ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Che pensate di sto assetto (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18535)

edward.thegreat 14/11/13 22:04

Che pensate di sto assetto
 
Ragazzi ne capisco poco nulla di assetto e sospensioni , so solamente e ne ho la certezza che quelle originali fanno altamente *****e , probabilomente progettate dagli ingenieri kawa in preda ai vapori del sakè......cmq su sto sito fanno questo mestiere
http://www.motowerk.com/uploads/Kawa...ions_09-12.pdf

in pratica abbassano le forche davanti e abbassa la coda mettendo più sdraiato il monoammortizzatore..... voi che ne dite di sta cosa? qualcuno dei nostri l'ha magari già provata?

se guardate tra le cose che vendono per la nostra cara e odiata motina ci sono accessori che forse migliorano qualcosa e costano anche poco senza stravolgere pedane e ****i vari

enzocycle 15/11/13 08:05

Re: Che pensate di sto assetto
 
Questo dispositivo serve solo ad abbassare il posteriore per ridurre l'altezza da terra della sella. Viene utilizzato da chi non riesce a toccare con i piedi a moto ferma, non modifica la geometria delle sospensioni e soprattutto non ne modifica il comportamento dinamico.
Il comportamento dell'ammortizzatore è determinato in fase di costruzione a meno che non sia munito di regolazioni, in tal caso può venire ulteriormente esteso cambiando le rondelle delle regolazioni. In un ammortizzatore chiuso e sigillato non esiste possibilità di intervento in estensione-compressione.

edward.thegreat 15/11/13 10:18

Ok grazie mille....nn ci sn balle la errina e irrimediabilmente una moto non migliorabile

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk

enzocycle 15/11/13 10:31

Re: Che pensate di sto assetto
 
Non esattamente, tutto è migliorabile.
Il problema sta nel rapporto costi/benefici ed in cosa si vuole ottenere.
Trattandosi di una moto "economica", la componentistica non può essere di eccelso livello.
Diverso è se prendi una base per ottenere qualcosa di più elevato ma devi mettere in conto l'esborso di diversi quattrini per sostituire le parti che si reputano non all'altezza.
Il raffronto può essere fatto nel campo delle biciclette ad esempio : con un migliaio di euro puoi comperare un mezzo che ti soddisfa per un uso turistico/fitness ma se devi gareggiare scordatelo!!
Il minimo parte da almeno cinquemila euro e, per esempio, esistono ruote che da sole ne costano più di duemila...
Stessa cosa l'errina nel confronto ad esempio con le supersportive o le naked "da corsa".
Puoi migliorare le sospensioni, ma devi mettere in conto di spendere soldi.

edward.thegreat 15/11/13 10:49

Re: Che pensate di sto assetto
 
eh lo so caro mio , ma andare su una moto messa meglio si finisce su una moto con prestazioni da pista che su strada a me non servono x divertirmi..... una errina è ottima x motore ma non come assetto ho reso l'idea_?

Jowy63 15/11/13 10:50

Re: Che pensate di sto assetto
 
Concordo pianamente con enzocycle.
Quando comprai la moto proposi questa modifica al mio concessionario, il quale, mi disse che era fattibile con una spesa tutto sommato contenuta, ma che la modifica serviva solo ad abbassare ulteriormente la moto. Per quanto riguardava le migliorie vere e proprie, mi disse che si trattava di spendere circa dai 2.000 euro in su e che a questo punto era forse meglio ponderare la possibilità di scegliere un altro modello, con qualità costruttive migliori.

Fabiulus 15/11/13 12:12

Re: Che pensate di sto assetto
 
Per il parco sospensioni (anteriori e posteriori) con un kit della Ohlins, anteriore regolabile in precarico, posteriore in precarico e rilascio si va sui 1400 € circa (non ricordo se con iva o no).

Siamo quindi lontani da spese folli e si ha una moto "più sfruttabile".
Ci sono poi soluzioni intermedie: molle progressive, più economiche.

Lo sfilare le sospensione (da quel che ne so) ha lo scopo di caricare di più l'avantreno ...


fabiulus :ookk

MannX 15/11/13 13:46

Re: Che pensate di sto assetto
 
Fabiulus, se sfili le forcelle insieme all'abbassamento del posterione nn cambia nulla....si abbassa solo la moto.


Cmq per migliorare il comparto sospesnsioni si può spendere molto meno di 1400 € di ohlins :nono2
Io spesi all'epoca 155 € superscontato il kit matris anteriore e me lo montai da me e poi un mono fggubellini usato a poco più di 200 €....e per montarlo ci misi 2 minuti :okk

C'è cmq chi ha messo un mono di altre moto di qualità superiore spendendo poco.


Secondo me con max 500 € riesci ad avere un buon risultato

enzocycle 15/11/13 13:53

Re: Che pensate di sto assetto
 
Fabilus, Mannx, nessuno ha parlato di cifre folli. Ho solo messo in evidenza il fatto che le sospensioni dell'er, tranne il precarico posteriore, non hanno alcuna regolazione e quindi restano quello che sono a meno di sostituirle parzialmente od in toto.
La questione, secondo me, sta appunto nel rapporto costi/benefici ed in quello che tu vuoi dalla moto.
Nessuna moto, a prescindere dalla potenza (forse i 125 11 Kw), è appieno sfruttabile su strada vuoi per il rischio, vuoi per il CdS, ergo dipende se ne vale la pena :okk

Nardax 15/11/13 14:44

Re: Che pensate di sto assetto
 
Il kit ohlins esiste in due versioni:
- Basic a €610 (+ iva) e advanced a € 937 (+iva).
Come diceva Mannx, ci sono le alternativa Matris o Gubellini che costano un po' meno e danno lo stesso ottimi risultati.

A seconda della disponibilità economica puoi prendere inizialmente un kit anteriore (150/200 euro) e aggiungere successivamente un ammo (€400 in su)
L'idea dell'usato (se in buone condizioni), non è affatto da disprezzare.
Per i freni, puoi sempre adattarci qualcosa di usato (a patto che il lavoro sia fatto a regola d'arte perchè coi freni non si scherza).

Quindi, edward, l'Errina non è irrimediabilmente non migliorabile, anzi.
Dipende tutto da quanto ti interessa investire nel miglioramento e quanto tempo vuoi tenertela.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 21:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.