata a questo:
http://digilander.libero.it/motoclubasso/Ride_Safe.pdf

e a questo:
http://digilander.libero.it/motoclub...nt%20Freni.pdf

Li sto leggendo in questi giorni e sono molto interessanti!

Confo 01/09/11 13:13

Re: Consigli per un Pricipiante delle due ruote...
 
Prendi sta cacchio di moto, facci la benza, vacci in giro e vedrai che anche tu sarai imparato.

Comunque sciallo.

Ho parlato. Amen. :ridi3

ufodrago 01/09/11 13:19

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
l'unico consiglio che posso darti anche io da semi-principiante (2 anni di esperienza)
è di avere sempre occhi aperti, e stare attento al peso della moto specialmente i primi tempi sulle curve e sulle frenate...

Urano 01/09/11 13:47

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
due ruote ed una sella non lo conosco.
lo zen è francamente poco utile, più una lettura di svago.
totw credo non sia adatto per iniziare: magari più avanti.

cerca sul forum, leggi le dispense che hai trovato.
se mastichi un po' d'inglese comprati "proficient motorcycling".

come sempre penso che l'er6 non sia la moto giusta per cominciare, ma tant'è.
metti i tamponi, comprati dell'abbigliamento protettivo e fatti il prima possibile un corso di guida.

fai tanta strada.

Alhem 01/09/11 13:59

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 477316)
come sempre penso che l'er6 non sia la moto giusta per cominciare, ma tant'è.

:dub e perchè? E' una "bicicletta" :okk

Consiglio n°1: appena uscito dal concessionario, fai da subito attenzione alle manovre da fermo o a ridottissima velocità, ovvero non girare troppo il manubrio in queste situazioni, e tieni sempre i piedi ben saldi a terra...l'errore tipico di chi non ha mai avuto una moto è di sottovalutarne il peso e "coricarla" alla prima occasione (di solito, per fortuna, con più inca.zzatura che danni :D) :okk

astroregio 01/09/11 14:09

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
ZigoZago intanto ciao!!

io penso che la cosa migliore per te (oltre a leggere in questo periodo) sarà di fare un'operazione semplice semplice al ritiro della moto..

Mantieni la calma!!!

allora..
ritira la moto e mettiti in testa fi da ora di rimanere un 20 minuti nel parcheggio del concessionario o in uno appena adiacente..
oltre a vedere le prime cose tipo (dove sta la veva del cambio, come si cambia, la prova da fermo della leva freno anteriore che userai molto dalla settimana prossima in poi) dovrai fare una mini pratica..

accendi la moto, metti la prima, accelleri un poco e lasci la frizione.. qualche metro e freni..
e poi ripeti l'operazione fino a che ti regoli con l'accelleratore e capisci dove stacca la frizione..
poi sempre nel parcheggio fai prima e seconda, e freni (ancora con anteriore)..

a quel punto, dopo aver preso un po di confidenza prova a fare il giro del parcheggio, almeno 2 volte..

questo perchè poi in strada oltre a cambiare, frenare, accellerare etc, dovrai stare attento alla strada..

altro consiglio IMPORTANTE !!!

le gomme sono ricoperte da uno strato di cera (per proteggerle) risultano quindi più viscide.. non fare accellerate improvvise o frenate troppo brusche, rischi che la moto si scomponga ancora prima di imboccare la strada.. la durata della cera è circa 200km (per stare tranquilli)..

per il resto provala e vedrai come sarà facile!! ciao

Mister Orange 01/09/11 14:10

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
Come minkia scrivi? Sciallo scapperata smoteggiano? :ridi

Scherzi a parte l'insicurezza fa cadere quindi vai tranquillo e attento a non premere il bottone rosso :ridi3 per il resto è come andare in biciletta :ok

Urano 01/09/11 14:12

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
Quote:

Originariamente inviata da Alhem (Messaggio 477318)
:dub e perchè? E' una "bicicletta" :okk

come no?
di 200 chili e 80 cavalli...
che tra i 6 e mezzo sia una moto facile e divertente non significa che sia una moto da sottovalutare e da considerare una "moto scuola".

le moto scuola migliori del mondo erano i 125 2 tempi.
non le fanno più perchè i nostri politici sono degli idioti.

ora si potrebbe ripiegare sui 250... tipo la cbr (160 kg 26 cavalli) o il ninjino (150 kg 30 cv).

su queste si impara.
sull'er6 ci si diverte, ma devi avere una base, sennò fai fatica e rischi. e più sei "vecchio" e più fai fatica e rischi.

il fatto che ora siano tutti matti e sotto i 1000 sono solo "moto da principianti" è una fesseria italiana e ne abbiamo già parlato diffusamente....
comunque stiamo andando ot...

mdot 01/09/11 14:17

Re: Consigli per un pricipiante delle due ruote...
 
http://images.forum-auto.com/mesimag...%20palazzi.jpg neanche lui parla così!

l'importante è non frenare in modo brusco sennò ti trovi a terra, la frenata è diversa rispetto a quella di uno scooter, è molto più potente. quindi rispetta le distanze di sicurezza per poter frenare con tutta comodità, per il resto vai tranquillo, non è niente di drammatico. quando arriverai a casa ti renderai conto che è una moto molto intuitiva.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.