ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   IL BAR (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso?? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=9766)

Pollon 04/02/10 19:58

Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
Ciao a tutti, sono nuova in er6 italia ed anche la mia errina silver sarà veramente mia solo fra un paio di giorni :)

Stamattina sono andata in due autoscuole dei dintorni di Milano per chiedere info e costi per la patente A... bene, io a parte cinquantini non ho mai guidato nulla e prima di decidere quale moto comprare mi sono ben consultata con centauri di lunga data, colleghi, amici e chiaramente il mio ragazzo... bene, l' er6 è risultata la più gettonata e vista un' occasione che si è presentata, pronti , via , 15gg fa me la sono comprata :ok

Ora, il proprietario della prima scuola guida, sentendo il nome della moto, mi ha squadrato dalla testa ai piedi dicendomi che mi sarei letteralmente "sfracellata" alla prima uscita. Secondo lui è stata una pazzia prendere una moto tanto potente vista la mancanza di esperienza e non avrei dovuto dare ascolto ad amici, parenti e quant' altro... praticamente passare dal motorino ad una 650 è una cosa da matti. Preventivo: 390€, le ore di guida non si pagano (?!?):confused: eventuali danno alla loro moto sono a mio carico.

Il secondo mi ha fatto notare che in Italia è fin troppo semplice ottenere la patente A rispetto ad altri paesi (motivo per cui non meravigliamoci se muoiono 17 motociclisti al giorno, mi disse...) e con un ghigno sinistro che significava "ma ciccia bella dove vuoi andare tu con quella moto?!" mi ha consigliato delle prime guide con la 125. Preventivo 300€ + 35 €/ora le guide.

Ora, autoscuole a parte, tutti i miei amici centauri, naturalmente raccomandandosi in mille modi, mi hanno detto che se sai tenere la moto e dosare la potenza si può imparare anche su una moto di grossa cilindrata, avendo mille occhi, chiaro. Premettiamo che alla mia pellaccia ci tengo eccome e non ho intenzione di rischiare più del necessario, la mia domanda a voi della community è: è forse questo un atteggiamento un pochino "strafottente" riservato esclusivamente alle future centaure (il fatto che mi guardassero con aria incredula mi ha un po' infastidito..) ? oppure ritenete sia normale fare certi discorsi non proprio tranquillizzanti ad un neofita?? Pensate sia giusto partire da "quasi" zero con una ER6??

grazie dei commenti :) ciao

Simo 04/02/10 20:03

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
Sposto nel bar, la sezione miglioriamoci è dedicata ai consigli e suggerimenti per quanto riguarda il forum :ok

dibudabu 04/02/10 20:05

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
devo dire che è un bel passo da un 50ino all'errina, sopratutto se non depo. è tutta un'altra cosa ( e non poco).

come moto è facile, va bene anche per fare un esame di guida, tant'è che molte autoscuole la usano.

io personalmente prima di passare al 600, e successivamente all'errina ho guidato per un paio d'anni uno scooter 125, ma anche da quello la differenza è sostanziale.

non ti spaventare, sii molto prudente e non farti troppo prendere la mano, sopratutto all'inizio. dai poco gas (poco poco) e vedrai che te a caverai benissimo. a parte questo stai attenta al peso...se si inclina troppo non riesci a tirarla sù facilmente.

i discorsi che ti hanno fatto non sono del tutto scorretti e il fatto che la cosa ti spaventi un pò è solo un bene, ci vuole solo taanta pratica (e sarà un piacere) e un pò di pazienza (non tanto perchè non saresti in grado di correre, ma perchè magari, vista la poca esperienza, in situazioni critiche non sapresti come gestire la moto)

Raiden 04/02/10 20:05

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
io ho sempre guidato la vespa 50.. e poi di punto in bianco sono passato sulla er6n.. non li pensare a sti chiacchieroni..

Urano 04/02/10 20:08

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
secondo me han capito R6, e si son persi la E.

e credo che la sezione non sia giusta: qui si parla di come migliorare il forum, non l'italia.
per quello c'è un progetto di un principato che frulla da un po'...
ci stiamo lavorando :ridi :ridi:ridi

sposto nella sezione giusta. :ok

dibudabu 04/02/10 20:10

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 374028)
secondo me han capito R6, e si son persi la E.

anche questo non è da escludere

Urano 04/02/10 20:17

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
succede tutte le volte, dibu...
la scena più bella è quando arrivi dagli amici che ancora non lo sanno e fai "oh raga, mi sono accattato la moto"
"vaaaaiiii fiiigoooo!!!! che te sei preso?"
"l'er6"
"L'ERRESEEEEIIII???? anvedi oooohhhh, 'mazza che motona!!!"
"ehm, no, l'E erre sei..."
"..."
"..."
"...e che diavolo è?"
:ridi :ridi :ridi

tornando alla domanda dell'ennina, consiglio spassionato: fatti la patente da privatista... :okk :okk :okk

Phos 04/02/10 20:23

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
con la R6 sarei stato scettico anche io, aggiungi sempre "Kawasaki" ;)
non ti dico vai tranquilla, non andare tranquilla se non la usi da almeno un anno (anche se, purtroppo, ti sembrerà da subito di guidarla da sempre).
Considera che se la senti puoi prendere la patente da privatista senza troppi cavilli burocratici.
Ti consiglio invece, calorosamente, di prenotare un giro in pista con i motofalchi, costa poco e per un neofita vale tanto. Prenotalo fin d'ora da fare tra qualche mese, fidati :ok
Secondo consiglio: cadrai. Se stai imparando rassegnati, magari da ferma, quindi paracarena (sacrosanti) e protezioni

:moto

Pollon 04/02/10 20:26

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
Quote:

Originariamente inviata da Urano (Messaggio 374028)
secondo me han capito R6, e si son persi la E.

in effetti, anch' io ho sentito che alcune autoscuole hanno adottato la ER6 per l' esame... mi ha stupito che entrambi dicessero che sarebbe stato impossssssssibile utilizzare la mia...

probabile che abbiano capito male...

MannX 04/02/10 20:38

Re: Scuola guida... a chi è stato detto lo stesso??
 
Pensa che mia sorella manco il 50ino ha usato (giusto il CIAO per 2 mesi 10 anni prima) ed e' riuscita a fare la patente con la ER5 della scuola guida senza eccessive difficolta'....stessa cosa il suo ragazzo che ha fatto l apatente con la mia moto senza aver guidato nulla prima se non uno scooterino da ragazzetto......

Io e mia sorella abbiamo fatto la patente tramite scuola guida con solo una guida (che era compresa nel prezzo) a Cernusco sul Naviglio nel 2004 con 260€ + visita medica....

Dopo 5 anni un aumento di 130€ mi da' dell'incredibile :shock:


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.