ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Pinza dinamometrica (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=1408)

Enigma77 15/03/07 14:31

Pinza dinamometrica
 
Qualcuno sa consigliarmi una buona pinza dinanometrica?
Ne ho viste di tutti i tipi forme e prezzi ma nn so quale prendere!!
Oltretutto hanno limiti massimi di taratura e nn vorrei che sulla errina siano maggiori!!

Ringrazio in anticipo :moto :moto

Enigma77 17/03/07 21:21

Be dirti grazie e dire poco !!!!! praticamente mi hai risposto a tutte le domande che avevo in testa.
Si cmq pensavo di prenderne una abbastanza seria proprio per essere sicuro della precisone:-p

Grazie mille ancora Road Runnar :moto :moto

Cyrano 19/03/07 06:33

Tempo fa ne ho presa una al lidl per 18 euro :D :D :D
ma devo ancora usarla.



Coaopzpoaza

Enigma77 09/04/08 12:20

Adesso e un paio di mesi che per lavoro uso spesso la pinza dinamometrica!
Stiamo usando roba della beta e devo dire che è uno spettacolo!
Cmq ne abbiamo due una old e una un leggermente piu new e devo dire che la prima ha gia perso un po la taratura!
Cmq stanno facendo tutte e due un lavoro esagerato tiriamo 256 bulloni al giorno!
Quindi appena torno in italia me le prendo della Beta!

Panko 12/04/08 14:29

Riferimento: Pinza dinamometrica
 
Quoto Roadrunner: io ne ho due della Beta per coprire i valori bassi e alti di coppia, e sono ottime.
Anche le Mannesmann sono ottime, e devo dire che ho avuto modo di verificare la taratura delle chiavi Powerfix vendute alla LIDL: andavano benissimo. Però con il tempo...chissà!

Ricordatevi sempre di riportare la ghiera di carico sullo zero a lavoro finito, per non lasciare le molle in trazione.

mc0676 13/04/08 22:34

Riferimento: Pinza dinamometrica
 
Mi hanno portato in prova una che non è Pastorino ma costa cmq un botto (70 €) 19/110 nm: l'ho provata un pò (domani devo renderla) e mi pare carina.
Semmai mi sarebbe piaciuta che quando arriva al "dunque" scattasse a vuoto e invece questa fa un "clock" dopo il quale puoi continuare a serrare.
La regolazione è per 1 NM.

Urano 17/06/08 12:01

Dinamometrica
 
alla lidl.
17,98

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages..._dinamometrica

mor.pheus1 17/06/08 12:06

Re: Dinamometrica
 
Si, è un attrezzo utile, ma non mi fiderei d quella lì. Una di competenza e affidabile, ti costa sulla 70 di euri o più.

keysuke 14/10/11 19:47

Chiave dinamometrica
 
1 allegato(i)
Ecco un atrezzo che da anni dico sempre lo compro e poi non lo faccio mai, ma finalmente mi sono deciso.
Chiave dinamometrica 10-50 Nm della Pastorino, azienda assorbita dalla USAG da anni.
Ordianata da un rivenditore da cui si rifoniscono molti utenti di un altro furm di moto, come l' ho oridnata...il giorno dopo era casa mia!!!!!
Molto bella e be fatta.
A chi può interessare posso fornire il link del venditore...questa chiave l' ho pagata 83 euro spedita.

Danilo 14/10/11 20:08

Re: Chiave dinamometrica
 
range di utilizzo?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.