ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   TUNING & PERSONALIZZAZIONI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=13)
-   -   Frizione anti saltellamento (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=996)

frjiu 01/01/07 16:14

Frizione anti saltellamento
 
Adesso anche per la nostra errina esiste anche la frizione antisaltellamento da fastbyferracci.
l'unico problema è il prezzo circa 650 euro +iva....e pensare che non è mica una moto da 13000 euro..............comunque con questa i traversi in entrata di curva saranno un giochino per tutti.

LUDO 02/01/07 12:27

bene. molto bene. mi spiegate però che cos'è l'antisaltellamento? roba tipo l'abs..?
perchè io ho il problema che in qualche scalata brusca buttando giù la seconda sento rumari e vibrazioni e non capisco a cosa sono dovuti:
- la seconda non'è entrata e gli ingranaggi grattano tra loro?
-la seconda è entrata ma lo ha fatto male?
aiuto!

nicki87 02/01/07 17:10

senti ma dove hai visto che la fanno per l'er6n???? forse nei sogni.... :briaco

Rikj 25/01/07 12:43

Quote:

Originariamente inviata da nicki87
senti ma dove hai visto che la fanno per l'er6n???? forse nei sogni.... :briaco

http://www.tagomotocorse.com/kawasaki/er6n/2007/

:angelo

Alterego 25/01/07 19:21

si va bhè..pure quello..ragazzi avete sbagliato moto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

frjiu 13/03/07 07:35

C'è qualcuno che ha montato la frizione antisaltellamento????
O alla fbf l'hanno messa in produzione per niente?
E' sicuramente un bell'oggettino dovrebbe ridurre anche le masse in movimento.......

AnimAnimale 13/03/07 15:14

masse in movimento? :shock:
Ragazzi.. io più o meno so cosa sia il saltellamento.. più o meno.. ma se qualcuno ce lo spiega non fa un soldo di danno :roll:
Comprese queste strane masse in movimento :mrgreen:

AndreaG 13/03/07 15:43

Per quanto riguarda le masse in movimento, non so cosa dire.
Per quanto riguarda la frizione antisaltellamento, per quel che so io è un meccanismo che permette alla frizione di scorrere quando questa è sottoposta ad una forza frenante ( che sarebbe quella trasmessa tramite la catena dalla gomma che per attrito cerca di ruotare più velocemente di quanto concesso dal motore). In pratica l'effetto dovrebbe essere simile a quello che si ottiene, nelle staccate più brusche, tirando leggermente la frizione. Comunque , appunto, si ottengono le stesse prestazioni imparando a pelare la frizione in staccata. Oltretutto non so quanto sia regolabile l'intervento dell'antisaltellamento.
Infatti, se non sbaglio, nella motogp l'effetto dell'antisaltellamento di solito si ottiene lasciando un cilindro a "spingere" anche in fase di rilascio del gas ( sistema adottato in maniera più semplice sul MV AGUSTA F4 1000 R , come scritto su motociclismo di questo mese)

frjiu 13/03/07 19:54

aggiungo che le masse in movimento sono tutti quei pezzi dentro al motore che non concorrono a produrre potenza, ma comunque necessari, la riduzione di questultime ifluisce sui cavalli e la coppia erogata dal motore....

AnimAnimale 14/03/07 14:21

Ahhh ok.. i "pesi morti" insomma :D
Ovvio.. meno pesa la moto più cavalli alla ruota eroga il motore.. si, così è più semplice :ok

Vorrei approfondire il discorso della "pelata" della frizione.. visto che ogni tanto i saltellini a me li fa! :angelo


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 07:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.