ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   CDS REGOLAMENTI & LEGISLAZIONE (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=86)
-   -   Passaggio di proprietà con delega(venditore) (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15376)

Zoom 16/12/11 13:02

Passaggio di proprietà con delega(venditore)
 
Ciao a tutti.. vi spiego la mia situazione..
Allora.. ho venduto la mia er6-n ad un concessionario che vende moto usate..
devo fare il passaggio solo che la moto è intestata a mio fratello (per risparmiare sull'assicurazione) che vive in Ancona io invece Roma.

C'è un modo per non far fare il viaggio a mio fratello?
Io domani vado a trovarlo, potrei farmi dare l'atto di vendita dal concessionario e autenticare la firma in Ancona per poi tornare a Roma e fare il passaggio senza di lui??
oppure esiste qualche tipo di delega??

O deve per forza essere presente?

Nixon 16/12/11 13:43

Re: Passaggio di proprietà con delega(venditore)
 
il concessionario deve avere la delega di vendita da parte di tuo fratello. basta che va al comune di residenza e fa scrivere ciò sul libretto di circolazione indicando i dati del concessionario. l'originale con delega può spedirtelo a roma e poi tu lo dai al venditore. Tutte queste operazioni dovrebbe saperle il tuo venditore.
Ho fatto la stessa cosa per l'auto. non c'è bisogno di notaio ormai. si paga solo un bollo ma non mi chiedere la cifra.. poco comunque

Supermack3 16/12/11 19:23

Re: Passaggio di proprietà con delega(venditore)
 
Quello che dice Nixon non è proprio corretto... :D

La procedura che provava a spiegare intanto non è una delega, ma è una vera e propria vendita; in secondo luogo non c'entra il libretto di circolazione, ma il certificato di proprietà!

Si fa così:
- C'è bisogno dei dati dell'acquirente (persona fisica o giuridica), non in originale ma basta una copia;
- Il proprietario va in Comune (Ufficio Anagrafe, spesso ci sono sportelli appositi per fare ciò ovvero autenticare una firma) e compila il retro del Certificato di Proprietà con i propri dati, quelli del mezzo e quelli dell'acquirente e poi firma;
- Il certificato viene bollato con marca da bollo da 14.62 euro (da portarsi dietro) e timbrato, verranno chiesti ancora un po' di spicci per il disbrigo della pratica (credo dipenda da Comune a Comune, un paio di euro al massimo), la firma è stata autenticata.
A questo punto il mezzo è stato regolarmente venduto e il nuovo proprietario ne risponde già a tutti gli effetti.
Il Nuovo proprietario deve registrare il mezzo al PRA entro 30gg.
Si consiglia di tenere fotocopia del passaggio (ovvero il retro del C. di P.) per sicurezza in quanto l'originale va dato al nuovo proprietaro che lo presenterà al PRA (o all'ACI o ad una Agenzia) per l'iscrizione.

Ho fatto così per vendere un mezzo qualche mese fa ed è una pratica che (io non lo sapevo allora) è legalissima e usata molto dai commercianti di mezzi.

Non ho ben capito se tu (tuo fratello) deve vendere la moto o acquistarla, comunque la procedura può andare bene in entrambi i casi:
1- far fare il passaggio di proprietà a tuo fratello dalla sua città e poi spedirti il certificato che consegnerai insieme alla moto al nuovo proprietario/concessionario;
2- far intestare la moto a tuo fratello (non c'è bisogno che sia presente infatti), fargli avere poi il certificato per iscriverla al PRA.

Ciao :ok


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.