ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   ER vs le Altre - Confronti (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Er-6f VS Hornet 600 '03 (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=12737)

Ottobre_Rosso 11/01/11 20:42

Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Signori, salve a tutti.

Volevo in questa sede fare un confronto tra due moto che ho posseduto e possiedo: la mia attuale "bestiola" Er-6f ed il mio primo amore, la Honda Hornet 600 '03, per intenderci quella a carburatori con lo scarico alto a fianco della sella. Premetto che con il testo "cerca" ho trovato solamente un confronto con il modello di Hornet del 2008, quindi credo di non replicare un topic già esistente. Nel caso io stia sbagliando, moderatori pensateci voi!

Ebbene, cominciamo.

ESTETICA

Non ci sono dubbi che l'Errina sia splendida, specialmente nella versione carenata (parere personale ovviamente, anche la n è bellissima) che la fa somigliare ad una piccola Ninja, ma la Hornet era più "possente", seppur più leggera di circa 10 kg. Dalla sua l' Er-6 ha una forma più filante e moderna. Direi che in questo sono in pareggio.

COMFORT E POSIZIONE DI GUIDA

Buoni per entrambe, la Hornet leggermente più sportiva e caricata in avanti ma con la sella più morbida. Er-6 più turistica e meno stancante, ma quel manubrio stretto... infatti lo cambierò in questi giorni. La zavorrina... non sta un gran che bene sulla Hornet, anche a causa del maniglione per le mani dietro al deretano, leggermente meglio sulla Kawa, anche se c'è più sensazione di "insicurezza". Gambe di pilota e passeggero nella giusta posizione in entrambe le moto. In città se la cavano entrambe. Pareggio anche in questo caso.

PROTEZIONE DALL'ARIA

Buonissima sulla Er-6, grazie alla carena integrale, solo discreta sulla Honda. Senza cupolino oltre i 120 km/h si soffre forte. Vince tranquilla la Kawa.

VIBRAZIONI

Fastidiose ma non troppo sulla Errina tra 4 e 5000 giri. Inesistenti o quasi sul Calabrone, eccetto qualcosina scarsissimo sui 7-8000 (almeno sulla mia). Vince la Hornet (normale, visti i 2 cilindri in più)...

AUTONOMIA

Simile... 24-25 km/l la Kawasaki, 23-24 la Honda... sostanziale parità e buon risultato ( ma non ottimo ) per entrambe.

TENUTA DI STRADA

Qui la situazione è diversa. La Kawasaki è sicuramente più agile, anche merito della gomma posteriore più stretta scende meglio in piega ed è più rapida nei cambi di direzione. In più ha dalla sua la possibilità di regolare il mono posteriore. Dal canto suo il Calabrone tiene senza dubbio meglio la traiettoria e una volta in piega si muove ed ondeggia sicuramente di meno. Forcellone anteriore morbido su entrambe, ma leggermente meglio quello di Honda. Vince di misura quest'ultima, ma la Kawa è pochissimo dietro.

PRESTAZIONI

Inutile, come sapete, paragonare un 2C con un 4C sul piano prestazionale, anche perchè la Hornet ha 98 CV di serie (non so alla ruota) e li tira fuori alla grande solo oltre i 7-8000 giri, la Kawasaki ne ha di serie 72 ma sono tutti disponibili subito. Diciamo che la Honda è una moto da "sparo" o da curvoni veloci, la Kawa una moto da montagna e da tornanti. Io mi diverto alla grande con entrambe, ma siccome ho dato un voto anche alle altre categorie, dico che, visto il mio modo di guidare e ciò che mi interessa in una moto, vince di un soffio la Kawasaki. P.S. non metto le velocità massime raggiunte perchè non le ho raggiunte in pista...

FRENI

Molto buoni e modulabili sulla Hornet, buoni ma un poco spugnosi sulla Kawa, che però ha le leve di freno e frizione regolabili. In entrambi i casi, se usati con un po' di grinta in eccesso vanno un po' in crisi. Vince di poco il Calabrone.

CAMBIO

Morbida in entrambe la leva della frizione, precisi in entrambe gli innesti della marce. Più difficile sulla Errina trovare la folle, Hornet più imprecisa quando si scalano due o più marce contemporaneamente. Vista questa piccola differenza, meglio la Kawa, che vince di poco.

VANO SOTTOSELLA

Minuscolo sulla Hornet, praticamente inesistente sulla Er-6. Ho dovuto smadonnare parecchio per farci stare i documenti. Vince la Honda.

FINITURE

Buone e curate in entrambe, la Hornet in 5 anni era ancora perfetta, la Errina è mia da troppo poco tempo per poter giudicare. Plastiche perfette. Pareggio.

PREZZO

Vista la qualità delle due moto praticamente pari, 7590 euro per la Hornet (al tempo) sono giusti. 6200 (così l'ho pagata) per la Kawa sono POCHI! Vince la Kawa!

Non mi viene in mente nulla di più su cui scrivere, quindi mi fermo qui. Ribadendo che questa recensione è totalmente personale (oltre ad essere la prima che scrivo), da quello che emerge la Kawasaki è migliore in quanto a comfort, la Hornet in quanto a ciclistica. Sono comunque due ottime moto, che mi hanno soddisfatto e mi soddisfano pienamente.

Scusate per il messaggio lunghissimo, ma mi son fatto prendere la mano. Sperando che abbiate apprezzato... aspetto commenti!

Ciauuuuuuuuuuu :ciao4

cts 11/01/11 20:49

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Io l'ho apprezzato tanto (anche perché hai provato la mia preFerita!), c :) mplimenti!

Ottobre_Rosso 11/01/11 20:51

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Eh, la Hornet rimarrà sempre nel mio cuoricino. Il primo amore non si scorda mai!

Dreamer 12/01/11 13:22

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Niente male come recensione, anche abbastanza concisa e chiara ;)

W la F... ! :D

Phos 12/01/11 13:44

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Perfetto,
credo ci sia una sola mancanza.
Il passeggero ha le mani decisamente troppo vicine allo scarico, ogni spostamento termina con le mani che puzzano, se si tratta di un viaggio puzza anche il giubbotto... per me una grande pecca per vivere in coppia la Hornet.

frankye 12/01/11 16:17

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Bella recensione complimenti!!

Ottobre_Rosso 12/01/11 18:19

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Quote:

Originariamente inviata da Phos (Messaggio 436116)
Perfetto,
credo ci sia una sola mancanza.
Il passeggero ha le mani decisamente troppo vicine allo scarico, ogni spostamento termina con le mani che puzzano, se si tratta di un viaggio puzza anche il giubbotto... per me una grande pecca per vivere in coppia la Hornet.

Quoto, giubbotto e guanti si riempiono di odori non gradevoli avendo lo scarico sotto sella... non è un problema insormontabile ma c'è. Con tutte le moto con questo tipo di scarico succede così purtroppo!

Giola 12/01/11 19:28

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
la recensione è molto bella, e condivido il discorso del terminale sottosella, tuttavia la hornet non è stata concepita come moto da passeggio o mi sbaglio?

Ottobre_Rosso 12/01/11 20:49

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Direi proprio di no. Infatti per me è un problema marginale.

Phos 13/01/11 08:38

Re: Er-6f VS Hornet 600 '03
 
Direi di si,
viste le generose dimensioni per la sella e l'impostazione della moto il passeggero non ha altro di che lamentarsi.
Moto come la ninja dalla sella ridotta, maniglia inutile e pedaline alte non sono decisamente concepite per l'utilizzo in coppia, ma la Hornet ha quasi tutte le carte in regola.


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.