ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   Discussioni su specifici modelli (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=90)
-   -   Ho provato la BMW F800 Gt (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=18521)

Nardax 07/11/13 14:52

Ho provato la BMW F800 Gt
 
Mentre mi godo un bel sole novembrino :sole:sole in attesa sul piazzale del conce :cool: , scorgo la :bella segretaria minigonnata :bavoso e si parla del più e del meno :splendid: finché con un cupo rombo non appare la F800 Gt nera.:evvai
Bella! :p

http://i.imgur.com/kF6dl2U.jpg

La F800 GT (insieme alle Boxer) è una delle poche BMW che mi piaccia. :ok
Mentre aspettavo ho dato un’occhiata ad una G 650 GS monocilindrica: un orrore autentico :vomito2 , con serbatoio di plastica oscena :perche manco fosse uno scooter 50 :sputer

Più in là una K1300 R che mi ha fatto storcere la bocca mentre più dietro c’erano delle GS da cui sono ideologicamente distante (e adesso con il Kit Matris col cavolo che mi superate all’esterno in Valsugana!!) :tie2

Dicevo la F800 Gt. Tipica concretezza teutonica.
Ogni parte è disegnata per ottemperare al meglio alla sua funzione. In questo caso non mi dispiace, il risultato è buono, ma un po’ di sano italian style non avrebbe sfigurato.
I particolari , che tanto mi avevano affascinato sulle MV :amore2, qui sono decisamente Konkreti!! Ja!

I comandi sono ok (cos’è quel pulsante set? :confused: :bo), la sella è comoda e tocco facilmente i piedi a terra.
Un occhiata alla strumentazione: finalmente due strumenti analogici, peccato siano uno sopra l’altro e piuttosto piccolini. Con tutto lo spazio che c’era dietro il cupolino c’entrava un quadro automobilistico.
Ben visibile il display con temp acqua, livello benzina, marcia inserita, consumo istantaneo e qualche simboletto vario che al momento non ho afferrato :pipa
Innesto la prima, stacco frizione e :ansia ……… Yeaaaah!!! ….. la moto non mi si spegne sotto :jump
Non ho avuto più dubbi: La GT sarà la mia prossima moto :amore2
Anzi, mi riesce pure una bella partenza sicura :cool:, in piega e con piccolo saltello dal marciapiede, facendo bella figura davanti alla minigonnata sorridente :bella

La prima è lunga il giusto, le altre marce a seguire senza stacchi, frizione morbidissima, cambio leggero e preciso e ottima impressione di padronanza. Il peso è ok (la Rivale e la MT09 erano più leggere), la posizione è leggermente più allungata in avanti rispetto all’Errina, ma mi ci abituo subito.
Nel traffico è tranquilla. L’accelleratore (e l’accellerazione) è morbida e progressiva e, soprattutto, non c’è traccia di on/off. La cinghia di trasmissione fa bene il suo mestiere.
La frenata è adeguata. Morbida quando accarezzi la leva e più decisa quando la strizzi.
Bella sorpresa nelle rotonde: mi sento sicurissimo nella piega come nemmeno con la MT09. Ha una discesa molto progressiva e la ruota davanti è piantata.

Ecco un rettilineo e provo un allungo :tilla
Il motore è molto lineare, con un grammo di coppia in più a partire dai 6000.
E’ più potente dell’Errina ma avendo le marce lunghe (mi pare oltre un migliaio di giri in meno a 130 Km/h), la maggiore potenza si stempera e bisogna guardare sul tachimetro per notare la facilità con cui si raggiungono certe velocità. L’Errina, di contro, è più scattante grazie alle marce più corte.
Sospensioni morbide il giusto. Il confort, grazie anche alla sella, è assicurato.

