ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ? (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=8447)

stop 10/07/09 07:27

Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
oggi ho notato una ammaccatura nel forcellone posteriore, non so quanto sia grave il danno ma a grandi linee, in che modo può pregiudicare l'affidabilità del pezzo stesso ?

non ho notato effetto shimmy anche se non so bene cosa centri però buh ( chissà se riesco a farlo passare in garanzie )

Urano 10/07/09 07:56

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
non ho capito dove sia il danno, magari metti una foto che ci aiuti a renderci conto...

non è detto che ci sia shimmy, può essere semplicemente che la moto vada via storta. sarebbe il caso di metterla su un banco dinamometrico.

la kawa non se lo sogna neanche di cambiartelo in garanzia.
i prezzi non li so...

stop 10/07/09 09:08

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 

ecco le foto :

foto

qualcuno ( pararsi il **** è meglio ) sa dove si prendono i pezzi di ricambio originali kawa ?

mox 10/07/09 09:22

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
In garanzia te lo passerebbe solo e con molti forse, la Caritas....

Il problema non è tanto se la moto ha "effetti" di qualunque tipo... se li avesse saresti un cretino totale a girarci! Visto che si presume che tu non lo sia e che in 1000 km non ti sei accorto di nulla, il problema non si pone in questi termini.

Il fatto è che hai danneggiato visibilmente un componente soggetto a fatica... Questo è MOLTO PERICOLOSO in se. Una buca improvvisa, o semplicemente andando in 2, o chissà in che altro modo, potrebbe portare ad una rottura senza alcun preavviso di sorta. Le conseguenze non credo siano difficili da immaginare... Basterebbe anche solo che ciò accadesse a 20 km/h.... figuriamoci a velocità "normali"

Come detto in altri casi, si tratta di capire quanto valga la tua vita. Se ti ritieni un essere completamente inutile, che consuma solo prezioso ossigeno e non vale nemmeno qualche centinaio di euro, allora tienilo così... La giustizia divina provvederà...

Se invece pensi che in fondo la tua vita valga un pochino di più, molla la moto all'istante e torna ad usarla quando l'avrai cambiato.

Al più, puoi pensare di cercare un pezzo usato.... Le moto incidentate di solito lo sono sulla parte anteriore, quindi non dovebbe essere difficile recuperare un forcellone integro a buon prezzo. Oltretutto si tratta di un componente poco richiesto e questo certamente ti agevola nel portarlo via a poche decine di euro.

Tanto per farti capire la gravità della cosa, considera che i pezzi nuovi e all'apparenza perfetti, per controllo qualità, sono regolarmente sottoposti a radiografie per controllare uniformatità e regolarità di fusione e saldature. Se le lastre indicano difetti su un pezzo, si butta l'intera lotto prodotto! Figurati con una lesione che si vede ad occhio nudo!

Non ci sono se, ma, però, forse o metodi alternativi... Sei stato fortunato per 1000 km. Forse potresti esserlo per altri 20.000 o forse hai esaurito la tua dose di fortuna l'ultima volta che hai spento la moto. Nesuno può dirlo con certezza. Sta solo alla tua intelligenza.

Perdona la mia "delicatezza", ma questi sono argomenti sui quali non si può proprio essere superficiali.

Phos 10/07/09 09:24

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
Un forcellone posteriore potresti trovarlo allo scasso...
di solito il botto lo fanno d'avanti, la fiancata, ma un tamponamento è raro...

estro 10/07/09 09:28

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
ce ne sono anche in vendita su ebay ma non ricordo se di quel colore :ok

stop 10/07/09 09:37

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
Quote:

Originariamente inviata da mox (Messaggio 337380)
In garanzia te lo passerebbe solo e con molti forse, la Caritas....

Il problema non è tanto se la moto ha "effetti" di qualunque tipo... se li avesse saresti un cretino totale a girarci! Visto che si presume che tu non lo sia e che in 1000 km non ti sei accorto di nulla, il problema non si pone in questi termini.

no per fortuna non sono ancora cretino :), tranquillo, effetti strani non ne ha, sui cavalletti la ruota non è storta ho fatto controllare

slidermoon 10/07/09 10:11

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
Ciao, quoto in pieno il pensiero di Mox; io in più farei controllare anche il cerchione: vedi per fare quel danno sulla parte più rigida dell'intero telaio lungo il profilo piegato a U ci vuole una certa forza, la stessa che ha subito il cerchio tra l'altro in una direzione che non è quella per qui è stato fatto. Ti consiglio un controllo, spenderai un pò ma ci guadagnerai in sicurezza e tranquillità.Ciao.

Phos 10/07/09 10:22

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
emaxtreme come da regolamento evita le citazioni lunghe :ok

skippy89 10/07/09 12:44

Re: Ammaccatura forcellone posteriore... è grave ?
 
Se vuoi acquistare un forcellone nuovo devi spendere una bella cifra... Mi pare di aver speso 500 eurini circa cambiandolo dopo che mi hanno tamponato!


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 11:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.