ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   SEZIONE TECNICA (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=10718)

thewomanizer 07/05/10 15:03

Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Ciao ragazzi,

il mio gommista di fiducia mi ha detto che è quasi arrivato il momento di sostituire catena, corona e pignone visto che sono ormai ai 27.000km (e di norma si fa a 30.000km) e registrando la catena questa rimane comunque sempre più lassa del normale.
A questo punto, in previsione della spesa, volevo sapere se mi consigliate di montare questi tre componenti originali Kawa oppure se ci sono dei kit non da competizione estrema ma che comunque abbiano delle qualità aggiuntive che non farebbero male alla nostra motina.
Sottolineo che non mi interessa parlare di corone o pignoni con denti in più o meno perchè ci sono altre discussioni e mi sono già fatto un'idea.

Grazie ciauuu :ciao4

Errino 07/05/10 15:13

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Dai un'occhiata qua

AlbertER 07/05/10 16:13

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Ho cambiato il Kit un paio di settimane fa da solo. Su e-bay ho trovato a 90 € + 10 di spedizione catena, corona pignone D.I.D. per l'Er... Il negozio on line è Borrozzino moto (non so se si possono fare nomi però allora non potrei aver detto nanche D.I.D.). Se te lo fai te occhio svitare il pignone perchè serve una pistola con le ***** se no gli fai il solletico. Se hai bisogno chiedi pure.

mox 07/05/10 16:16

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Per pignone e corona c'è poca discussione da fare... sono semplici ingranaggi! L'unica accortezza è evitare le corone in Ergal perchè si consumano prima di quelle in acciaio (anche se sono più belle e leggere, ma credo di capire che tu stia cercando affidabilità)

Per la catena sono armai tutte +/- buone. Ovviamente hanno gli oring. (ormai è anche difficile di trovarne economiche senza) Fra queste meglio quelle con gli X ring (una forma particolare dell'o-ring con una scanalutura)

Si tratta però di differenze davvero minime e nessuna in grado di "fare la differenza", come invece lo fa una trasmissione ben mantenuta e sempre ingrassata, rispetto una mal mantenuta.

Sull'efficienza nella trasmissione della potenza, considera che fra un modello base ed un modello top (perni trattatti etc etc), questa può arrivare nel masimo ad un 5% reale.

Ora, considerando che sulla er6/versys la dissipazione di potenza della trasmssione pesa per circa 5-6 cv, stiamo parlando di ben meno di mezzo cavallo reale!

Anche con i prezzi alla fine il range è di qualche decina di euro. Diciamo dai circa 100 a 180 € massimi fra i modelli base e quelli top. Praticamente un buon prodotto sta sui 130€

Originale monta una catena EBK e corna pignone Sunstar (se ricordo bene). Acquistarli marchiati Kawa vorrà dire un buon 30% in più...

Soddisfatto?

L'unica cosa: la trasmissione non si fa a tot chilometri, ma quando serve. Una trasmissione ben mantenuta e usata può fare anche 80.000 km. Una maltratta potrebe essere in crisi già a 15 - 20.000.
Ergo la si fa solo se la catena è grippata o usurata o ad essere eccessivamente consumati sono gli ingranaggi.

Diffiderei di un discorso "si fa generalmente a 30.000, tu ne hai 27000, quindi facciamola..."

Errino 07/05/10 16:21

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
A questo link trovate delle immagini per capire l'usura delle componenti della trasmissione. Di meglio non ho trovato e comunque qui non si parla della corona ma il discorso dovrebbe essere simile a quello per il pignone :ok

Il mitico mox può confermare o smentire :D

Zaier 07/05/10 18:16

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Esatto, la trasmissione và giudicata sia dalla lunghezza totale della catena, sia dallo stato di usura dei denti di pignoni e corona, ti assicuro (perchè è in garage) che una trasmissione molto ben curata per ora ha raggiungto gli 86.000km.

thewomanizer 07/05/10 20:35

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
mox grazie mille dei consigli preziosi. Il mio gommista di fiducia, che tratta e prepara solo ed esclusivamente moto e da cui vado anche anche per farmi sgrassare e ingrassare la catena da mani esperte, sostiene che siano gli ingranaggi ad essere consumati e quindi ormai non serve più neanche registrare la catena. Effettivamente quest inverno c'è stato un periodo di pioggia in cui mi sono dimenticato di controllare lo stato del grasso catena :D quindi mea culpa
Dirò a lui di scegliere un marchio buono e di qualità, cercando di evitare di trattare direttamente con mamma Kawa.

Grazie :)

Eichi Okabe 12/05/11 07:09

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Domanda sul pignone.

Ho acquistato il kit della DID che aveva al suo interno corona e pignone Sunstar. Il pignone originale tuttavia presentava anche una sorta di "battuta" concentrica son una gomma, che non sono presenti in quello del kit DID.

Mi sapete dire a cosa serve quella "battuta" con la gomma?!? Ho ipotizzato che fosse una sorta di "protezione" per non fare scendere troppo la catena in caso di usura... E' possibile? Ha un'altra funzione?

diego 13/05/11 18:53

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
Io ho Preso kit completo con catena colorata con zring corona in ergal e pignone a 200€ consegnata a casa

primamoto 30/06/11 11:22

Re: Sostituzione catena, corona e pignone per usura. Quali montare?
 
E' arrivata l'ora di cambiare il mio secondo kit di trasmissione.

Il primo l'avevo fatto fare dal meccanico perchè ancroa in garanzia, ma ora volevo procedere con il cambio fai da te.

Avete info su alcuni accorgimenti da seguire per non fare errori?

Nei kit che vendono sapete se è presente anche lo stringimaglia?


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.