Su una variante costruita solo un paio di anni fa, il fondo ha ceduto e l’asfalto è tutto ondulato, tipo una Tole Ondulee Sahariana. Ero in curva, ancora piegato mi sono alzato in piedi sulle pedane (morbide e rivestite) e la moto ha assorbito bene i dislivelli (buona frenatura in estensione) e mi sono ritrovato solo mezzo metro più in là rispetto alla traiettoria desiderata (100 km/h ca.)
Il cupolino ripara bene dall’aria e questo rende la GT piuttosto silenziosa di aerodinamica. A 130 ho sentito molto meno spiffero che non sulla mia ER6F (ho un Puig Touring). In velocità il mezzo è stabile e risente poco delle imperfezioni dell’asfalto.
Punti negativi il rumore del motore, cupo e abbastanza forte accompagnato da un fruscio (la cinghia?) che alla lunga stanca e, sorpresa, le vibrazioni. Vibra addirittura più dell’Errina e ci sono rimasto di stucco :scet :shock3
Io vengo dalla scuola italiana :clafesta
Alle vibrazioni sono più che abituato tanto che l’Errina mi sembra elettrica a confronto.
Ricordo una volta che sulla mia Morini si è svitata la targa (ricordo il Carabiniere di paese :sorcino che col dito mi indicava il retro della moto e io non capivo :confused::confused: – poi l’ho ritrovata il giorno dopo in un fosso ), quante volte mi si sono staccati i fianchetti, e poi cambiavo le lampadine una volta al mese :furious. Ma da una BMW mi aspettavo qualcosa in più.:Nono

In conclusione: è’ una bella moto da viaggio, leggera (nulla a che fare con una Gold Wing), facile e ci si può pure divertire tra i tornanti avendo un anteriore saldo a terra e affrontando le curve in maniera progressiva (nulla a che fare con la Rivale, ovviamente).
Non è una moto che fa battere il cuore :amore2, ma un’ottima compagna di viaggia che rassicura :ok.
A parte il prezzo, siamo lì: bicilindrica fronte marcia, media cilindrata, sport tourer adatta ai viaggi, ovvero la naturale succedanea della mia Er6F (ovviamente un gradino più in alto) :moto



Tornato dal conce, mi ha chiesto se la volevo a 10.000 euro (2.800km) e mi ha detto che aveva l’Esa, le sospensioni elettroniche (Ma porc…. :furious Dirlo prima no? – ecco cos’era quel pulsante. Anche con la Rivale ho saputo solo dopo che aveva il cambio elettronico :furious) e altri geggi.
:ciao2Salutata la minigonnata :bella, sono risalito sull’Errina, e mentre le facevo pat pat sul serbatoio di metallo (per le borse magnetiche), mi sono reso conto che può ancora fare bene il suo dovere, a lungo.


:ciao4

newpassion 07/11/13 17:51

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
:okBellissima recensione, ma decisamente troppo cara, come tutte le BMW del resto.

Fabiulus 07/11/13 20:21

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Già ...

... proverai anche il VFR 800 nuovo??? :fischia ...

actarus 07/11/13 22:02

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Grande Nardax!! :ok :primo

Finalmente hai provato la moto dei tuoi sogni :okk
Ma leggo che non ti ha pienamente convinto...

Ammazza poi, aziendale a 10mila euro! Nuova con l'Esa quanto spara?? :corda il doppio dell'errina... :mapporc


Aspettiamo con ansia la tua prossima recensione...
Stai cambiando casa costruttrice ogni volta. Allora ti consiglio di restare in casa Kawasaki con la Z1000SX :ookk

:ciao4

Alhem 08/11/13 08:20

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Quote:

Originariamente inviata da Nardax (Messaggio 557946)
:ciao2Salutata la minigonnata :bella, sono risalito sull’Errina, e mentre le facevo pat pat sul serbatoio di metallo (per le borse magnetiche), mi sono reso conto che può ancora fare bene il suo dovere, a lungo.

Ma come :incaz ?? Stai provando praticamente l'intera produzione motociclistica mondiale :D , e alla fine resti sull'errina :ridi ???


Quote:

Originariamente inviata da actarus (Messaggio 557955)

Aspettiamo con ansia la tua prossima recensione...
Stai cambiando casa costruttrice ogni volta. Allora ti consiglio di restare in casa Kawasaki con la Z1000SX :ookk

:Nono secondo me è pronto per una bella Harley :ridi3


A suo tempo, era appena uscita, ebbi modo di provare a fondo la sorella naked della F800 GT, la F800 R, quest'ultima, anche a mio giudizio, la più digeribile fra le BMW sul piano estetico (tutte le altre BMW, concordo con te, sono troppo, come dire..."teutoniche" :D) e, scendendo da un'errina, mi piacque molto dal punto di vista del comfort, efficacia delle sospensioni e telaio, però rimasi piuttosto deluso da alcune rifiniture un pò scadenti (visto il prezzo e il "blasone") ma, soprattutto, dal motore, non sembrava neanche un bicilindrico, tanto era "elettrico" e poco emozionante come erogazione :bo ...in compenso pare sia un motore molto poco assetato (il buon settanta pare ci faccia anche i 28/30 al litro :confused:) :okk

Nardax 08/11/13 10:57

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
:bazoo2 Harley?

