ER6ITALIA

ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/index.php)
-   DIFETTI, GUASTI & PROBLEMI (http://www.er6italia.com/vbulletin/forumdisplay.php?f=18)
-   -   Rottura improvvisa statore (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=15240)

WaltER6/f 17/11/11 15:41

Rottura improvvisa statore
 
Salve ragazzi!! Era da parecchio tempo che non scrivevo sul forum....
ormai siamo a 5 anni di moto e circa 45.000 km fatti, devo dire senza mai un problema o un difetto, fino a due giorni fa, quando come faccio tutte le mattine metto il casco salgo in sella, pulsantino di accensione e via!!!
ma due giorni fa vedo che la partenza della moto era strana, quasi si fosse scaricata la batteria in una notte, penso forse il nuovo freddo, un po' di umido preso avrà fatto calare di brutto la carica della batteria.....
parto tranquillo anche per far scaldare bene il motore e dopo circa 5 km trovo nella mia strada un bel rettilineo che sfrutto per alzare un po' i giri del motore e all'improvviso vedo mentre stavo a circa 135km/h che tutto il quadro comandi si spegne, ma il motore resta acceso.... arrivato ad una rotatoria, costretto a decellerare la moto si spegne e non ne vuole sapere più di accendersi...
Sapendo che vicino c'era un ricambista, spingo la moto fino a loro e chiedo se possono aiutarmi con dei cavetti e una lo batteria nuova per far ripartire la moto... e così facciamo ma appena levavo i cavetti pur accellerando a circa 2000 giri la moto si spegneva e non dava più segni di vita....
Per farla breve..trainata la moto con il carro attrezzi fino al meccanico mio di fiducia che la sera mi telefona e mi avvisa che lo statore è andato........ e per cambio statore e relativo cambio olio, cambio pasticche freni più manodopera Euro 580,00.
Non vi dico lo sconforto, anche perchè in questi giorni mi ero convinto nell'acquistare un nuovo giubino e un nuovo casco...... che naturalmente attualmente posso solo sognare!!!

Danilo 17/11/11 16:08

Re: Rottura improvvisa statore
 
non è la prima volta che si sente di rotture dello statore..
l'unico consiglio che posso darti è di cercare un buon usato così da risparmiare.

P.S. occhio ai limiti di velocità :parla3

crazyhead 17/11/11 19:32

Re: Rottura improvvisa statore
 
Usato ho visto sulla baya che spedito viene 100 euri.
480 € per cambiare olio e pasticche piu' manodopera per tutto? :dub

3 litri di olio 35€
1 filtro olio 10 €
set pastiglie anteriori 70 €

Totale 120 € per arrotondamento, cio' vuol dire che prende 360 € di manodopera per cambiare olio e pastiglie freni e smontare uno statore????


http://www.ebay.it/sch/?_nkw=statore...All-Categories

MannX 17/11/11 21:07

Re: Rottura improvvisa statore
 
Lo statore costa parecchio nuovo, usato e' ovvio che costi molto meno :wink:

Fai conto che in Aprilia lo fanno pagare meno per le moto del 2006 e viene solo quello 450€.... A prezzo pieno, montato verrebbe 700€

mzx & susi 18/11/11 07:12

Re: Rottura improvvisa statore
 
Per conoscenza il prezzo dello statore originale e di 384 euriiiiiiiiii
io l'ho comprato usato in ebay a 100 euri piu 10 circa di spedizione
e la moto era tornata perfetta

crazyhead 18/11/11 07:59

Re: Rottura improvvisa statore
 
manny davo per scontato che lo statore glielo avrebbe messo usato :okk

WaltER6/f 18/11/11 10:09

Re: Rottura improvvisa statore
 
Confermo il prezzo originale "e io metto quello" costa circa 380 eurini + cambio olio + pasticche = 580 compresa manodopera

GRIMALDI_ANTONINO 01/10/12 14:49

Re: Rottura improvvisa statore
 
Anche a me come tanti lo statore ha detto "ciao", gia le prime avvisaglie me le aveva date: tipo batteria scarica (in quanto non riusciva a caricare) e scorsa settimana per rientrare a casa ho dovuto spingere..., e quindi oggi alle ore 11.00 avendo preso i contatti con un grande amico del forum "Fantasmino350" ho preso sto benedetto statore, il mio aveva "solo 5 avvolgimenti caramellati e bruciati". Era ora dite, certo dopo 95k era ora.

Dottore mi dica i sintomi.....
in prima battuta ho preso regolatore due giorni fa e montato (difatti era anche lui guasto)
1. non carica batteria cioe a motore acceso caricava solo 12 volt..e non 14...e spicci
2. il minimo non regge e la lancetta da i numeri;
3. difficolta di accensione come se ci fosse la batteria scarica;
4. dai conettori 1-2 1-3 2-3 uscivano 1.8 volt 10.4 volt e 9.5 volt(per chi vuole giocare do i numeri al lotto);
5. si accendeva anche la FI (maledetta FI stai da tutte le parti).

Il lavoro non est affatto complicato , se posso metto qualche foto.
unica difficolta sta nel mettere gli ingranaggi del motorino di avviamento nel loro alloggio cioe ci vuole tanta pazienza.

Costo:
70 euro statore;
100 euro di conseguenza ha fregato anche il regolatore;
15 euro 1 lt di olio (perche quando aprite il semicarter esce l'olio motore, in quanto lo stesso sta a bagno e raffredda le spire).
Non ho cambiato olio in quanto il cambio lho effettuato 1000 km fa (come se avessi rabboccato)

Ho messo in moto la mia "Camilla" al primo colpettino di pulsante, controllato i famosi 48 volt escono proprio tutti e check batteria 13.7 va bene cosi...

Kenfalco 02/10/12 18:31

Re: Rottura improvvisa statore
 
Sei sicuro che è lo statore? ha fatto il test di uscita di tensione prima?
ti dico così perchè anche a me è successa la stessa cosa uguale uguale..pensando rasseganto che fosse quello il problema ..invece era la batteria di due mesi di vita (e quindi insospettabile) che era andata in corto. sostituita in garanzia e ritestato tutto il circuito collegato statore e regolatore funzionavano regolarmente.

GRIMALDI_ANTONINO 03/10/12 09:32

Re: Rottura improvvisa statore
 
4 allegato(i)
:ridi3:mirror:mapporc Si Si sicurissimo, ho letto "tensione in uscita dallo statore" vedi stavo dando i numeri, perche come detto prima ho "caramellato" 5 spire avvolgimento... metto foto cosi vedi anche tu...:jump


Tutti gli orari sono GMT +1. Attualmente sono le 09:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.5
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it


ER6ITALIA.com
Tutto il materiale presente nel Sito (immagini, loghi, articoli, messaggi, etc) appartiene ai legittimi proprietari.
Tale materiale può essere utilizzato gratuitamente al di fuori del Sito purché venga citata la fonte (ER6ITALIA.com) da chi lo ha prelevato.