Vade retro, Satana :diablo :devil :Diavolo4 :diablo2 :devil2

Mai mi vedrete in sella ad un Harley.:vomito2 ....... Piuttosto una moto cinese!!

Un mio amico ne ha due: inutili ammassi di ferraglia luccicanti; tre quintali e mezzo di mezzo pesante, scomodo, inguidabile, con un rumore ciofeco .....
Fare manovra in garage richiede un attenta analisi degli ingombri, un premuroso studio delle reazioni baricentriche, una calibrata verifica delle proprie forze fisiche .....
Fare marcia indietro? Dopo un metro e mezzo ero morto dallo sforzo ....

JAMAIS!!


Ebbene, una volta ero su un statale in lieve salita, a 80 km/h, in sesta.
Il collega, con la mia Errina ha semplicemente aperto il gas ed è andato via. Io ho provato a fare lo stesso con la sua Road King e ........ la moto è rimasta piantata lì, in corsia di sorpasso. Ho dovuto scalare tre marce per far muovere quel pachiderma ..... 1.600 cc!!!
Io sapevo che le Harley erano famose per la coppia ai bassi ........ tse

Jowy63 08/11/13 13:12

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Bella recensione Nardax, vedo che i tuoi sabati pomeriggio, sono alquanto "impegnati". Tra un po' non consulto nemmeno più le riviste/siti internet che parlano di moto. Da me, ma forse anche da altre parti, la BMW è diventata una moda, una specie di piumino moncler dell'era "paninara" e pertanto me ne sono sempre tenuto alla larga. Se si aggiunge il prezzo elevato ed il fatto che esteticamente non sono da urlo, questo fa sì che non rientrino a far parte della mia lista di moto "desiderabili". Mi contraddico solo un po' confessando che questa, esteticamente parlando, è una bella bike. Quotone per le harley ed aggiungo anche per chi si atteggia a superiore solo per il tipo di moto posseduta, salvo scoprire poi che fa 200 km l'anno per il tragitto bar/casa e stop.

Alhem 08/11/13 13:53

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Quote:

Originariamente inviata da Nardax (Messaggio 557964)
:bazoo2 Harley?

Vade retro, Satana :diablo :devil :Diavolo4 :diablo2 :devil2

Mai mi vedrete in sella ad un Harley.:vomito2 ....... Piuttosto una moto cinese!!


...e dopo averti quotato sulla "discutibile" estetica delle BMW :ridi , mi tocca quotarti anche sulle Harley :wrong2 ...
Tre anni fa ho provato la più "sportiva" :mapporc delle Harley, ecco cosa ne ho pensato (e continuo a pensare :ridi) :okk http://www.er6italia.com/vbulletin/s...ad.php?t=12402

Nardax 09/11/13 23:01

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
Quote:

Originariamente inviata da Jowy63 (Messaggio 557968)
... è diventata una moda, una specie di piumino moncler dell'era "paninara" ... .

Abbiamo quasi la stessa età e mi ricordo bene da ragazzo i paninari :vomito2

Tutto sommato la F800 Gt è una bella moto, esteticamente e nell'uso, ma il prezzo è decisamente elevato. Senza esagerare con gli opzional è facile superare i 12.000 euro :(

La Suzuki GSX1250 FA è una bella moto altrettanto valida (un pochino più pesante, ma solo da fermo), facile, docile, molta coppia ai bassi e con tre borse di serie costa ca. 10.000 euro! :ok

lento1986 13/11/13 08:33

Re: Ho provato la BMW F800 Gt
 
nardax, credo a nome di tutti, possiamo promuoverti moto tester dell'anno!:D dai così!!
comunque anche a me è una delle poche bmw che mi piaccia, senza nulla togliere alle k e alle s rr...ma quanto costanooo!?!?!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 16:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.